MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

come trattare ruggine su ghisa ?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=24433
Pagina 23 di 31

Autore:  Davide Resca [ mer giu 19, 2019 08:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

"comunque , il gps mi ha segnato 6,9 miglia percorse in un'ora e quaranta !"

Ecco bravo , continua a guardare il gps , che se mi guardi la bilancia ... poi mi entri in depressione :risatina:

@Onorino
:frusta:

Autore:  carlo1974 [ mer giu 19, 2019 09:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

bilancia ?????????

Autore:  Davide Resca [ mer giu 19, 2019 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

"ho anche calato un cucchiaino e fatto un pò di traina , ma nulla ."

.............................. :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  mario mariano [ mer giu 19, 2019 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

la traina non è sempre redditizia, ...... prova a bolentino, .......può darsi che la musica cambia, personalmente a traina vado dopo ferragosto, quando si cominciano a vedere i primi palamiti

Autore:  onorino [ mer giu 19, 2019 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

prova a bilanciarla con un paio di inserti usati tipo quello che mi hai regalato, prova prima con uno non vorrei che affondasse per il peso eccessivo :risatina:

Autore:  carlo1974 [ mer giu 19, 2019 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

ho dato un'inserto anche ad avide . adesso deve costruirsi il portautensili :mrgreen:

Autore:  gcrimi2004 [ mer giu 19, 2019 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Carlo:
La barca può essere governata con più sistemi.
Per condure una rotta diritta
a)Allineamento, centro velico, centro di deriva.(quello che hai analizzato tu)
b) Inclinazione laterale dello scafo. (il centro velico, si allontana dal centro di deriva, aumento del momento rotazionale)
c) diversa potenza trasmessa dal genoa (il motore della barca) e della randa (il timone aereo della barca). Cazzando o lascando la randa, puoi orzare o poggiare.
Solo analizzando a fondo i vari problemi, riuscirai a farle fare quello che le chiedi
P.S. Naturalmente il timone è lo "Sterzo" principale della barca, ma non il solo., per andare diritto, si cerca di corregere col timone, ma così facendo, si avanza col freno a mano tirato, si può lavorare anche sull'inclinazione laterale dello scafo, o dosando la potenza della randa.

Autore:  carlo1974 [ mer giu 19, 2019 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

certo , certo . al momento è troppo ardente . i principali indiziati sono l'agolettamento dell'albero (che è marcato , ma era così da progetto ? boh... ) e il genoa che non "tira" come dovrebbe . sul perchè del genoa poco prestante , non ho ancora la soluzione . a sentimento , mi è parso che volesse un punto di mura più avanzato (avevo spostato tutto avanti il carrellino, ma sembrava ancora poco...) e la causa potrebbe essere sempre l'agolettamento eccessivo dell'albero . oppure è un genoa di un'altra barchetta che risulta un pò corto di j (domani lo provo a murare sulla rotaia del fiocco e vediamo se cambia ...) . bisogna che faccio un pò di prove per capire meglio e trovare la soluzione . alla fine, l'ho utilizzata a vela solo per circa un'ora e mezza compreso issare le vele e ammainarle .

Autore:  gas guzzler [ mer giu 19, 2019 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Che casini con le regolazioni delle vele...
Io a quest'ora avevo già messo due flap, scassato lo specchio, attaccato un V6 a 2 tempi, e fatto l'abbonamento al distributore... :risatina:

Autore:  Davide Resca [ gio giu 20, 2019 07:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

:risatina:

Autore:  onorino [ gio giu 20, 2019 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

:risatina:

Autore:  luk2k [ gio giu 20, 2019 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Se vuoi un marinaio son qui, cazza la randa, monta il bompresso, togli la cera metti la cera. Quando si mangia??? :risatina:

Autore:  CARLINO [ gio giu 20, 2019 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Qui non bisogna cazzare troppo se no la barca si ferma , ma uno spuntino ci sta sempre bene......

Autore:  gcrimi2004 [ gio giu 20, 2019 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Spostando avanti o indietro il carrello del genoa, cambi lo svergolamento della vela.
In avanti, la vela diventa più grassa in basso, mentre la balumina diventa più diritta e meno svergolata, in poche parole, hai più potenza ed acceleri.
Carrello in dietro, smagrisci il genoa, ed aumenti lo svergolamento, l'effetto è di decelerare e di scaricare il vento in penna (virtualmente è come ridurre la vela.)
Inoltre se in balumina si forma l'orecchia, variando la posizione del carrello, può aumentare o diminuire.
(la balumina deve essere a profilo piatto, per far sfuggire il vento)
Tieni presente che il vento sull'acqua è quasi fermo, mentre aumenta alzandosi in quota, mentre tutta la barca ha la stessa velocità, quello che succede è che apparentemente il vento colpisce l' inferitura, con diversi angoli di incidenza, e per avere la stessa tangenza sulla vela, bisogna svergolarla.
Se hai un flusso laminare su tutta la vela, senti che la barca cammina, mentre se il flusso laminare è solo su una parte di essa, la barca è impiccata.
Mi par di aver sentito che facevi surf e forse tutto questo ti è noto.

P.S. Sono incaxxato e non cazzato, perchè il mio barchino non è ancora uscito dal cantiere.

Autore:  CARLINO [ gio giu 20, 2019 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Accidenti Peppe, ti credevo già in acqua... :shock:

Pagina 23 di 31 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/