MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

problema motosega
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=29288
Pagina 4 di 4

Autore:  max [ sab mar 06, 2021 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema motosega

@lucamoto


https://www.ebay.it/itm/233717339189?va ... lsEALw_wcB

la pompa è questa, ho chiamato stamattina un rivenditore qua vicino ma non cè disponibile, ci vogliono 30 giorni e 28€, mi sa che la compra anche lui on line!
A sto punto la cerco on line visto che sono in arancione rinforzato e non posso uscire al comune, cerco quella con il miglior rapporto costo velocita di consegna e spero!
O se tu ne hai una che avanza fammi sapere che ti faccio un bonifico, ma mi sa che dobbiamo passare per il mercatino per non infrangere le nuove regole del forum.

Ciao Max

Autore:  Drago [ sab mar 06, 2021 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema motosega

Per fortuna la pompa è di quelle classiche dietro la frizione, pensa se ti fosse capitata così :ghgh:

Autore:  max [ sab mar 06, 2021 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema motosega

Azz che casino!
bisogna sbudellare anche il gruppo termico, che marca é?

Autore:  lucamoto [ sab mar 06, 2021 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema motosega

controllo se ho qualcosa uguale te la regalo.

Autore:  max [ dom mar 07, 2021 09:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema motosega

Ok, ti ringrazio, ma insisto a pagare almeno per lo sbattimento.
fammi sapere se ne hai una che aspetto a ordinare on line.

Autore:  lucamoto [ dom mar 07, 2021 09:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema motosega

ho controllato, è diversa, quella che ho io è molto lunga rispetto alla tua, sara di un modello più vecchio.

Autore:  Drago [ dom mar 07, 2021 09:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema motosega

@ max è una Husqvarna 335 XPT e purtroppo ce ne sono altri modelli fatti nello stesso modo :mrgreen:
Questa ho dovuto smontarla completamente, perché oltre alla vite senza fine usurata, si è anche piegato l'alberino :(

Autore:  max [ dom mar 07, 2021 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema motosega

@lucamoto grazie in ogni caso.
@Drago delle Husqvarna ho sempre sentito parlare bene ma quando si rompono sembra un' incubo

Autore:  MauroO [ mar mar 09, 2021 08:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema motosega

Ciao Max
il 10-40 va benissimo ma non usarlo al 100% perchè non contiene l'additivo per renderlo filante, lubrifica ma non è molto adesivo, utilizzandolo in abbinamento con quello commerciale per catene si va a sfruttare l'additivo di questo;
se il clima è molto freddo e l'olio tende ad addensarsi troppo sarebbe meglio utilizzare un olio più fluido;
per l'uso dell'olio esausto recuperato da cambi d'olio motore, a parte il colore che comporta impiastrarsi tutte le volte che si usa la motosega, non ci sono controindicazioni a patto di procedere con una buona filtrazione per eliminare eventuali particelle rimaste in sospensione.

Autore:  max [ mar mar 09, 2021 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema motosega

Ok Grazie Mauro, faro' al 50%

Autore:  Pasticcione [ mar mar 09, 2021 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema motosega

:-|

Autore:  max [ ven mar 12, 2021 08:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema motosega

ricambio arrivato, montata e tutto è tornato a posto.
Ho riempito il serbatoio olio con 10w40 e fatta girare fino a bagnare bene barra e catena, sono soddisfatto.
serbatoio olio riempito al 50 % circa, al momento lascio cosi' e alla prossima stagione rabbocco con il biodegradabile in modo da avere circa il 50% di 10w40.
Grazie a tutti per i consigli.
Ciao Max

Autore:  ankyros [ mar mar 23, 2021 00:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema motosega

Io il biodegradabile non lo uso piu'.
E' obbligatorio se uno lavora con una ditta, per via dell'inquinamento.
MA e' un olio bastardo.
Io una volta ho dovuto fare come te, smontare tutto e sostituire anche il tubo perche' era diventato ciuingam.
Adesso metto olio 15/40 e via.
Chiaramente se la motosega sta tanto ferma, svuotare tutto.

Autore:  m60gpmg [ mar mar 23, 2021 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema motosega

L' olio bio e' olio di frittura esausto riciclato..... Morchie a go go , e problemi di coagulazione con conseguenti blocchi della pompa.
Se lo usi , quando hai finito e non usi la motosega per lunghi periodi, svuota il serbatoio, riempilo di olio motore e fai girare per 5 minuti di modi da pulire tutti i condotti

Pagina 4 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/