MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 21:38

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tornire un cono (cavolata?)
MessaggioInviato: lun nov 10, 2008 21:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Come noi tutti sappiamo, per tornire un cono esistono due possibilita': la prima e' inclinare la torretta dei giusti gradi e procedere con il carrino a mano.
la seconda e' disallineare la contropunta e poi si puo' procedere anche con l'avanzamento automatico.
Il problema e' riallineare la contropunta, un lavoro che non e' molto simpatico da gestire, montare il comparatore, misurare, poi tornire un pezzo di asse per verificare l'allineamento.

l'idea: (spero che sia un'idea, ma sicuramente e' una caxxata)
Se si costruisce una flangia con dietro un mozzo che viene stretto nel mandrino, al centro della flangia, una slitta, mossa da una vite a passo fine (tipo testa alesatrice) alla quale al centro e' fissato un cono (tipo contropunta) che puo' scorrere a dx e sx. In tal caso, l'asse da cui poi verra' ricavato il cono, puo' essere tenuto tra le punte e fatto girare da una brida; la differenza sta nel fatto che invece di disallineare la contropunta, si disallinea il cono della flangia che e' stretta nel mandrino.
Si girera' la vite a passo fine sino al raggiungimento della conicita' richiesta e si procedera' con l'avanzamento automatico.
Al termine del lavoro, tolta la flangia il tornio e' bello che allineato.

Allego la foto dell'idea (non ridete)!!!!!!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 10, 2008 21:08 
pensaci bene...se fai come hai detto tu, non fai un cono , ma un'eccentrico....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 10, 2008 21:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Infatti, (la sera e' meglio che non bevo piu' vino)

Il post e' chiuso, mi scuso per la FM (fig. merdis) :oops: :oops:

Se fosse stato cosi' semplice ci avrebbero opensato 130 anni fa' :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 10, 2008 21:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
CARLO!!!!!!!

Ma se la stessa idea si applica alla contropunta?? e invece del mozzo si mette un cono morse????????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 10, 2008 21:18 
primo, nella controtesta esiste già la regolazione , secondo, per azzerarla ci vogliono dai 3 ai 5 minuti .....adesso, portate pazienza, che appena ho un'attimo faccio venire zerozero e si fà un filmatino serio....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 10, 2008 21:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
A Carlo ci vogliono 3/4 minuti
a mino ne sono occorsi piu' di trenta comprensivi di tutti e trenta i santi del mese che mi hanno aiutato, uno per ogni minuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 10, 2008 21:24 
perchè sbagli procedura....devi appiccicare la base magnetica nell'autocentrante , tra le griffe....poi, monti il tastatore in maniera che vada a toccare all'interno nella parte finale del cono morse.metti la macchina in folle e fai girare il mandrino a mano e vedi cosa ti dice lo strumento...sposti la controtesta di conseguenza...è un'attimo.....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 10, 2008 21:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Vero, quando l'ho fatto, non avevo ancora il tastatore (poi l'ho acquistato)
Comunque se avro' tempo, la stupidata che ho descritto la costruisco, cosi' per gioco, con un diametro di 60/70mm e un CM3 dietro e un cono di una vecchia contropunta avanti. ( per non toccare piu' quella maledetta contropunta!!!) :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 10, 2008 21:38 
faresti una caxxata...perchè la controtesta la puoi spostare solo di lato, l'acrocchio che hai in mente tu, come fai ad azzerarlo sul piano verticale?perchè se sei alto o basso, l'utensile cambia geometria.....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 10, 2008 21:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Il piattello e fermo e solidale con il CM e potra' spostarsi solo a dx e sx, non deve girare; cio' che gira e' solo la punta conica (su suscinetto) proprio come in una contropunta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 10, 2008 21:51 
si, ma lo dovrai pure allineare in maniera che si sposti solo di lato e non vari d'altezza???a conti fatti, perdi molto più tempo e molta rigidità.....poi, fai tu...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 10, 2008 21:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Carlo, se lo faro', sara' solo per esercizio di lavorazione, e per far girare un po' le macchine. Se mi dovesse capitare di fare un cono serio, certo spostero' la contropunta
ormai, ripeto, il tastatore l'ho comperato!

Ricordati pero' della promessa!!!
Chiama l'operatore video "zerozero" e fate il filmatino. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 10, 2008 21:58 
appena ne avrò il tempo, non mancherò !


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 11, 2008 08:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
invece della base stringete un pezzo di tondo e con il morsetto mettete la seconda asta della base magnetica perchè la base si può spostare col peso falsando le misure e facendovi impazzire

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it