MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 20:19

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 159 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: lun giu 24, 2019 09:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Enrico ho ricontrollato il filo logico dietro la sequenza dei messaggi ed effettivamente hai ragione, i conti non tornano. Il motivo sta nel fatto che io (tordo) mi sono fidato di quanto calcolato da Carlino per quel che riguarda il De=17 senza accorgermi che in realtà tale quota è quella del diametro primitivo (infatti (17+11)/2=28/2=14, cioè l'interasse).
Se volessi usare la formula in questione per calcolare il modulo dovresti quindi sommare a 17 due volte mn, se supponiamo mn=1 De diventa 17+2=19 e i conti tornano.

Gli angoli d'elica di 50° e 35° misurati non sono corretti in quanto 50+35=85 che è diverso da 90. Se hai provato a traguardare con un goniometro comunque è possibile essere imprecisi, prova ad aiutarti con una spina posta all'interno di un vano per identificare l'inclinazione giusta. Così a naso comunque è possibile che siano 30° e 60°.

Non ti preoccupare se la tiriamo lunga, come vedi non ci sono state vagonate di interventi mirati, quindi evidentemente l'argomento non è così banale.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Ultima modifica di cima96 il lun giu 24, 2019 09:54, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: lun giu 24, 2019 09:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
hai visto la foto della pagina prima e il file excel?
due ingranaggi con beta diverso accoppiano?

ps. non ho capito un cacchio dell'ultimo conto che hai fatto..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: lun giu 24, 2019 10:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
guarda questa prova, se fosse così il modulo normale verrebbe perfetto a 1 in entrambi i casi, però, vorrebbe dire che l'ingranaggio da 8 denti si è consumato un po sul diametro!
può essere?

la seconda formula dove è inserito l'interasse tra le ruote, se ho due ruote con beta diverso come si fa?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: lun giu 24, 2019 10:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Due ruote con diverso angolo d'elica si accoppiano eccome, solo che se la somma degli angoli d'elica non è pari a 90° e le eliche non sono entrambe destrose gli assi delle due ruote non saranno posti a 90° l'uno rispetto all'altro.

Indicami di preciso qual è il passaggio matematico che non hai capito che provvedo a spiegarlo meglio.

Nel file excel mt=(De-2mn)/z e non mt=(De-mn)/z, ti suggerirei inoltre di introdurre anche il legame tra i diametri primitivi e l'interasse, infatti quest'ultimo è la somma dei raggi primitivi.

L'interasse tra le ruote è sempre la somma dei raggi primitivi, a prescindere dall'angolo d'elica o da come la ruota è orientata rispetto al resto del mondo.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: lun giu 24, 2019 10:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
l'ultima formula mn=2IcosB/z1+z2
non capisco come funziona e a cosa serve..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: lun giu 24, 2019 10:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Quella formula deriva dal calcolo dell'interasse:

I=R1+R2=(Dp1+Dp2)/2=((Z1*mt)+(Z2*mt))/2=(Z1+Z2)*mt/2=(Z1+Z2)/2*(mn/cos(beta))


Invertendo la formula suddetta si ricava quella che non ti risulta chiara e, come puoi ben vedere, serve a correlare l'interasse con modulo (normale o tangenziale a seconda delle necessità) e numeri di denti.
Ora, se il problema è dato in termini di numeri di denti e interasse, la deduzione del modulo è molto più immediata con questa formula qui, se invece hai due ruote di cui conosci solo il numero di denti e il diametro esterno e non sai con che interasse le devi montare bisogna che prima di ti ricavi il modulo con la formula mn=De/(Z/cos(beta)+2) e poi puoi calcolare i raggi primitivi e quindi l'interasse.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: lun giu 24, 2019 11:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Beh Federico , il tordo sono io che ho scritto De anche se ovviamente intendevo la primitiva avendo come punto di partenza l'interasse ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: lun giu 24, 2019 14:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
ringraziando Cima forse arriviamo al dunque, ho corretto le formule che ti prego di verificare.
come giustamente hai fatto notare, ho rimisurato gli angoli delle eliche ed in effetti sembrano 35° e 55°
visto che il modulo che più si avvicina a cosa ho misurato è 1,00 ho provato a forzare i diametri per far tornare i numeri e come vedi i risultati sono questi:
Z1=12 De=16,65 invece di 16,55 misurati con il calibro (posso ancora provare con il micrometro se ritieni)
Z2=8 De=15,95 invece di 15,50 misurato
con questi dati mt torna perfetto a 1,00 e anche l'interasse ha un numero "bello" 14,30mm

a ragion veduta sono propenso a credere che i dati originali siano questi! cosa ne pensate?

