MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 29, 2024 02:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio acquisto per Segatrice a Nastro
MessaggioInviato: sab dic 22, 2012 16:23 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer ago 22, 2012 23:45
Messaggi: 258
Località: Pulsano
Sarei intenzionato a comprare una segatrice a nastro per la mia officina.
L'utilizzo sarà prettamente per alluminio, qualche pezzo in c40 o c45 e ferro alcune volte.
Cosa prendere senza spenderci uno stipendio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto per Segatrice a Nastro
MessaggioInviato: sab dic 22, 2012 16:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Ø massimo?

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto per Segatrice a Nastro
MessaggioInviato: sab dic 22, 2012 17:01 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun dic 10, 2012 12:26
Messaggi: 56
Località: Umbertide
Certamente è necessario stabilire il diametro massimo da tagliare perchè in questo modo è possibile definire la taglia della segatrice. Occorre poi sapere se serve con la discesa automatica o manuale. Se si tagliano barre piene grosse la discesa automatica consente di ottimizzare il consumo della lama per evitare rotture dei denti e magari mentre taglia fare altro... Se tagli alluminio può essere ottimale usare dentature grosse per favorire l'evaquazione del truciolo. Le macchine piccole col lama altezza 13 non si trovano facilmente con denture grosse quindi probilmente è il caso di scegliere macchine che montano lame da h 27mm.

Ciao e buon lavoro

_________________
Nicola
Utensileriaonline


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto per Segatrice a Nastro
MessaggioInviato: sab dic 22, 2012 17:53 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer ago 22, 2012 23:45
Messaggi: 258
Località: Pulsano
Barre piene tonde diametro massimo 60mm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto per Segatrice a Nastro
MessaggioInviato: sab dic 22, 2012 18:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Nebes tm101
In genere la rottura dei denti avviene non sul pieno ma sui tubolari ed è proprio qui che la discesa automatica da una mano, altrimenti si scende "dolcemente" caricando poco o niente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto per Segatrice a Nastro
MessaggioInviato: sab dic 22, 2012 23:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven feb 03, 2012 21:04
Messaggi: 445
Località: Firenze
Ho una Femi 105 con lame 1330x13 e la uso da otto anni,ci taglio Fe pieno e tubolare,c45 e proprio oggi 12 pz 120x60 di 39nicr.Ho sostituito i cuscinetti guida lama e modificato la morsa,e'rumorosa a causa del motore a spazzole ma inarrestabile.Le lame costicchiano e non durano molto credo a causa delle torsioni a cui sono sottoposte considerandone la scarso sviluppo lineare.I tagli sono precisi,richiedono un po'tempo particolarmente sul pieno.La pagai circa 300E,credo che il prezzo attuale non sia molto diverso.Buon lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto per Segatrice a Nastro
MessaggioInviato: dom dic 23, 2012 12:35 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun dic 10, 2012 12:26
Messaggi: 56
Località: Umbertide
Dai un'occhiata alla sega su questo link http://www.utensileriaonline.it/index.p ... ath=35_308.

Ciao

_________________
Nicola
Utensileriaonline


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto per Segatrice a Nastro
MessaggioInviato: dom dic 23, 2012 18:52 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
concordo con zorki , tm101 nebes
ora con 270\280 euro ivata la porti a casa nuova
io l'ho usata 2 anni e ho tagliato quasi sempre inox
la lama originale è ottima (non posso dire la stessa cosa della femi del mio ex capo )

carina la stayer però costa 100 euro in + , con 400\420 euro a sto punto mi prendo la nebes tm125


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto per Segatrice a Nastro
MessaggioInviato: dom dic 23, 2012 19:51 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom ott 10, 2010 17:53
Messaggi: 413
Località: Palagano (mo)
io ne ho comperata una usata su subito al costo di 400euro è uan macc 315s che monta un nastro lungo cm 282,5
e debbo dire che funziona benissimo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto per Segatrice a Nastro
MessaggioInviato: lun dic 24, 2012 10:20 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun dic 10, 2012 12:26
Messaggi: 56
Località: Umbertide
La Macc è un buon prodotto e conosco bene la macchina che hai preso. Di sicuro hai fatto un'affare! L'unica cosa dell'usato è che se non riesci a provarla c'è il rischio che possa avere dei giochi sulla ralla centrale o sull'arco della lama con conseguente taglio storto.

_________________
Nicola
Utensileriaonline


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto per Segatrice a Nastro
MessaggioInviato: lun dic 24, 2012 12:38 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
guardando le stayer mi viene il forte dubbio che oramai si siano tutti voltati all'importazione e che le macchine le facciano con lo stampino, ho un modello della ltf uguale identito alla stayer sn1470, devo dire ad onor del vero che la costruzione è di tutto rispetto la macchina è solida e poco rumorosa (motore a induzione) e dopo alcuni aggiustamenti iniziali anche di buona precisione, peccato per la gloriosa stayer che ora mi par di capire non produca più niente in casa

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto per Segatrice a Nastro
MessaggioInviato: lun dic 24, 2012 13:09 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
la stayer di cui parlate la uso al lavoro .
contro : ha la ganascia mobile a 5 cm dalla lama , la fissa a 3
la scala graduata era staccata già nella scatola
i materiali non sono il massimo .
pro : se li trovo ve li dico
la macchina é prodotta in Spagna , come se noi Italiani non fossimo capaci .


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto per Segatrice a Nastro
MessaggioInviato: lun dic 24, 2012 20:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
boh la ltf è chiaramenate cinese ma da come dici è fatta meglio la mia

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto per Segatrice a Nastro
MessaggioInviato: lun gen 07, 2013 16:50 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer ago 22, 2012 23:45
Messaggi: 258
Località: Pulsano
Ho scelto la Nebes tm101. ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto per Segatrice a Nastro
MessaggioInviato: dom apr 20, 2014 18:27 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 10, 2013 19:26
Messaggi: 58
Località: Sorrento (NA)
Anchio ho da poco preso la stayer 1470, devo dire che i tagli li fa molto puliti e precisi, ci sarebbe qualche accorgimento da fare con alcune viti di fissaggi che sono senza rondella spaccata e col tempo si allentano, altra nota negativa è l'asta di misura che si mette a destra della lama, praticamente inutile.

Per il resto, ottima sega, non è il top ma va molto bene ;-)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it