MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 12:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ricavare un piano interno
MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 19:18 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 24, 2014 22:16
Messaggi: 581
Località: Varese
Allego un disegno:
il cilindro da 36 deve alloggiare in una sede ricavata in una piastra;
un bullone passante da 12 assicura che rimanga inamovibile anche se sollecitato da forze laterali, dovendo fare la tenuta sulla linea viola.

Allegato:
Image1.jpg


Il mio problema è che se avessi una fresa da 40 "forse" riuscirei ad ottenere un piano abbastanza liscio da permettere un buona tenuta; con frese più piccole ho due problemi: a mano non riesco ricavare un tondo da 40 e va bè, sarà brutto da vedere, magari lo faccio quadro; però le passate mi lasceranno un fondo irregolare su quale la superficie di appoggio non avrà una buona tenuta.

Esiste qualche modo o attrezzo che non conosco per fare liscio e in squadra questo piano?
E che vada su un CM3.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________



Una vite che cade dal banco rimbalza in un posto tanto più inimmaginabile quanto più è impossibile trovare il ricambio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricavare un piano interno
MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 19:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Se la piastra è staffabile su una tavola rotante, dovresti ottenere risultati decenti praticando una passata di finitura sul fondo della cava con la fresa di maggior diametro a tua disposizione.

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricavare un piano interno
MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 20:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4092
Località: Paesi Bassi / Delft
oppure al tornio ti fai un disco piatto diametro 40 e ci incolli progressivamente carte aBrasive fino a raggiungere la finitura desiderata. dopo sgrossatira

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricavare un piano interno
MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 20:31 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 24, 2014 22:16
Messaggi: 581
Località: Varese
Ecco, questa idea della simil-rettifica era venuta anche a me; ma qualcuno ha già verificato se poi non si formano avvallamenti dovuti alla diversità di velocità periferica, oppure dal consumo irregolare dell'abrasivo?

Per la piastra rotante il mio portafoglio dice di aspettare almeno un anno :)

_________________



Una vite che cade dal banco rimbalza in un posto tanto più inimmaginabile quanto più è impossibile trovare il ricambio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricavare un piano interno
MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 21:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Se la piastra la puoi prendere sul tornio lo fai con l'utensile da interni ma penso che non sia possibile altrimenti l'avresti già fatto.
Esistono gli "allargatori" che hanno una spina centrale per la guida nel foro oppure ti fai modificare da un affilatore una punta da 40 facendoti realizzare una sorta di lamatore.
Oppure dovresti procurarti una testina alesatrice del tipo adatto ad eseguire le sfacciature (costano salate però)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricavare un piano interno
MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 21:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
Scusa,sono "de coccio" ma non ho capito bene il discorso della tenuta....

però ci provo lo stesso,io se questa tenuta non ha "esigenze particolari" svaserei il foro da 12 mm e ci piazzerei un o ring che,se possibile,durante il montaggio sarebbe tenuto in posizione dalla vite passante...ma sicuramente,come dicevo,sto dando una risposta scontata per un problema che non ho capito bene :matto:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricavare un piano interno
MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 21:24 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 24, 2014 22:16
Messaggi: 581
Località: Varese
Potrei farmelo un utensile che porta una lama adatta, basta che sia alta abbastanza da poterla tenere con due viti da 6.
Qualche link (meglio estero) per cercarla?

Certo che qua si perde più tempo a preparare gli attrezzi che a fare il lavoro...

Edit:
la tenuta è alla forza laterale sul perno; magari mi faccio troppi problemi, ma immagino che se la base non è aderente il perno si possa muovere o vibrare più facilmente; il bullone spinge solo non tiene sui lati.

_________________



Una vite che cade dal banco rimbalza in un posto tanto più inimmaginabile quanto più è impossibile trovare il ricambio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricavare un piano interno
MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 21:37 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio feb 17, 2011 22:58
Messaggi: 143
Località: reggio emilia
forse non ho capito bene ma...
una testa bareno?

http://chronos.ltd.uk/acatalog/Boring_H ... Taper.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricavare un piano interno
MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 21:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
...appunto.. :1234: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricavare un piano interno
MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 21:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
mi sfugge una cosa: se fai più passate con una fresa più piccola, se la macchina è a posto non ci saranno dislivelli tra le varie passate...
Se la macchina non è in grado di fare questo, mi sembra ben difficile che possa "reggere" un lamatore da 40...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricavare un piano interno
MessaggioInviato: lun lug 21, 2014 22:25 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 24, 2014 22:16
Messaggi: 581
Località: Varese
Giusto, avevo trascurato la tenuta a una lama così lunga.

Se non trovo soluzioni migliori faccio il perno con appoggio sul piano superiore che diventa tutto facile, ma introduco altre difficoltà nel pezzo che va infilato; dovrà essere più basso.

_________________



Una vite che cade dal banco rimbalza in un posto tanto più inimmaginabile quanto più è impossibile trovare il ricambio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricavare un piano interno
MessaggioInviato: mar lug 22, 2014 07:13 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 18, 2011 10:23
Messaggi: 1454
Località: Vallecamonica
Io non mo preoccuperei di rettificare il fondo foro.
Mi pare di capire che il braccio della forza che agisce lateralmente è molto superiore al braccio della resistenza offerta dalla vite M12.
Quindi se la sollecitazione è modesta non succede nulla, se è elevata va in crisi la vite.
Se vuoi curare comunque l'appoggio puoi inserire una rondellona sottile di rame o alluminio sul fondo del foro, essendo sottile si si deformerà solo inizialmente quando tiri la vite e poi consentirà completo appoggio tra i due elementi.
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricavare un piano interno
MessaggioInviato: mar lug 22, 2014 08:53 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio feb 17, 2011 22:58
Messaggi: 143
Località: reggio emilia
Calbas ha scritto:
Allego un disegno:

un bullone passante da 12 assicura che rimanga inamovibile anche se sollecitato da forze laterali,...




e comunque affidarsi alla vite per contrastare le forze laterali, facendola lavorare a taglio, è sbagliato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricavare un piano interno
MessaggioInviato: mar lug 22, 2014 09:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 28, 2013 13:23
Messaggi: 1592
Località: Turano Lake
per me, se ho capito bene come funzionerà il tutto, il fondo non ha importanza per la tenuta complessiva del sistema quindi puoi benissimo lavorarlo di fresa senza impazzimenti.
il punto più importante è l'accoppiamento tra cilindro e foro da 40mm che io farei con una minima interferenza (al max 0,02mm) in modo da montarlo a pressione (es con un mazzuolo) per ottenere poi un accoppiamento saldo che resista alle sollecitazioni laterali sul perno; il bullone centrale servirà solo per tenerlo accoppiato.
se si lascia del gioco laterale nell'accoppiamento la forza si scaricherà a taglio sul bullone e non è una situazione ottimale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ricavare un piano interno
MessaggioInviato: mar lug 22, 2014 09:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Sul sito della Chronos, indicato da art,
in fondo in fondo,
c'è l'unico tipo di utensile, atto a fare quel tipo di lavorazione sulla fresa.

Vertex Boring & Facing Head (cod VBH11202)
Però costa 601,03 £

Non riesci ad appoggiarti ad un'officina e fartelo realizzare?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it