adesso in teoria viene il bello, conoscendo l'interasse calcolato di 14,3 ed il rapporto tra i denti di 1,5 come calcolo due ingranaggi "commerciali" da mettere al posto dei vecchi?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: lun giu 24, 2019 14:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Messaggi: 5947
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
se passi da me al bazar ne prendiamo una manciata e proviamo finche' escono giusti=metodo cinese

_________________
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: lun giu 24, 2019 15:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Il foglio Excel mi pare proprio che vada bene, come scegli due ruote commerciali? La cosa più semplice è prenderne due uguali a quelle originali, se queste non sono componenti reperibili devi provare a vedere se variando qualche parametro della geometria della dentatura riesci ugualmente a far stare il rotismo nello spazio preposto.

Tanto per capirci, inizia con lo stabilire i dati di progetto:
-Z1=8 Z2=12 (io lascerei i numeri di denti tal quali perché se li aumenti poi devi ridurre il modulo e magari si rompono i denti, se invece cali e vai con Z1 sotto a 8 inizi ad avere problemi molto seri di interferenza)
-I=14,3 (non estremamente rigoroso, una discrepanza di un decimo può essere accettabile)
A questo punto devi determinare modulo e angolo d'elica:
-per il modulo in primo approccio lascerei mn=1 sempre per ragioni di integrità e perché se passi a 1,25 poi l'interasse cresce troppo
-l'angolo d'elica invece forse è l'unico parametro del problema dove hai una certa libertà e che quindi devi determinare, ovvero, suppongo che ruote commerciali con elica a 35° e 55° non si riescano a trovare, quindi bisogna che verifichi con quel che ti propone il catalogo se l'interasse rimane accettabilmente vicino a quello nominale.

Per farla breve, lascia tutto il mondo come sta e prova a vedere cosa c'è di commerciale, probabilmente troverai ruote con angolo d'elica di 45° ma anche forse di 30° e 60°, ecc... nella buona sostanza devi trovare una coppia di angoli d'elica a catalogo la cui somma sia 90° e per i quali calcolando l'interasse con il tuo foglio Excel risulti un valore compatibile con quello nominale (14,3). Ovviamente il procedimento di calcoli è iterativo, cioè prova a fare i calcoli per tutte le coppie di angoli d'elica disponibili la cui somma è 90° e vedi qual è la soluzione che si avvicina di più all'interasse. Se tutte le soluzioni che trovi fanno schifo allora poi nel caso ne parliamo.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: mar giu 25, 2019 07:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
ho sentito una serie di rivenditori nella mia zona e come prevedibile non hanno nulla a catalogo delle misure dell'originale, ora mi mandano via mail i cataloghi, provo a vedere se c'è qualcosa di compatibile, magari anche con modulo 1,5 che mi avete detto potrebbe andare bene uguale.
cercare anche tra i DP ?
ho provato anche a chiedere un prezzo ad una ditta della mia zona che costruisce ingranggi, vediamo cosa sparano!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: mar giu 25, 2019 10:58 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Messaggi: 984
Località: San Giorgio Monferrato (AL)
Se leggi bene quanto scritto da cima96 ti rendi conto che non ti puoi scostare dal modulo 1: l'interasse è fisso ed il rapporto anche, anzi, dovrei rifletterci bene, ma temo che per mantenere il corretto rapporto occorra anche rispettare l'inclinazione delle dentature.

_________________
Pino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: mar giu 25, 2019 11:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13629
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Alternativa ... rottamaio e smonti le coppie di trasmissione contachilometri di qualche scooter ...
Io credo di averne una a casa, stasera quando torno ci guardo e ti dico , ad occhio , con le dimensioni ci dovremmo essere... ti faccio sapere...

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: mar giu 25, 2019 11:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Messaggi: 984
Località: San Giorgio Monferrato (AL)
Mmm... considerati i diversi diametri delle ruote tra scooter moderni e Guzzi classiche, e i diversi strumenti contakm/tachimetro sarebbe un colpo di fortuna incredibile azzeccare un rinvio con il corretto rapporto.

_________________
Pino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: mar giu 25, 2019 11:25 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13629
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
In effetti ci ho pensato anche io , ma poi i contachilometri sono tutti uguali quindi ho pensato che al di la' della coppia che esce dalla ruota... quella che si collega allo strumento dovrebbe essere uguale per tutti ( per tutti quelli che ce l'hanno ovviamente, alcuni si innestano direttamente ma altri per esigenze di progetto, hanno una coppia di ingranaggi ad alberi disassati anche vicino allo strumento ...)
Cercarlo non mi costa nulla e poi ogni tanto una bottadiculo magari non guasta :risatina:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 159 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it