MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 18:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio x guaio
MessaggioInviato: lun mar 03, 2014 00:12 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom mar 02, 2014 20:44
Messaggi: 13
Località: modena
Ho involontariamente combinato un guaio al mio tornio. E' una macchina costruita nel 1987 importata da una ditta di Turbigo con sigla 165B provvista di scatola Norton. Distrattamente ho azionato la macchina con carro a fine corsa e chiocciola chiusa sbagliando il senso di marcia. Rumore infernale e stridio di cinghie, risultato : cremagliera danneggiata e manovella dell'avanzamento rapido sul grembiale che non gira più libera come prima. Per la cremagliera ho trovato una ditta che la replica uguale all'originale. Per il discorso che riguarda il grembiale invece, dopo averlo smontato e verificato che permaneva la resistenza della manovella durante la rotazione, ho rimosso l'albero della manovella e quello del pignone che impegna la cremagliera. A questo punto gli altri ingranaggi degli avanzamenti girano liberamente mentre i due alberini smontati e montati tra mandrino e contropunta girevole al controllo con comparatore evidenziano come immaginavo il danno subito. Ciò premesso chiedo a chi esperto se con adeguata pressa è possibile ripristinare gli alberi come mi è stato suggerito. Non vorrei aggiungere danno al danno. Grazie e buona serata a tutti.
Giorgio.
p.s. mi scuso per aver postato il quesito 2 volte nella sezione delle presentazioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio x guaio
MessaggioInviato: lun mar 03, 2014 00:19 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Nessun problema. Ora cortesemente sostituisci il primo messaggio con una breve presentazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio x guaio
MessaggioInviato: lun mar 03, 2014 08:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Qualche foto dei particolari e del loro stato aiuterebbe....

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio x guaio
MessaggioInviato: lun mar 03, 2014 09:07 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom mar 02, 2014 20:44
Messaggi: 13
Località: modena
purtroppo visivamente non si apprezza il problema, gli scostamenti sono nell'ordine di circa 3/10 per l'albero dell'avanzamento rapido e circa 8/100 per quello che supporta il pignone della cremagliera. Solo con il comparatore è evidente il guaio. Buona settimana a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio x guaio
MessaggioInviato: lun mar 03, 2014 11:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=11615&p=184323&hilit=alluminio#p184323

però ti serve un altro tornio

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio x guaio
MessaggioInviato: lun mar 03, 2014 12:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
il tornio è come questo?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio x guaio
MessaggioInviato: lun mar 03, 2014 12:08 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom mar 02, 2014 20:44
Messaggi: 13
Località: modena
Esattamente anche se la scatola norton è ancora del tipo a scorrimento con le leve, evidentemente il modello in mio possesso ha qualche anno in +


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio x guaio
MessaggioInviato: lun mar 03, 2014 13:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Turbigo, dovrebbe essere un ITAMA costruito a Taiwan, da notizie raccolte dovrebbe essere una buona macchina, a suo tempo ero in trattative per un " IT-165-HGB" mi aveva impressionato positivamente poi
offerto 1000 richiesta 1500 ho desistito, ma mi sono pentito.
Tornando all'argomento se gli assi girano bene 2/100 sul pignone che ingrana con la cremagliera penso che siano niente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio x guaio
MessaggioInviato: lun mar 03, 2014 13:49 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom mar 02, 2014 20:44
Messaggi: 13
Località: modena
grazie per la cortese risposta e buona giornata
Giorgio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio x guaio
MessaggioInviato: lun mar 03, 2014 15:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
li commercializzava "Gianni Bonza" e confermo che dovrebbe venire da taiwan.
il mio, quello in foto, è del 1988.

quale albero ti si è piegato?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio x guaio
MessaggioInviato: lun mar 03, 2014 18:42 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom mar 02, 2014 20:44
Messaggi: 13
Località: modena
l'albero della manovella esterna del grembiale che muove l'alberino del pignone che impegna la cremagliera. In poche parole l'albero del pignone che si trova in alto sul retro del grembiale, monta un ingranaggio di circa 9 cm che è collegato in basso con l'ingranaggio dell'alberino della manovella. Quest'ultimo carognoso da sfilare anche perchè contenuto nel canotto sul quale poggia la manovella che a sua volta è tenuta in posizione da una chiavetta durissima da levare. Sia l'albero della manovella che quello del pignone cremagliera sono piegati. il primo (manovella) di circa 30/100 quello della cremagliera solo, (si fa per dire) di 8/100.
Giorgio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it