MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è ven giu 07, 2024 05:18

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA TORNIO 708
MessaggioInviato: sab dic 21, 2013 13:21 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
E il RAG dovrebbe tenere il peso del banco (saranno una 50ina di kg). Anche io penso che le guide non siano indurite, ma prima verifica che siano irregolari come pensiamo. Se funziona, porto il mio basamento a qualcuno che possa fare la stessa lavorazione.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA TORNIO 708
MessaggioInviato: sab dic 21, 2013 15:25 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
Il rag40 non dovrebbe avere problemi a tenere su il basamento.
Quindi non e' un'ìdea troppo assurda... mi sa che faro' un paio di misure e poi ci ragiono sopra.

Adesso il tornietto e' tornato a smollarsi (un paio di mesi fa era piantato lato contropunta e duro sotto il mandrino). Facendo passate un po' piu' decise (5 decimi sul raggio su acciaio) si sente il carro ballare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA TORNIO 708
MessaggioInviato: sab dic 21, 2013 17:11 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 08, 2012 18:09
Messaggi: 574
Località: lecce (aradeo)
se siesci sarebbe perfetto ma dalla parte di sotto,verifica prima le misure!! e poi una volta appoggiate le guide sul banco della fresa tocchi al punto piu basso,scendi 1/10 altro e parti per tutta la lunghezza………


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA TORNIO 708
MessaggioInviato: sab dic 21, 2013 18:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 31, 2009 21:10
Messaggi: 400
Località: imola
Prima di fresare le guide del tornio io farei delle misurazioni con il tornio avvitato al banco e poi le stesse misure con il tornio solo appoggiato senza viti.
Per quanto possa essere fatto bene il banco se non è passato sotto l'alesatrice non sarà mai piano e quando stringi le viti del basamento di gommaghisa è facile che si deforma.
Questa è solo la mia opinione ma uno fa' poi come preferisce.
Io ad esempio per ora lo ho solo appoggiato al banco/vasca e grossi problemi non ne ho avuti.
In futuro lo vorrei semplicemente staffare su una piastra rettificata un po spessa in modo da aumentare la massa del basamento, ma la piastra la lascero' ugualmente appoggiata alla vasca.
Comunque sarebbe interessante fare delle misurazioni delle guide (nello stesso modo) pubblicarle e vedere che differenze ci possono essere tra macchine che dovrebbero essere uguali.

_________________
La meccanica non è la moglie del meccanico !!!!!!!
http://www.querciatomas.altervista.org/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA TORNIO 708
MessaggioInviato: sab dic 21, 2013 19:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Messaggi: 1140
Località: Torre del Greco (NA)
In ogni caso credo che vadano rettificate, non fresate.

_________________
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA TORNIO 708
MessaggioInviato: sab dic 21, 2013 20:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 31, 2009 21:10
Messaggi: 400
Località: imola
Quoto mimmoletti rettifica

_________________
La meccanica non è la moglie del meccanico !!!!!!!
http://www.querciatomas.altervista.org/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA TORNIO 708
MessaggioInviato: sab dic 21, 2013 20:33 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
in effetti quoto pure io, vanno rettificate

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA TORNIO 708
MessaggioInviato: sab dic 21, 2013 21:21 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
Le misure le faro' a breve (domani o lunedi') e poi posto i risultati.
Correggetemi se sbaglio, piazzo il portacomparatore sul carro, e vado a tastare la guida (prima la parte sopra e poi sotto). Muovendomi col longitudinale, dovrei leggere minimi scostamenti su tutta la corsa (quanto? un paio di cent?). Il lato non ci interessa, giusto?

Per quanto riguarda il lavoro di fresatura, pienamente d'accordo che sia meglio la rettifica, ma il convento passa la fresa e tocca arrangiarsi con quella.
A meno che non prenda nel mandrino una mola e dia una pelata con quella. Ma basteranno 2400 giri?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA TORNIO 708
MessaggioInviato: dom dic 22, 2013 14:06 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 08, 2012 18:09
Messaggi: 574
Località: lecce (aradeo)
io credo che si meglio mettere il comparatore sul carro ma senza i fermi sotto metti su una 15 -20kg e verifichi prima su se e tutto ok e poi giu,comunque su sono abbastanza precise il probb…e giu per questo non riesci e fare le regolazioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA TORNIO 708
MessaggioInviato: dom dic 22, 2013 16:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 31, 2009 21:10
Messaggi: 400
Località: imola
Io proverei a fare la misura con la basetta appoggiata sul banco e comparatore sulle guide , poi allenti le viti che fissano il tornio al banco e vedi cosa dice.

