MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Dimensionamento tenute pistone
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=31&t=25637
Pagina 5 di 6

Autore:  CARLINO [ mar feb 11, 2020 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento tenute pistone

Sicuramente migliora ma tieni presente che gli elastomeri torniti non potranno mai avere un aspetto lucido come gli O-ring o altre guarnizioni termoformate in stampi di acciaio.

Autore:  Davide Resca [ mar feb 11, 2020 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento tenute pistone

Io mi sono costruito un portautensile per le lame del cutter ... si fanno tagli perfetti a filo lucido.
Però son curioso di sapere come va con il pezzo in frigo :mrgreen:

Autore:  enricopiozzo [ mar feb 11, 2020 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento tenute pistone

bella l'idea del cutter!
il tondo io lo devo portare da 40 a 26 e lo devo forare internamente da 16, se non rimane bello lucido non mi importa, la tornitura mi spaventa poco, mi preoccupa di più forarlo...
ho notato che il diametro del foro della gomma vecchia lo hanno fatto della misura esatta del perno (16), il diametro esterno invece lo han fatto 1mm più abbondante della sede, in pratica, il gommino da 26 va in una sede da 25.
non so se sia il modo esatto di fare i silentblok, queste sono le misure che ho ritrovato sul pezzo originale

Autore:  Davide Resca [ mar feb 11, 2020 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento tenute pistone

Se non funziona col frigo prova col forno :risatina:
No dai scherzo ... secondo me se non funziona con il freddo , potresti provare a farne delle fettine dello spessore della guarnizione , tagliate con l'utensile come ti ho descritto , poi le incolli con il biadesivo su un pezzo di legno o un tondo di alluminio con il biadesivo e le tagli frontalmente sempre con la lama del cutter .
In questo modo dovresti riuscire ad avere sia il diam esterno che quello interno a filo lucido e preciso nelle dimensioni.
Forarlo al centro con una punta la vedo dura ... potresti provare a costruirti una fustella come ho fatto io per i feltrini dell'affilatrice ... qui trovi qualche info viewtopic.php?f=93&t=17293&hilit=feltrino&start=15

Autore:  lelef [ mar feb 11, 2020 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento tenute pistone

anni fa mi ero fatto lo stampino per dei tappi siliconici per centraline
puoi farti benissimo lo stampo e siccome son cilindrici lo fai facile col tornio , Toggler ,GE ma anche altri fanno siliconi con varie caratteristiche e cose del genere vengon benissimo, non sceglierne uno troppo duro ,considera che quelli che trovi tipo Saratoga ecc son tutti stradiluiti, unsilicone serio molto pastoso e' duro come un pneumatico da camion.
Non ricordo che materia plastica va usata perche' non si incolli,ma anche uno stampo in alluminio o ferraccio e il distaccante per stampi in fibra o la vecchia cera d'api purissima van bene ,chiuso in uno stampo i tempi di reticolazione aumentano, 48H prima di poter separare lo stampo ma poi ci vogliono sempre 4 giorni almeno per la reticolazione completa

Autore:  onorino [ mar feb 11, 2020 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento tenute pistone

alcool polivinilico, oppure cera mirror.

Autore:  Davide Resca [ mar feb 11, 2020 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento tenute pistone

Hummm meglio la cera ...quella non mi ha mai tradito ... l'alcool polivinilico si , limortaccisua :frusta:

Autore:  enricopiozzo [ mar feb 11, 2020 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento tenute pistone

secondo me avete confuso, ora sto parlando dei silentblok, questi sono dei cilindri cavi circa 26 di diametro, 30 di spessore con foro centrale da 16 ... con la fustella ho sempre tagliato roba fine, mai spessori da 30

Autore:  Davide Resca [ mar feb 11, 2020 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento tenute pistone

AH ok , si io ho sicuramente confuso ... credevo che la gomma per silentblock ti servisse per ricavare la guarnizione maledetta :risatina:

Autore:  enricopiozzo [ mar feb 11, 2020 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento tenute pistone

no, per quelle non ho ancora risoldo, devo provare a rimontarlo con gli OR che ho trovato, ma dubito tengano.
i silentblok che devo fare sono quelli che servono per fissare l'ammortizzatore al telaio

Autore:  enricopiozzo [ sab feb 15, 2020 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento tenute pistone

Devo dire che il congelatore non serve a molto, ci fa molto di più l'utensile molto ben affilato, in ogni caso la gomma si è tornita e sono soddisfatto del risultato. Avevo dubbi nel forarla, invece, è molto più facile da forare che da tornire, velocità a 750, un foro da 6 e poi subito da 16.
Il diametro esterno invece va finito di cartavetro perché con l'utensile si fa difficoltà a centrare il decimo.

Autore:  enricopiozzo [ mar feb 18, 2020 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento tenute pistone

se a qualcuno serve questi qui la gomma tornibile ce l'hanno
https://www.utensileriaeferramenta.com/ ... /BGTONGO00

Autore:  Davide Resca [ mer feb 19, 2020 09:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento tenute pistone

Grazie !

Autore:  enricopiozzo [ dom mar 22, 2020 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento tenute pistone

in questi tempi di coronavirus, visto che non trovavo nulla da adattare, ho pensato di provare a rifare l'astuccio dell'ammortizzatore, in modo da fare delle sedi per delle tenute moderne...
chi mi aiuta a dimensionarle?
cosa mettiamo? un UM (a labbro) in testa e due x-ring in basso?
le misure che occorre tener buone sono i 12mm dello stelo e i 29mm della camicia, le sedi le si può fare come servono.
non riesco a capire come si dimensionano gli x-ring, che misura va messo per uno stelo da 12mm ??

Autore:  lelef [ dom mar 22, 2020 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensionamento tenute pistone

tra le varie tabelle che eran girate non c eran gia le tolleranze consigliate ?

Pagina 5 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/