MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 15:45

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: calibro per alesaggi?
MessaggioInviato: dom gen 26, 2014 16:45 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mer gen 08, 2014 13:38
Messaggi: 116
Località: Capriata d'Orba (AL)
Ciao a tutti, guardando i video di Keith Fenner su youtube, vedo che lui usa spesso, per la misurazione di fori uno strumento a "T" che regola nel foro da misurare, e poi lo estrae, poi misura col micrometro da esterni la misura che fa questo strumento.
Ho già fatto una ricerchina su internet ma non ho trovato praticamente niente. Su Wikipedia ho trovato una piccola foto che ho allegato e che assomiglia parecchio a quello di Fenner.
E' utile perchè non ha ingombro come il calibro a corsoio, quindi se hai poco spazio...
Sembra che ci siano dei range di misura tipo i micrometri (0-25, 25-50 ecc.).
Ecco l'indirizzo di uno dei tanti video dove si vede l'uso di questo strumento da parte di Fenner: al minuto 19'15'' (http://www.youtube.com/watch?v=8IOCMe7v6PY).
Volevo sapere se qualcuno conosce il nome di preciso, perchè volevo prenderne uno oppure una serie per avere un campo misura da 0 a 200 mm se possibile, pero' scrivendo calibro per interni oppure calibro per alesaggi, non trovo quello che desidero.
grazie mille a tutti in anticipo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Mio nonno diceva sempre che a occhio, si danno i pugni, non si fanno neanche i coriandoli!
Pecunia si uti scis ancilla est, si nescis domina!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: calibro per alesaggi?
MessaggioInviato: dom gen 26, 2014 17:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
http://www.ebay.it/itm/SET-OF-6-TELESCO ... 5653a1c8a1

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: calibro per alesaggi?
MessaggioInviato: dom gen 26, 2014 17:55 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mer gen 08, 2014 13:38
Messaggi: 116
Località: Capriata d'Orba (AL)
grazie mille zerozero! Non costano neanche tanto.
Ma in Italia, il nome di questi affari qualcuno lo sa? Non li vende nessuno in Italia?

_________________
Mio nonno diceva sempre che a occhio, si danno i pugni, non si fanno neanche i coriandoli!
Pecunia si uti scis ancilla est, si nescis domina!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: calibro per alesaggi?
MessaggioInviato: dom gen 26, 2014 17:59 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
http://www.sapuppo.it/shop/set-calibri- ... pici-8-150 :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: calibro per alesaggi?
MessaggioInviato: dom gen 26, 2014 18:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
A mio parere sono poco pratici, sè per esempio il foro fosse leggermente conico 2-3 cent. con quel metodo non ti accorgeresti della conicità, mentre con l'alesometro lo noteresti subito dal movimento del conparatore.
o no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: calibro per alesaggi?
MessaggioInviato: dom gen 26, 2014 18:10 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: mer gen 08, 2014 13:38
Messaggi: 116
Località: Capriata d'Orba (AL)
grazie anche a Nirvana65.
bell47 hai ragione, purtroppo l'unico "difetto" dell'alesametro e' il prezzo...

_________________
Mio nonno diceva sempre che a occhio, si danno i pugni, non si fanno neanche i coriandoli!
Pecunia si uti scis ancilla est, si nescis domina!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: calibro per alesaggi?
MessaggioInviato: dom gen 26, 2014 18:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Credo siano due cose complementari in qualche modo...
Questi servono a prendere semplicemente una misura interna , l'alesamentro ti dice anche se il foro è ovalizzato , ma anche i costi son diversi.

E comunque , come da video del buon Carlo , prima di usare l'alesametro devi fare una misurazione di massima del " buco"... :grin:

Che sia con un calibro a corsoio o con questi...
AMMP ovviamente....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: calibro per alesaggi?
MessaggioInviato: dom gen 26, 2014 18:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
no, sono due strumenti "completamente" diversi... con l'alesametro fai una misura diretta, con quello "copi" una misura e poi la misuri effettivamente. (quello che si fa con l'alesametro e il comparatore è solo stabilire un "bias", ma la misura vera e propria la fa l'alesametro)

il problema di questi "copiatori" è che sono più difficili da settare: per intenderci, siamo in un foro, basta avere una qualche inclinazione dell'asse ed ecco che non si sta più misurando il diametro ma qualcos'altro... Su un alesamentro hai un riscontro diretto della cosa nel senso che vedi l'ago muoversi e ti posizioni nel punto in cui hai la massima misura (che corrisponderà al diametro), mentre con questi copiatori è più difficile e seocndo me le misure non sono affidabili al centesimo.
Esistono anche i micrometri per interni, ma partono mi pare come minimo dai 50mm se non di più...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: calibro per alesaggi?
MessaggioInviato: dom gen 26, 2014 18:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Micrometri da interni ne trovi anche da 5 mm i su (e forse anche qualcosa meno . . . . ):grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: calibro per alesaggi?
MessaggioInviato: dom gen 26, 2014 18:59 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Ehmm, come al solito non mi sono spiegato bene :roll: , però sono sicuro di aver scritto "complementari ".
Cioè uno non sostituisce l'altro , ma possono lavorare bene assieme!

Se devo prendere una misura con l'alesametro devo prima avere un idea del "range" di misura da impostare.

Che si faccia tramite un calibro a corsoio o che si faccia in due fasi tramite questi aggeggi e un micrometro credo sia uguale. Dico credo eh... chiedo proprio per capire !

Lo stesso micrometro per interni è un altra cosa ancora , se non ricordo male Carlo ( eh si, non dico che sia la mia bibbia ma mi hanno aiutato molto i suoi video :mrgreen: ) diceva che può misurare ma per esempio non mi può indicare la eventuale ovalizzazione di un foro come fa invece l'alesametro...

Pregasi riferire quante fregnacce posso aver scritto, sono qui per imparare :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: calibro per alesaggi?
MessaggioInviato: dom gen 26, 2014 19:06 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:risatina: :risatina: :risatina:
Scusami, non ne ho potuto fare a meno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: calibro per alesaggi?
MessaggioInviato: dom gen 26, 2014 19:36 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Yrag , cosa mi sono perso??? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: calibro per alesaggi?
MessaggioInviato: dom gen 26, 2014 19:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
QUESTO ! : "Pregasi riferire quante fregnacce posso aver scritto, sono qui per imparare :rotfl: "
:risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: calibro per alesaggi?
MessaggioInviato: dom gen 26, 2014 20:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
E' VERO!!! Mica sono sempre sicuro di quello che scrivo... a volte non sono d'accordo nemmeno con me stesso.... :rotfl: :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: calibro per alesaggi?
MessaggioInviato: dom gen 26, 2014 20:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
A volte ??? io sempre ! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it