MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 05:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Determinazione delle alzate meccanismo a camma
MessaggioInviato: mar set 10, 2013 16:41 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar set 10, 2013 16:31
Messaggi: 3
Località: Mantova-Bologna
Salve a tutti, volevo porre il seguente quesito, mi ritrovo con questo meccanismo camma-punteria che segue una legge di moto con accelerazione costante a tratti

Immagine

Ora mi ritrovo con il seguente problema, come faccio in generale a determinare in base all'angolo θ, 2θ, 3θ il relativo spostamento della punteria ??

Nello specifico dovrei trovare lo spostamento, nella fase di andata per 2θ

Grazie a chiunque per l'aiuto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione delle alzate meccanismo a camma
MessaggioInviato: mar set 10, 2013 16:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
spostamento = Vel_iniziale*t + 0,5* a * t^2

tratto 0-teta: Vel_iniziale =0, resta la seconda parte della formula
tratto teta-2teta: non c'è accelerazione, quindi la velocità finale ottenuta sul primo tratto si conserva, resta solo la prima parte della formula.
eccetera ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione delle alzate meccanismo a camma
MessaggioInviato: mar set 10, 2013 17:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
giacomo aggiungi la residenza al profilo utente , passa in presentazioni e già che ci sei leggi il regolamento .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione delle alzate meccanismo a camma
MessaggioInviato: mar set 10, 2013 20:55 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar set 10, 2013 16:31
Messaggi: 3
Località: Mantova-Bologna
Ok ho letto il regolamento e fatto la presentazione



Innanzi tutto grazie della risposta, ma non sono ancora riuscito ad imbroccare la strada giusta

Ecco il testo completo dei dati

https://www.dropbox.com/s/3aq2vshd674bqdt/es.jpg

Dunque, innanzi tutto mi occorre il tempo, sapendo che la camma ruota a una velocità costante di 650rpm moltiplico per π e divido per 30 e trovo 68,07 rad/s, la velocità angolare della camma

Dividendo ulteriormente per 2π trovo il tempo che impiega a quella velocità a compiere in giro, ossia 10,83s

Ora servono velocità e accelerazione, qui ho provato in vari modi nel tentativo, (per vedere se la composizione della legge di moto che scrivevo era giusta) di far saltar fuori 25 con θ=180°, ma non sono riuscito...




se avessi letto veramente il regolamento , avresti saputo che il tasto citazione non si può usare


Ultima modifica di onorino il mar set 10, 2013 21:15, modificato 1 volta in totale.
tolto riporto , evita di usare il tasto citazione , il regolamento lo vieta .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione delle alzate meccanismo a camma
MessaggioInviato: mar set 10, 2013 23:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
prima parte della velocità angolare va bene...

la seconda no: in un secondo compie 10,83 giri, non viceversa; lo ottieni più semplicemente facendo 650/60 ;)

per il resto, puoi risolverlo semplicemente mettendo a sistema l'equazione di cui sopra, con i tuoi dati:
sai che l'alzata è 25mm.
per raggiungere questi 25mm di spostamento hai un accelerazione costante, nessuna accelerazione e una decelerazione costante, e tutte hanno la stessa durata temporale.

x1finale=0,5*a*t^2 (il tempo lo conosci)
v1finale=a*t
x2finale=x1finale+v1finale*t
x3finale=25=x2finale+v1finale+0,5a*t^2 (l'accelerazione ha ora segno negativo, il tempo è lo stesso di prima)

4 equazioni per 4 incognite (x1finale, v1finale, x2finale, a)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione delle alzate meccanismo a camma
MessaggioInviato: mer set 11, 2013 13:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
la velocità della camma ancora non la hai determinata [zinzin.gif] , però possiamo determinare la velocità di Rino a farti la c.....ta :frusta:
vai che Andrea è fresco di studi

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione delle alzate meccanismo a camma
MessaggioInviato: mer set 11, 2013 13:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
:risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it