MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

come trattare ruggine su ghisa ?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=24433
Pagina 24 di 31

Autore:  onorino [ gio giu 20, 2019 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

per le salsicce è troppo tardi, un po’ di culatello ci sta bene :risatina:

Autore:  carlo1974 [ gio giu 20, 2019 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

eccomi ! oggi bella giornata di mare ! son stato veramente bene , bella giornata, bel vento, bel mare , anche se al sole , in mare era quasi fresco ... insomma, ottima giornata di VACANZA ! la prima dall'inizio dell'anno ! devo dire che ci voleva veramente ! vi ho pensato a tutti e mi sarebbe piaciuto condividere la bella giornata con voi . un sentito ringraziamento ad avide che con la sua resinata ha permesso tutto ciò ! stamattina , per prima cosa, ho diminuito l'agolettamento dell'albero , dimezzandone il valore . per quel che riguarda la pesca....stamattina , per un paio di ore ho trainato due grossi artificiali e cioè una specie di calameretto dai colori psichedelici più un'altro aggeggio che assomiglia ...ad un calzascarpe rosa con all'interno non un amo , ma un gancio di sollevamento ! a detta degli esperti , avrei dovuto insidiare grossi pesci serra o qualche tonno , ma ....nada . a mezzogiorno ci siam fermati a mangiare una piadina in spiaggia e quando siam ripartiti , ho calato un piccolo cucchiaino argentato per vedere se portavo a casa almeno uno sgombro, ma niente . a metà pomeriggio ho riposto l'atrezzatura da pesca e calto l'ancorotto (ad ombrello da 2,5 kg....và bene per il gommone della barbie...) ho fatto un bel bagno al largo seguito da un'oretta di pennichella al sole col bigolo fuori (pigi direbbe : naturism yachting ...) . dopo la pennichella, non ho calato più lenze ... rimango stupito dal fatto che anche se ho calato un ancorotto da nulla , nonostante il vento (sui 10 nodi...) e la corrente marcata , non ci siamo mossi di un millimetro ! sborone questo ancorotto ! anvedi come guanta sul fondo ! vado per salparlo e ...capisco perchè non ci siamo mossi di un millimetro .... è grande il mare ? si , ma io ho calato proprio su di una nassa di un pescatore . la nassa non aveva nessuna bandierina per cui non era rilevabile . ovviamente l'ancorotto aveva sfondato la nassa ed era tutto un groviglio con questa . non vi dico la fatica per salpare la nassa per poterla sganciare . io e la valentina abbiamo impiegato tutte le risorse fisiche ! comunque , ripartiti abbiamo speso il resto del pomeriggio per ritornare a cervia (eravamo davanti alla foce dei fiumi uniti ...) dato che la barchetta non bolinava granchè . in pratica non si riesce a stringere il vento sotto i 60 gradi circa . calcolando anche un pò di scarroccio , vengono fuori bordi abbastanza piatti . ho provato a spostare avanti o indietro il carrello del genoa , ma non ho ottenuto grandi risultati ... c'è da dire che è sempre il genoa che stalla prima della randa . forse riducendone un pò la catenaria , potrebbe migliorare qualcosa...forse...ho provato a tendere il paterazzo , ma non notavo grandi differenze . diciamo che mi mancano almeno 15 gradi al vento che non son roba da regolazioni fini , ma da regolazioni macroscopiche . vedremo . la tendenza orziera è rimasta ancora anche se ho dimezzato l'agolettamento dell'albero . penso sia anche un pò colpa della pala del timone che sembra un poco sollevata (è basculante...) anche se in realtà è bene in battuta di finecorsa tutto giù . in pratica, la barchetta è orziera (si , forse un pochino troppo...) ma lo sforzo alla barra è eccessivo . c'è da dire che ha una pala del timone veramente esagerata . non sò se è l'originale o ...una modifica successiva...boh...
x gcrimi : mai fatto surf ... sono più di 25 anni che vado in barca a vela ma sempre e solo a passeggio , mai regate . (per la promozione dell'anno scolastico , anzichè l'autovettura , chiesi una barchetta a vela ! un capitan cook strausato con cui mi ci divertii un mondo ! poi, passai ad uno show 34 della barberis dal 2000 fino ad inizio 2017 ...nel 2018 son ripartito con un'alpa brise e ora con quest'altro guscio di 5 metri ! ) .

Autore:  Zeffiro62 [ ven giu 21, 2019 07:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Carlo devi invertire il metodo, prima si pesca gli sgombri e poi si insidia il serra o qualche " tonno " col vivo, poi se non monti un ecoscandaglio sarà difficile capire dove andare a pescare, così alla ioboia difficile se non conosci bene la zona prendere qualcosa e se prendi è pura fortuna

Autore:  CARLINO [ ven giu 21, 2019 07:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

La presa della nassa è stata eccezionale , a farlo apposta non ci saresti mai riuscito....(" sborone questo ancorotto ! anvedi come guanta sul fondo ! ) :rotfl:

Autore:  carlo1974 [ ven giu 21, 2019 07:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

certo ugo , ma io vado a fare una passeggiata . calo la traina perchè intanto che vagabondo per il mare , chissà mai che non piglio qualcosa . alle volte mi dimentico di averla e rientro con ta traina attaccata dietro....e poi al sud c'è mariano mario che pesca il 99% di tutto il pesce del mediterraneo , non dimentichiamocelo !

Autore:  Davide Resca [ ven giu 21, 2019 07:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

"bigolo fuori (pigi direbbe : naturism yachting ...)"
:lld:

Autore:  gcrimi2004 [ ven giu 21, 2019 09:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Certo che provare a pescare con un'ancorotto da 2,5 kg, al massimo potevi sperare di catturare un'orca. :risatina:

Per carlino:
Domani sera ci saranno i fuochi di San Giovanni ad Ossuccio, ---E porca puzzola!, li faranno senza di noi! ###@@@***!!!-- :muro: :ghgh:

Autore:  gas guzzler [ ven giu 21, 2019 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Carlo, io non ti conosco, ma la pancia del comndante almeno ce l'hai? Lo sai che senza pancia non si può comandare alcuna barca? :mrgreen:

Autore:  carlo1974 [ ven giu 21, 2019 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

niente panza....però comincio ad avere la pelata in testa !

Autore:  Davide Resca [ ven giu 21, 2019 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

" ma la pancia del comndante almeno ce l'hai?"
Se ! ciao ... pesa 30 chili ... bagnato e con la cacca ... :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  Dasama46 [ ven giu 21, 2019 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Carlo ci parla di alberi ,Genoa , derive , ancore , bigoli al sole .......ma non ci ha detto se la nassa era vuota o piena . . . . :roll: :roll:

Autore:  Giuvanin [ ven giu 21, 2019 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Un barchino di 5 metri se il comandante con la giusta pancia al timone cambia completamente assetto e smette di orzare.
Per sistemare la barca devi farti un mese di villeggiatura da Onorino.

Autore:  CARLINO [ ven giu 21, 2019 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

O portare onorino come passeggero... :risatina:

Autore:  onorino [ ven giu 21, 2019 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

ho un appartamento pronto per Carlo, quando vuole accendo i fornelli :risatina:

Autore:  carlo1974 [ ven giu 21, 2019 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: come trattare ruggine su ghisa ?

onorino , io mangio poco ! ti ringrazio dell'invito e contraccambio . spero di ospitarti presto a bordo del mio yacht ! :mrgreen:

Pagina 24 di 31 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/