MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 19:57

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 159 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: mer giu 26, 2019 13:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13629
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
"due bei millimetri in più."
Vero , ma se stai facendo i conti per vedere la "ciccia " che ti rimane ... è solo uno :mrgreen:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: mer giu 26, 2019 15:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Ho dato una rapidissima occhiata al file Excel, l'unica cosa "nuova" rispetto alla versione precedente è la conversione DIAMETRAL PITCH ---> MODULO e confermo che è giusta, il resto dovrebbe essere tutto un "copia e incolla" quindi, senza stare a verificare i conti della serva, suppongo che vada bene.

Nota: avevo accennato al fatto che avevo calcolato in numero di denti minimo per non interferenza, evidentemente da qualche parte c'era un "bug", probabilmente perché avevo adattato io a manina la teoria delle ruote a denti diritti. Oggi ho provato a rifare i conti con una formula presa direttamente da un libro specifico e lo Zmin per non interferenza di taglio sul pignone viene Zmin=10, questo dovrebbe comportare uno spostamento di profilo positivo, sempre sul pignone, di V1=0,18422mm. Per mantenere invariato l'interasse a sua volta la ruotina Z12 andrebbe sottoposta a una correzione negativa con spostamento di profilo di V2=-0,18422mm. Ovviamente ho riportato queste info solo per completezza di informazione visto che comunque è più conveniente, se possibile, adottare due ruote commerciali seppur con diverso angolo d'elica e modulo; mi farebbe comunque piacere se qualcuno riuscisse a sua volta a fare una verifica per confrontare i risultati poiché onestamente è la prima volta che mi capita di calcolare la correzione per ruote elicoidali.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Ultima modifica di cima96 il mer giu 26, 2019 16:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: mer giu 26, 2019 15:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
enricopiozzo ha scritto:
se scappi dal 45° non trovo assolutamente nulla in nessun catalogo, possibile che non esistino più i 30° e i 60°

se l'accoppiamento funzionasse rimane da verificare se il 15 entra nell'alloggiamento, il diametro passa da 16.5 a 18.5, due bei millimetri in più.
il 12 denti è addirittura più piccolo dell'8 denti.

quelli su ebay vanno poi torniti forati e va fatto il taglio di chiavetta..


non esistono perchè costa troppo produrli il 45° è neutro nel senso che funziona sia da dx che da sx se vari quell'angolo per esigenze tue devi fare un elica dx e un elica sx il che si traduce ( a meno di non fare magheggi ) nel ruotare la testa della dentatrice da una parte a dall'altra con perdita di tempo. Altra cosa siccome sti problemi non gli hai solo possibile che non hai trovato niente nei mercatini specializzati, ci sono ditte che non dico rifanno le moto ma i ricambi quasi tutti specialmente guzzi.
Lo dico perchè anni fa costruivo per noto individuo sulla piazza fiorentina :risatina: coppie ingranaggi elicoidali per il falcone che lui rivendeva nei vari ritrovi

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: mer giu 26, 2019 16:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
che ingranaggi facevi per il falcone? non mi vengono in mente ingranaggi elicoidali su quel tipo di moto..
di guzzi, soprattutto da corsa, ce ne sono in giro di più adesso di quante ne ha prodotte la guzzi! guardate qui:
http://www.vintagemoto.bike/

percaso avete pensato se l'accoppiamento 10/15 a modulo 0.8 può funzionare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: mer giu 26, 2019 17:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
A livello di cinematica dovrebbe funzionare senza problemi, se ci stai con gli ingombri direi che ti puoi buttare, poi se con il tempo finirà col deteriorarsi anzitempo a causa del modulo più piccolo è un po' difficile stabilirlo.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: mer giu 26, 2019 19:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
E che cacchio!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: mer giu 26, 2019 19:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
questo e quello che si accoppia e non sono fondi di magazzino ci sono ditte che ancora gli fanno :risatina:

https://picclick.it/Ingranaggio-Trasmis ... 80640.html

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: mer giu 26, 2019 19:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
A ok gli ingranaggi della primaria! Si quei componenti li rifanno, fanno addirittura le camme della distribuzione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: mer giu 26, 2019 20:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
quegli gli ho rifatti anch'io 12 kit

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: mer giu 26, 2019 20:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Ho visto che il rinvio Guzzi è quotato più di 180 €..... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: mer giu 26, 2019 20:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
:-| Se è difficile così trovare degli ingranaggi che vadano inizio a capire il perché del prezzo elevato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: mer giu 26, 2019 20:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Non era più semplice realizzare questo rinvio con una coppia conica ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: gio giu 27, 2019 06:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
Forse un po' si riesce ad allargare la sede interna, il 18.5 ci potrebbe anche stare, ma proprio al pelo!
Dici che si può provare anche con le coppie coniche? gli alberi all'interno a 90° non sono in asse

https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre ... 3793497397
Questo è il kit replicato, mi piacerebbe davvero smontarlo per vedere cosa ci han messo dentro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: gio giu 27, 2019 06:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Ovviamente per usare le coppie coniche gli assi di rotazione devono essere sullo stesso piano, il mio commento era riferito alla progettazione, mi chiedevo le ragioni di questa soluzione con ruote dentate elicoidali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ricerca ingranaggi elicoidali
MessaggioInviato: gio giu 27, 2019 07:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13629
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Ingranano più dolcemente , una volta le frizioni non erano così progressive, quando cambiavi, cambiavi e tanti saluti ... per non farla "strappare" si doveva cambiare sempre ad un certo numero di rpm ...sotto o sopra strappava , sopratutto quelle "da corsa" ... e il tutto si riperquoteva sulla ruota ...

@enrico
mi è venuto in mente il catalogo Conrad ... hai provato ? hanno migliaia di articoli, dal biberon al turbocompressore ... :risatina:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 159 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it