MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Vite spezzata
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=23957
Pagina 4 di 8

Autore:  mgd966 [ mer nov 07, 2018 02:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vite spezzata

neanche a farlo apposta mi e' arrivata in casella questa bella pubblicita' di una Ditta Italiana,macchinetta seplice e necessaria in tutte le officine che impiegando gorilla,hanno sovente necessita':
http://files.industriale.it/PDF/MTMASTER-1000_CP.pdf

Autore:  giacomo328 [ mer nov 07, 2018 08:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vite spezzata

fantastica chi sa quanto costa

Autore:  rangerone1 [ mer nov 07, 2018 09:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vite spezzata

Fantastica davvero.. chissà quanto è complicato e fattibile autocostruirsela??!
La meccanica è banale. L.elettronica non ho idea di come possa lavorare

Autore:  Davide Resca [ mer nov 07, 2018 09:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vite spezzata

Tranquilli ... ora arrivano albi e McMax che cominciano a parlare in ostrogoto e in due e due quattro l'elettronica è fatta ! :mrgreen:

Autore:  CARLINO [ mer nov 07, 2018 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vite spezzata

E' una elettroerosione portatile da usare ovviamente su pezzi non molto grandi, viste le dimensioni : il prezzo sarà sicuramente superiore ai mille, non so fino a che punto sia conveniente , dipende dalla forza e dalla goffaggine degli addetti alle maschiature..... :risatina: In ogni caso una bella macchinetta.

Autore:  gianlorenzo1 [ mer nov 07, 2018 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vite spezzata

L'autocostruzione potrebbe essere una soluzione molto economica

Autore:  mgd966 [ mer nov 07, 2018 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vite spezzata

se facessero un progettino alla MCRABAN (LA REGINA DELLE TENEBRE) io ci starei, una elettroerosione nella vita serve sempre magari qualche componente potrebbe arrivare da fuffaland.
Basta farla a 230V monogama e non dahlander!

Autore:  AlBi [ mer nov 07, 2018 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vite spezzata

Credo che in sostanza si tratti di un generatore di tensione/corrente e di un sistema motorizzato che fa avanzare l'elettrodo nel pezzo in funzione della corrente, cioè muovendolo avanti/indietro cercando di mantenere la corrente di contatto costante.
Tra elettrodo è pezzo c'è un liquido isolante (acqua demineralizzata o un idrocarburo)
Sicuramente in fuffaland ci sono dei traslatori elettromeccanici (una sorta di pistoni a motore) che potrebbero essere presi in considerazione.


con google cercate 'diy edm'

Autore:  Davide Resca [ mer nov 07, 2018 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vite spezzata

Direttamente da Fuffaland la copia postata da Mauro https://youtu.be/_u2JJ-Mx6_Y
:risatina:

Autore:  b.valk3 [ mer nov 07, 2018 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vite spezzata

ce un mio amico che ne ha unada vendere ma non e' moderna come questa postata

Autore:  CARLINO [ mer nov 07, 2018 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vite spezzata

Quella cinese ha una serie di elettrodi spropositati per una macchinetta così piccola : neanche di questa si sa il prezzo?

Autore:  max [ mer nov 07, 2018 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vite spezzata

viewtopic.php?f=16&t=6294&start=0&hilit=elettroerosione
Uno dei due linkche avevo postato non funge piu' ma l'altro ha qualcosa per la parte elettronica.
Ne avevamo gia' parlato qui ma poi non si è fatto nulla.

Ciao Max

Autore:  CARLINO [ mer nov 07, 2018 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vite spezzata

Gli elettronici sono solo "chiacchiere e distintivi " :risatina: Scherzi a parte sarebbe interessante riuscire a creare una saldatrice tig "home made" o una macchinetta da elettroerosione ma tutti gli elettronici partono in quarta e poi si fermano....

Autore:  Davide Resca [ mer nov 07, 2018 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vite spezzata

La progettazione ex novo dell'elettronica di questo tipo di macchine è una palla che non puoi capire...quando sulla carta tutto dovrebbe funzionare a dovere , saltano sempre fuori delle pippe che manco ti sogni... che ti fanno diventare il tuo super circuito instabile e dopo qualche settimana a ricercarne le cause perdi entusiasmo ( almeno per me era così...) ... senza contare che il circuito cablato alla pene di segugio, funzionava benissimo...poi una volta cablato sul suo bel CS fatto con tutti i crismi del caso, non funzionava più un tubo... per poi scoprire dopo qualche settimana di madonne ed essersi giocati più e più volte il paradiso ... che due piste adiacenti introducevano una capacità parassita o qualche altra diavolerìa che faceva andare in autoscillazione il circuito...
insomma ... hanno tutta la mia comprensione :mrgreen:

Autore:  Dasama46 [ mer nov 07, 2018 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vite spezzata

E' come trovare la corretta disposizione della "Massa" nei circuiti Audio . . .

O cerchi e modifichi con pazienza . . . o ti tieni il ronzìo . . . . :roll:

Pagina 4 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/