_________________
La meccanica non è la moglie del meccanico !!!!!!!
http://www.querciatomas.altervista.org/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA TORNIO 708
MessaggioInviato: dom dic 22, 2013 21:02 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
Per Tomas e Johnny, non ho capito come dovrei fare.
Johnny, dici di togliere i lardoni sotto, ma non capisco la storia dei 15-20kg.
Tomas, cosa intendi di mettere la base sul banco e il comparatore sulle guide? In questo modo misuro solo un punto. Forse vuoi vedere se si deforma a causa del banco?

Comunque oggi ho provato come avevo detto, base sul carro e comparatore/tastatore sulle guide.
Pensavo molto ma molto peggio, poi ditemi voi se e' accettabile o meno.
Misura su quasi tutta la corsa (non avevo voglia di togliere il toppo mobile).
Il sopra della guida piana ha uno scostamento max di 3 cent (provato anche a muovermi col trasversale ed ero sotto il centesimo. Questa prova l'ho fatta solo in due punti).
Il sotto della guida piana ha uno scostamento max di 5 cent.
Il sopra della guida prismatica (sia la parte piana che le due faccie inclinate) e' perfetta, meno di 1 cent di scostamento.
Il sotto della guida prismatica ha uno scostamento di circa 1 decimo.
L'errore massimo lo trovo piu' o meno nello stesso punto, circa a meta' del basamento (intero, cioe' considerando tutta la lunghezza del basamento, inclusa la parte che e' occupata dalla testa).
L'errore e' in piu', quindi non dovrebbe essere colpa dell'imbarcamento dovuto al banco (se fosse a banana, nel mezzo leggerei di meno, giusto?).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA TORNIO 708
MessaggioInviato: dom dic 22, 2013 22:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 31, 2009 21:10
Messaggi: 400
Località: imola
Si volevo intendere proprio per vedere le deformazioni.
Potrebbe essere che la banana che hai è dovuta dai piani di fissaggio del banco.
Non pensare solo ad un piano più alto e uno più basso ,ma pensa all'errore che i piani possono avere in tutte e tre le direzioni.
Poi in alcuni casi potrebbe dipendere anche dalla sequenza di come stringi le viti ,ma qui ce ne sono solo due ,quindi non credo sia un problema in questo caso.

_________________
La meccanica non è la moglie del meccanico !!!!!!!
http://www.querciatomas.altervista.org/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA TORNIO 708
MessaggioInviato: dom dic 22, 2013 22:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 31, 2009 21:10
Messaggi: 400
Località: imola
Aggiungo anche che dalle misurazioni che hai fatto se hai 1 decimo che va da una parte e 3 centesimi che vanno dalla parte opposta la vedo dura regolare i lardoni con 13 centesimi di differenza.
Potresti però fare una prova: al posto di un lardone largo come tutto il carro farne due più corti (2 cm) alle estremita'.

_________________
La meccanica non è la moglie del meccanico !!!!!!!
http://www.querciatomas.altervista.org/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA TORNIO 708
MessaggioInviato: dom dic 22, 2013 22:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom gen 08, 2012 18:09
Messaggi: 574
Località: lecce (aradeo)
io avrei fissato il comparatore sul carro e andando avanti e indietro controll…
il peso era per non fare si che dondoli tra le guide!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA TORNIO 708
MessaggioInviato: lun dic 23, 2013 11:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
@ Johnny, ok, capito. Io ho fatto avanti-indietro col carro, ma con i lardoni montati.
Prossimamente provero' senza.

@ Tomas: provero' a mollare le viti che lo tengono al banchetto, vediamo cosa racconta.

Quello che non mi torna (da ignorante) e' che se io ho una gobba nel mezzo del basamento, perche mi trovo il carro duro da un lato e lasco dall'altro?
Mi aspettavo di trovare le guide tutte butterate, invece sono regolari...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it