MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Motoagricola ferrari 74
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=17322
Pagina 5 di 10

Autore:  gianlorenzo1 [ gio dic 01, 2016 07:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

altre foto

Autore:  lorenzoG [ gio dic 01, 2016 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

Bellissima!

Autore:  onorino [ ven dic 02, 2016 20:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

posto bellissimo e mezzo altrettanto bello.

Autore:  prontolino [ lun dic 05, 2016 07:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

Ferramente???
E' vero che l'ultima che li ho cercati era 30 anni fà, ma mi sembra fossi andato a cercarli in ferramenta.

Autore:  gianlorenzo1 [ mer gen 04, 2017 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

primo collaudo con neve.
se devo fare un commento, abbastanza deludente e la tenuta è appena sufficiente.
Mi stavo organizzando per adattare le catene della Land Rover Half Ton
ma qui gli spazi ruota parafango e ruota telaio sono minimi.

Autore:  onorino [ mer gen 04, 2017 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

la neve l'hai portata da casa ? solo una striscia al centro :risatina:

Autore:  yrag [ mer gen 04, 2017 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

Per fare una prova è sufficiente... :risatina:

Autore:  giacomo328 [ mer gen 04, 2017 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

sono leggere occhio che partono una bellezza

Autore:  onorino [ mer gen 04, 2017 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

neve ligure , al risparmio :risatina:

Autore:  gianlorenzo1 [ gio gen 05, 2017 06:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

:grin:

Autore:  gianlorenzo1 [ sab mar 18, 2017 08:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

Mi sono deciso ad ampliare gli accessori e così ho aggiunto un inverter da tre Kw per far funzionare un piccolo compressore che alimenta una bombola per poter gonfiare il materiale per campeggio (materasso cuscini ecc.)
E la 220 v nei boschi fa sempre comodo, con questa potenza funzionano anche elettroutensili trapano flessibile ecc.
La prossima mossa è la sostituzione della dinamo in dotazione 18 Ampere con un alternatore da 90 Ampere

Autore:  giacomo328 [ sab mar 18, 2017 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

3KW collo di che è di un fotovoltaico ?

Autore:  gianlorenzo1 [ sab mar 18, 2017 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

eccolo!

Autore:  gianlorenzo1 [ dom mar 19, 2017 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

Ecco le foto della dinamo che devo togliere e l'alternatore che andrà al suo posto.
L'attacco ho dovuto farlo adattabile perchè il trattore è lontano e non posso prendere le misure esatte.
Ho fatto anche delle rondelle di vario spessore per spostarlo longitudinalmente e la puleggia a due gole per decidere meglio la posizione.
Fatto il primo posizionamento dovrò progettare il secondo attacco e misurare la lunghezza della nuova cinghia.
Non vedo l'ora!

Autore:  giacomo328 [ dom mar 19, 2017 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Motoagricola ferrari 74

ora però ci manca l'autoradio :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

mi sa che devi cambiare il regolatore

Pagina 5 di 10 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/