MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 15:19

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un utensile per troncare
MessaggioInviato: gio nov 20, 2008 19:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Vorrei acquistare un utensile per troncare con inserti.
Metalli tutti, soprattutto ferrosi (acciai)
diam max 20x20, la torretta e tipo "A"
una cosa buona senza dover vendere un rene.
molte grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 20, 2008 19:30 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
ti consiglio iscar sulla troncatura/gole non ha paragoni

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 20, 2008 19:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Si avc sono convinto, anzi gia' sapevo di iscar; il problema e' che vorrei continuare ad avere due reni....
qualcosina di piu' economico???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 20, 2008 19:50 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
di più economico a livello di professionale non so cosa dirti prova con wnt ma non so se hanno troncatori
ma perchè non ti compri dei troncatori saldobrasati che costano poco e se non hai dei grossi diametri vanno benissimo

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 20, 2008 19:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
cerca su ebay tedesca, una volta (causa carenza di pecunia) ho dovuto desistere, ma ti dico solo che un set composto da 2 lame iscar + un portalame + quella specie di cacciavite per mettere gli inserti, + 2 scatole da 10 di inserti nuovi è andata via a 113 euro... :evil:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 20, 2008 20:07 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer ott 08, 2008 11:52
Messaggi: 194
Località: Modena
Concordo con gli altri, Iscar e vai sul sicuro, io come 20x20 da taglio mi sono sempre trovato benone con il toolgrip dell'Impero anke se al momento non ho il codice a portata di mano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 20, 2008 20:20 
per qualcosa di piu economico guarda sul sito della kintek non sono male dicono.

link www.kintek.it


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 20, 2008 21:18 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio ott 02, 2008 12:38
Messaggi: 134
Località: Parma
giusto oggi mi ha detto il rappresentante della mia zona che tratta mistubishi che ha in offerta dei troncatori, sono anche fatti abbastanza bene, io li ho provati su materiali non ferrosi e vanno bene, certo non sono alla pari con iscar, ma se non devi fare profilatura possono andare.
con 70 euro (mi pare) porti a casa il ferro e 10 inserti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 20, 2008 21:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
il mio fido fornitore, mi ha proposto questo, che ne dite??? impero con inserti LCMX 407100-N5 OR5000
solo che su google non ho trovato nulla (tranne cio' che allego)

X avc, non prendo, per ora, i saldobrasati perche' non ho la mola smeriglio; sembra strano ma e' vero non ho una mola. Vediamo se il mio babbo natale, fortunatamente ancora appassionato malgrado l'eta', me ne regala una da 500/600w a 220v per natale.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 20, 2008 21:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
si, ma questi tagliano diametri davvero irrisori...

meglio la lama a questo punto

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 20, 2008 21:36 
iscar e basta...il resto è nulla.....solo bestemmie...non hai i soldi?aspetta qualche mese, ma non prendere una purchera che poi ti trascini in eterno.....poi, ti consiglio la lama , anche se meno rigida, ma tenedo conto del fatto che con un portainserti devi fare tutto(per via del risparmio, giusto?), con la lama hai maggiore versatilità.vista la macchina che hai, consiglio lama da 32 mm e inserto da 3mm al max 4 mm . poi, il portalama lo prendi per la cartella da 20mm.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 20, 2008 22:09 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun set 08, 2008 20:22
Messaggi: 361
Località: Milano Padania
Guardate che c'e' il catalogo on-line COMPLETISSIMO e con tanto di prezzi !!!!!

Basta iscriversi alla ISCAR e via.

_________________
Se c'e' una variazione da queste istruzioni, sia pure infinitesimale,
l'intero procedimento deve essere ripetuto dal principio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 20, 2008 22:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Compreso il messaggio; gia' mi aveva avvisato avc, ma se devo buttare soldi, no,
preferisco allora vedere quanto costano gli iscar.
Nel sito ho trovato due prodotti Jet-cut e tang-grip.
Carlo, secondo te quale e' piu adatto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 20, 2008 22:24 
santa madre!!!!non li conosco...quando li ho presi, il rappresentante me ne portò vari modelli da provare e io ne scelsi un tipo universale...ne ho prese 4 scatole e a distanza di tre anni , ne ho ancora 3 scatole...ne faccio molto poca io , di troncatura e per un pò sono a posto.tra l'altro hanno anche una durata elevata, quindi, non sò cosa dirti....se vuoi, alla prima occasione , ci guardo e ti dico ....magari, senti cosa dice piero, che è più aggiornato di me...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 20, 2008 22:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Carlo o Avc, se non chiedo troppo, potrei avere una foto di quelli che usate voi?
vorrei andare sul sicuro.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it