MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 10:09

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 11, 2008 10:16 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
ovviamente non è pensabile utilizzare un utensile in hss o saldobrasato agli stessi avanzamenti di un inserto
poi se aggiungiamo una non certo eccellente affilatura i parametri di taglio devono diminuire in modo drastico

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 11, 2008 15:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Carlo, volevo dire che ci sono tornitori di vecchia scuola, evidentemente non avvezzi alle moderne tecnologie di taglio, che ti danno consigli come tu stessi sempre usando HSS o saldobrasato : questo a giustificazione delle "cappellate" dei pivelli come me.

In secondo luogo, per noi "pivelli" non è istintivo, davanti al tornietto che vibra, andare più veloci o più profondi, semmai il contrario.

Per questo è indispensabile il supporto di un vero esperto, del quale ti fidi.

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 11, 2008 19:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
vedi Dasama, io ho sempre avuto paura delle troncature, non so' perche', malgrado vedevo mio padre che le faceva quasi alla Carlo, io ho sempre avuto paura. Ieri ho finalmente vinto questo punto oscuro, non e' che lo abbia superato al 100%, ma ieri quando ho realizzato quella "liquirizia" sono stato meglio. certo quando i maestri, ti hanno spiegato al meglio, poi ci vuole un po' di coraggio a metterlo in pratica.
Comunque queste nuove lame fanno paura!!!! il problema e' che ci vogliono torni all'altezza della situazione, con velocita' molto alte! e questo non e' sempre possibile.
PURTROPPO. :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 11, 2008 20:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 16:02
Messaggi: 897
Località: Prov. di Latina
Non sono queste le lame che fanno paura..... quando vuoi vienimi a trovare che poi te le faccio vedere quelle che fanno paura veramente...... ma solo a guardarle.
Poi per il tornio ad alte velocità che problema hai, sei giovane puoi fare un bel finanziamento e ti levi lo sfizio (magari compri pure una fustellatrice per fare altri buchi alla cinghia........ :mrgreen: ).
Ma dai..... che hai già un buon tornio per quello che ci devi fare.
A proposito ne ho preso un'altro gemello di quello che già avevo per utilizzarlo per pezzi di ricambio, ma facendolo a pezzi com'è mio solito mi sono reso conto che è meno usurato dell'altro (non che quello fosse usurato troppo comunque), e allora ho deciso che lo rimetto a nuovo sicuramente meglio dell'altro. Anche perchè ho quello per migliorare questo aggiungendo qualche particolare che non c'è di serie, tipo una controtesta che si sposta con volantino tramite pignone che ingrana con la cremagliera, un altro invertitore di rotazione vicino alla norton, ecc. e poi un impianto elettrico come Cristo comanda e se ce la faccio un motore da 3-4 HP a fronte di quello da 1,5 attuale..... insomma l'avventura continua....... quando vedo ste macchine (sarebbe meglio dire ferrivecchi, ma di sostanza) mie coetanee che ripigliano a girare come ai vecchi tempi vado in tilt!

_________________
Nessuna legge e' comoda ugualmente per tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 11, 2008 21:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
minolino2 ha scritto:
il problema e' che ci vogliono torni all'altezza della situazione, con velocita' molto alte! e questo non e' sempre possibile.
PURTROPPO. :evil:


Non mi fraintendete, non era per me stesso, Il grazioli morira' (forse, ma non credo) dopo di me! i miei grossi acquisti sono terminati!!!
e sono felicissimo delle macchine che ho!
sto mettendo su un bel posto per rilassarmi; anche grazie al vostro aiuto. :mrgreen:

Hei Angelo, inizia quanto prima ad aprire un 3d con questo restauro, un po' perche' adesso ci hai incuriosito, ma soprattutto perche' ormai sei un maestro in questo tipo di recuperi e soprattutto sai descriverli facendoci TUTTI partecipi.
Fai subito!!!!! :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mag 12, 2009 21:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Anche se dopo qualche mese, riporto in auge questo vecchio post, solo per confermare e ribadire quanto bene siano stati spesi i soldi per l'acquisto del troncatore iscar.
Questa sera dovevo preparare un certo numero di "fettine" di c40 da 40mm spesse 20mm
Dico solo che e' sembrato quasi un gioco realizzarle, andavano giu' come se invece del c40 ci fosse un salame bello stagionato!

Grazie ancora per l'acquisto che mi avete convito a fare con i vostri consigli!! :grin:

_________________
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 13, 2009 07:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
per quel che può valere il mio parere: confermo!

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 13, 2009 07:59 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
Iscar per la troncatura e la tornitura di gole sagomate e Mircona per le gole frontali e gli scarichi sagomati sotto spallamenti.

Semplicemente the best :b23:

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 13, 2009 08:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Se vi può essere di aiuto ieri con fresa da 40mm 3tagli velocità 6000 giri avanzamento F2500 con inserti per alluminio mi sono scordato di azzerare il pezzo ho fresato da pieno la morsa Gerardi con passata 4mm da parte a parte una bella traccia tutta lucida a specchio e gli inserti non ne hanno minimamente risentito :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: meno male che è il gruppo ganascia mobile che costa meno. Questo per farvi capire che la velocità corretta e l'avanzamento corretto permettono passate che sembrano impossibili.

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 13, 2009 08:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
Non per sminuire la bontà della tua fresa e degli inserti, ma le morse Gerardi non sono il massimo a livello di tempra superficiale, specialmente le parti strutturali. :cry:

Comunque, a parte questo, è altrettanto vero che con i moderni inserti si lavorano dei materiali a dei parametri che solo 10-15 anni fa erano impensabili.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 13, 2009 08:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
devo fare alluminio lo sò che non sono le migliori sul mercato OML sono molto meglio

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it