MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

come trattare ruggine su ghisa ?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=24433
Pagina 22 di 31

Autore:  Davide Resca [ lun giu 17, 2019 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

:risatina:
così impara a fare il sburone con lo yatch :mrgreen:

Occhio Carlo ... la garanzia dell'incollaggio scade stasera :rotfl:

Autore:  carlo1974 [ lun giu 17, 2019 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

eccomi di ritorno ! la resinata ha retto fino a che son stato in barca ! ho potuto constatare che ho lo yacht più piccolo di tutto il porto ! quando mi son presentato dal concessionario per sapere dove ormeggiare , mi ha chiesto : "quando vieni con la barca?" ..."son già arrivato...è ormeggiata davanti al tuo negozio..." . si è alzato dalla sedia (altrimenti non la vedeva..è più bassa del pontile :rotfl: ) e poi esclama : " avevi detto che era piccola , ma non credevo così !" . sicchè mi han messo tra i piccoli e ...sembra un modellino ! :rotfl: adesso si tratta di effettuare le regolazioni dell'albero e poi ...son pronto per insidiare mariano mario !

Autore:  luk2k [ lun giu 17, 2019 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Ma allora hai risolto?

Sennò ora che vengo su ti porto un paio di litri di quel prodotto a base di acido fosforico

Autore:  CARLINO [ lun giu 17, 2019 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

L'hai montata la deriva o hai varato senza ? Finchè non c'è l'albero non serve....

Autore:  carlo1974 [ lun giu 17, 2019 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

spiritosi !!! certo che è tutto montato !

Autore:  gas guzzler [ lun giu 17, 2019 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Beh, visto che è a vela, allora buon vento!!!
E pensare fino a qualche anno fa, le barche di 5 metri erano la stragrande maggioranza... col classico 25cv a due tempi "truccato"... Oggi tanti di quelli che si avvicinano alla nautica e prendono la patente, partono già col 9 metri... infatti poi vedi certi cinema in banchina... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :risatina:

Autore:  onorino [ mar giu 18, 2019 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

non mi fiderei troppo della resinatura a base di caramello, tende a sciogliersi con l’acqua :risatina:

Autore:  carlo1974 [ mar giu 18, 2019 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

stamattina ho fatto un giretto di un'ora e mezza . dunque , la barchetta è troppo orziera (se lasci il timone mette il muso controvento e per tenere la rotta è necessario un discreto sforzo per tenere la barra ....) . significa che c'è da spostare il baricentro velico più in avanti rispetto ad ora . la prossima uscita provo a regolare l'albero in maniera che stia meno inclinato indietro . il motorino honda da 2,3 cavalli , risulta un pò sottodimensionato per questa barca . per entrare ed uscire dal porto , è ok , ma nulla più . causa scarsità di liquidi , mi dovrò accontentare ! ho anche calato un cucchiaino e fatto un pò di traina , ma nulla .

Autore:  Dasama46 [ mar giu 18, 2019 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Carlo , forse l'hai già scritto .... ma non ricordo più che velatura hai ... randa e fiocco o vela " a picco" ...? :roll:

Autore:  CARLINO [ mar giu 18, 2019 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Carlo ,controlla che la deriva scenda al punto suo: a volte sulle derive mobili il comportamento orziero può derivare anche dal centro di spinta di carena troppo avanti, prova a calare la deriva un pochino di meno per arretrare il centro di spinta.

Autore:  carlo1974 [ mar giu 18, 2019 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

si, si . prova fatta ma anche sollevando un poco la deriva (che è basculante e quindi alzandola la si sposta anche indietro...) , non si notavano miglioramenti . c'è da dire che l'albero è molto appoppato e quindi è il principale indiziato , solo che la lunghezza del sartiame in dotazione , non mi permette di posizionarlo più verticale . vedendo le foto dell'epoca, pare comunque discetamente appoppato anche da progetto . nei prossimi giorni vedrò di fare qualche regolazione al sartiame per vedere quanto riesco a recuperare . poi, ci stà che la colpa sia del genoa che sposta il centro velico troppo indietro (magari con un fiocco il problema non si pone....) . boh , vedrò prossimamente . comunque , il gps mi ha segnato 6,9 miglia percorse in un'ora e quaranta ! e nel tragitto è compreso anche un miglio circa , all'interno del porto (tra entrare e uscire...) . abbiam camminato sempre tra i 4,5 nodi e i 5 con qualche punta appena sopra i 5 quando arrivava la spinta dell'onda . non male per una barchetta per nulla a punto !

x dasama , armo a sloop marconi . dispongo solo di vele bianche (randa e genoa più un fiocco tutto scassato che voglio provare di ricucire...) .

Autore:  Dasama46 [ mar giu 18, 2019 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Una velatura che consente una buona varietà di scelta ...

Autore:  onorino [ mar giu 18, 2019 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

per me è la resinatura :risatina:

Autore:  gas guzzler [ mar giu 18, 2019 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Ma non è una cosa buona e sicura, che tenda ad orzare?

Autore:  carlo1974 [ mar giu 18, 2019 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

si, ma così è troppo ed è pericoloso . sotto raffica andrebbe in straorza .

Pagina 22 di 31 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/