MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

impiombatura cavetto inox
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=25131
Pagina 4 di 5

Autore:  Davide Resca [ gio giu 13, 2019 08:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: impiombatura cavetto inox

IO dico :
mi piace la carne e per fortuna che ci sono i cacciatori ... se dovessi mangiare la carne o il pesce che caccio io, camperei di bacche, frutta e verdura ... cioè un vegetariano ... :( :roll:

Autore:  Davide Resca [ gio giu 13, 2019 08:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: impiombatura cavetto inox

Minchia !!! solo alla quarta pagina ... hai voglia a dire cazzate per arrivare a 11 :risatina:

Autore:  CARLINO [ gio giu 13, 2019 09:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: impiombatura cavetto inox

Dai non ti scoraggiare , proprio tu che sei una mitragliatrice di cazzate... :risatina:

Autore:  giacomo328 [ gio giu 13, 2019 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: impiombatura cavetto inox

OK A QUESTO PUNTO

ANTICIPIAMO!!! :rotfl:

Autore:  onorino [ gio giu 13, 2019 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: impiombatura cavetto inox

Accontentiamo anche i vegetariani :risatina:

Autore:  Dasama46 [ gio giu 13, 2019 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: impiombatura cavetto inox

:risatina: :risatina:

Autore:  onorino [ gio giu 13, 2019 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: impiombatura cavetto inox

stasera mi rifaccio i funghi come quelli sulla griglia, tolgo il gambo e lo taglio finemente con sedano carote, peperoncino e cipolle, poi riempio il cappello con questo pesto ed un filo di olio e li metto in forno, forse aggiungo anche del basilico modificato geneticamente :risatina:

Autore:  rangerone1 [ gio giu 13, 2019 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: impiombatura cavetto inox

coinvolto da cotanta euforia aggiorno anche io... tanto sono sicuro che non sarò mai troppo avanti!!!

Autore:  giacomo328 [ gio giu 13, 2019 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: impiombatura cavetto inox

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  gcrimi2004 [ gio giu 13, 2019 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: impiombatura cavetto inox

Ma una volta, con i primi caldi, non si andava al mare?

Autore:  giacomo328 [ gio giu 13, 2019 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: impiombatura cavetto inox

altri usi del piombo :rotfl:
https://www.youtube.com/watch?v=mfYEzWZyPiU

Autore:  Davide Resca [ gio giu 13, 2019 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: impiombatura cavetto inox

Mai un'amico squalo di 6-7 metri quando ce n'è bisogno ...

Autore:  mgd966 [ ven giu 14, 2019 01:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: impiombatura cavetto inox

che l'abbiano appeso per fare il video?

Autore:  cicos154 [ ven giu 14, 2019 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: impiombatura cavetto inox

Gcrimi,non farti illusioni. L'uomo è sempre l'animale più feroce. Ha a suo vantaggio una maggiore intelligenza è la sà sfruttare a suo piacimento,e quando commette qualche cosa poco piacevole sà giustificarsi sempre . Purtroppo la caccia al cinghiale,molte volte diventa necessaria,perchè sono molto proliferi( ci sono pochi nemici naturali,tipo lupi o altri....) e non avviene un controllo naturale della specie e non avendo molto cibo in libera natura,invadono le zone coltivate facendo delle vere razzìe dei campi coltivati. Quello che ho scritto sul comportamento umano è solamente una mia opinione e non voglio ledere minimamente il modo di pensare di altre persone.

Autore:  gas guzzler [ mer ott 09, 2019 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: impiombatura cavetto inox

Buonasera a tutti! Mi trovo a dover realizzare un cavo per una sartia della mia barca, perché vorrei utilizzare il bigo (che è una specie di gru a cavi) esistente per alare e varare il tender.
In pratica le sartie esistenti, una per parte, essendo ancorate verso prua rispetto all'albero, non consentono di sbracciare più di tanto (diciamo circa 45° rispetto all'asse longitudinale) e ciò non consente di operare in sicurezza.
Quindi vorrei aggiungerne un'altra, in modo da poter arrivare a sbracciare di quasi 90°.
Ora, nell'unico negozio presente qua in zona, ho trovato cavi, redance e manicotti a crimpare in rame, ma non c'è nessuno che lo faccia.
Per crimpare in sicurezza, pensavo di realizzare una specie di matrice da utilizzare con la morsa o la pressa.
Secondo voi, come dovrebbe essere fatta?

Pagina 4 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/