MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

ricerca ingranaggi elicoidali
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=25153
Pagina 5 di 11

Autore:  enricopiozzo [ mar giu 25, 2019 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

Io cosa dico è che qualcuno lo replica intero quindi, gli ingranaggi da metterci dentro li han trovati o li han fatti. Chi fa ricambi per moto d'epoca spesso ha garage attrezzati come i nostri e li fa a tempo perso o è in pensione. Sul fatto degli ingranaggi non credo che qualcuno abbia in casa un creatore per farli, sicuramente li han trovati a catalogo o han trovato una ditta che li ha costruiti a prezzi umani

Autore:  Davide Resca [ mar giu 25, 2019 13:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

In uno dei link postati da zeffiro c'era una maschera dove inserivi i dati e ti dicevano :
a) se lo avevano
b) quanto costava
c) ordine minimo ( ?!? )
ora i dati sembra ci siano , anche quel catalogo khk japan che ti ho postato io ... vendono anche su internet ... più comodo di così ...

Autore:  cima96 [ mar giu 25, 2019 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

Sono ruote elicoidali sì, ma non necessariamente sono da farsi con un creatore sulla dentatrice Pfauter, anche una fresa di forma (al limite monotagliente) sulla fresatrice universale correttamente allestita assolve benissimo al compito. Ovviamente va detto che la seconda soluzione richiede un tempo di attrezzaggio mostruosamente elevato, che poi è il motivo per cui oggigiorno è una via quasi mai percorsa.

Autore:  Zeffiro62 [ mar giu 25, 2019 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

Cima Z12 accoppiamento con Z8 se non fai il profilo corretto col piffero che girano la testa dello Z12 si impunta sul piede dello Z8
se lo fresi a disco poi devi armarti di blu di prussia e limetta e correggere a mano il profilo dell' addendum dello Z12 e non è semplice. a occhio per pratica dovrebbe " affinare " il profilo della testa di un 0,3 decimi e provarlo lo può fare anche sulla fresa abbassando l'asse dell'ingranaggio e ruotandolo leggermente antiorario in modo da ripassare solo l'addendum oppure alzando l'asse e ruotando leggermente orario a seconda di come ingrana non so se mi sono spiegato bene.

oppure diminuisce il diam esterno della Z12 ma non mi sembra che l'abbiano fatto in origine

Autore:  Zeffiro62 [ mar giu 25, 2019 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

Enricopiozzo le 2 ruote alla terza pagina che hai postato ingranano faccia/faccia ? Se si sono consumate nel tempo nel profilo

Autore:  enricopiozzo [ mar giu 25, 2019 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

Zeffiro le ruote ingranano come da foto che allego qui sotto.
Qualcosa di brutto è successo perchè per schiavettare e sfondare la sede sia sull'albero che sull'ingranaggio qualcosa che non va c'è.

Intanto mi ha risposto una ditta della mia zona che fa ingranaggi e la risposta non è positiva:

Buongiorno,
Purtroppo con queste eliche commerciali non ci sono,per farli dovrei verificare se passiamo con le nostre macchine
Al momento non posso smontarle, e poi vorrei sapere a cosa servono perché costruire due ingranaggi di questo tipo il costo non è indifferente

Autore:  cima96 [ mar giu 25, 2019 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

Uhmm....Zeffiro così a naso non avevo dato troppo peso all'interferenza perché Z=8 e Z=12 sono due numeri di denti piccoli ma tutto sommato vicini. Tu che invece le ruote dentate le fai di mestiere mi hai fatto giustamente notare che il problema si pone, al che ho provato a calcolare il numero minimo di denti e, con gli angoli d'elica di 55° e 35° rispettivamente per pignone e corona, salta fuori Z_min=11, ergo l'interferenza c'è eccome.

Tempo permettendo, cercherò di farmi perdonare calcolando gli spostamenti di profilo necessari :mrgreen:

Autore:  enricopiozzo [ mer giu 26, 2019 06:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

https://www.hpcgears.com/n/products/13. ... _gears.php

sto verificando su questo sito le ruote ma esistono solo con angolo a 45° ?
le 30-60 non le fanno?

il problema è che non trovo la 8 denti, per mantenere il rapporto di trasmissione a 1,5 bisognerebbe passare alla 10/15 invece della 8/12 ma il diametro cresce..

Autore:  Davide Resca [ mer giu 26, 2019 07:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

MI spiace , non hai avuto fortuna ...
ho trovato quello che avevo , ma :
sono in plastica ...
ingranaggio a più principi e visto le dimensioni dei contenitori credo con rapporto 1:1 ...
sorry :roll:

Autore:  enricopiozzo [ mer giu 26, 2019 07:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

ho provato a mettere un po di dati sul file excel per verificare gli ingranaggi presenti sul catalogo inglese che aveva messo zeffiro.
prima di andare avanti volevo capire se si fa così, sto facendo giusto?
per ora ho verificato i moduli 0.7 0.8 e 1, se guardate, con il modulo 0.8 l'interasse si mantiene abbastranza giusto, che dite?
se sto facendo giusto vado avanti e verifico anche i DP

ps. in verde è indicata l'accoppiata originale, che non si trova a causa dell'ingranaggio a 8 denti

Autore:  enricopiozzo [ mer giu 26, 2019 07:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

Davide gli ingranggi dei rinvii moderni sono tutti in plastica, sulle vespe già dagli anni 60 erano in plastica, per quello che chiedevo se non era meglio metterli in plastica al posto di quelli in acciaio.
me ne sono già capitati parecchi con gli ingranaggi trinciati, sulla plastica non capita nulla, con quelli in acciaio se va bene succede cosa è successo a me che schiavetti e rovini anche l'albero, se no succede peggio, guardate questa gilera del 1958.
restauro appena finito :frusta:

Autore:  Davide Resca [ mer giu 26, 2019 08:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

Infatti anche i miei come vedi sono rotti ( ma non gli ingranaggi :shock: ) solo i contenitori , se non ricordo male erano del mio Morini 350 ... più volte sostituiti ...

Azz che disastro la gilera :shock: va bene che ci metti le mani tu ... un comune mortale si sarebbe già impiccato con il pezzo di cavo rimasto :risatina:

Autore:  enricopiozzo [ mer giu 26, 2019 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

potete verificare il file se funziona?
con i Diametral Pich sembra non ci sia nulla di buono.

come dimensioni invece pare che potrobbe andare la 10-15 con MOD 0.8 e inclinazione di 45°

che ne dite?

Autore:  Bricòla [ mer giu 26, 2019 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

Sottopongo la proposta di usare ingranaggi modulo 0.8 con , rispettivamente Z10 e Z15, potrebbe funzionare?
https://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=m570.l1313&_nkw=Elicoidale%2C+Ingranaggio+Obliquo+Dentato+45%C2%B0%2C+Modulo+0%2C8%2C+Acciaio&_sacat=0

Autore:  enricopiozzo [ mer giu 26, 2019 13:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ricerca ingranaggi elicoidali

se scappi dal 45° non trovo assolutamente nulla in nessun catalogo, possibile che non esistino più i 30° e i 60°

se l'accoppiamento funzionasse rimane da verificare se il 15 entra nell'alloggiamento, il diametro passa da 16.5 a 18.5, due bei millimetri in più.
il 12 denti è addirittura più piccolo dell'8 denti.

quelli su ebay vanno poi torniti forati e va fatto il taglio di chiavetta..

Pagina 5 di 11 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/