MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 07:16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo calibro digitale
MessaggioInviato: sab ott 18, 2014 10:31 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Mi serve un nuovo calibro digitale , avete qualche marca/modello da consigliare che non costi un rene ?

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo calibro digitale
MessaggioInviato: sab ott 18, 2014 10:41 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Mi associo al topic se posso perchè la prima risposta che mi è venuta su dallo stomaco è stata : banchetto polacco o cinese no?
Io i digitali li ho solo di tale fattura, lo chiedo da ignorante in materia: c'è veramente differenza tra i prodotti di questo tipo o sono tutti figli della stessa mamma ( gialla) e poi rimarchiati? :???:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo calibro digitale
MessaggioInviato: sab ott 18, 2014 11:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Bella domanda, io di quelli cinesi comperati alle fiere a 7-10 euro ne avrò almeno 5 o 6, non ne và uno. Il bello che tutte le volte che li vedo belli nuovi li provo un pò e come al solito ci cado e lo compero.
Poi Roby mi ha convinto e ho preso quello della Lidl (o come si chiama) sui 10 euro se non ricordo male, anche quello in un primo tempo sembrava non andasse poi su suggerimento di Roby basta tenerlo pulito, và bene. Comunque ultimamente ho preso un Borletti 28 euro e per ora và.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo calibro digitale
MessaggioInviato: sab ott 18, 2014 11:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Io ho preso i calibri del Lidl, quelli con la pila grossa, per intenderci : vanno alla grande ! :grin:

Chiaro che la durata , facendone un uso intensivo con cadute, spruzzi e quant'altro, sarà quella che sarà .

Come precisione e ripetibilità della misura, vanno come quelli più costosi .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo calibro digitale
MessaggioInviato: sab ott 18, 2014 11:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Se ben ricordo, il Cugino Max, ha maturato una non comune
esperienza sui prestigiosi strumenti crucco-cinesi :mrgreen:

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo calibro digitale
MessaggioInviato: sab ott 18, 2014 15:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
ti direi mitutoyo o tesa , però mezzo rene parte.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo calibro digitale
MessaggioInviato: sab ott 18, 2014 15:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
io stra-consiglio la Mitutoyo.
Da anni ho un calibro digitale Absolut Digimatic 0-200mm e va da dio!! :mrgreen:

Di recente ho approfittato della promozione per portare a casa (pardon, in officina) un micrometro 0-25 Digimatic IP65 con doppia frizione per l'uso con una sola mano.

Costano parecchio ma valgono e sono comodi e precisi. In più per i veri "poser" esiste una lunga serie di powerparts/accessori che Mitutoyo fornisce.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo calibro digitale
MessaggioInviato: sab ott 18, 2014 17:31 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
un digimatic da 200 mm costa 200 euro ...

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo calibro digitale
MessaggioInviato: sab ott 18, 2014 19:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 15, 2011 13:23
Messaggi: 1115
Località: Ancona
è si, sono costosi!!
Mai io, come spero molti altri, penso che "più spendi meno spendi"...

Il calibro anche come hobbista lo uso tutti i giorni, tanto vale averne uno "discreto" ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo calibro digitale
MessaggioInviato: sab ott 18, 2014 20:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
Anch'io ho un digitale con gli occhi a mandorla. Purtroppo non mi ido e continuo ad utilizzare un Tesa ceintesimale (con orologio!) che mi regalò, immagino pagandolo un occhio, mi padre ben 36 anni fa. All'epoca frequentavo un tornitore della zona per imparare il mestiere.

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo calibro digitale
MessaggioInviato: sab ott 18, 2014 21:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Col digitale cinese non mi veniva un pezzo a misura. Poi ho scoperto che chiudendo i becchi non sempre tornava a zero.
Lo ho segato e utilizzato per visualizzare l'asse Z...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo calibro digitale
MessaggioInviato: sab ott 18, 2014 21:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
Messaggi: 1265
Località: Ravenna
ho letto diversi post dove si vuole ridurre al minimo i vari errori di macchine utensili e poi si comprano strumenti di misura cinesi --- [zinzin.gif] :shock:

_________________
SMSilvano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo calibro digitale
MessaggioInviato: sab ott 18, 2014 21:26 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Non per giustificarmi, poichè la vista non è più quella di una volta, lo presi per via dei numeri grandi.
Poi sono tornato al vecchio sistema: calibro tradizionale e lente di ingrandimento... :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo calibro digitale
MessaggioInviato: sab ott 18, 2014 23:46 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Per quella che è la mia esperienza, dei calibri della Lidl ne funziona 1 ogni 3. Altroché se vanno tenuti puliti! Avevo preso un calibro digitale della Stanley o della Metrica, non ricordo, per una ventina di euros al Leroy Merlin ed andava benissimo, finchè è caduto nel cato (secchio) del lubrorefrigerante. OCCHIO! Questi calibri "economici" non sono centesimali, ma cinquantesimali! Per cui il centesimo che si legge potrebbe essere corretto, o uno in più o uno in meno.
Quando devo MISURARE uso un calibro centesimale a orologio.
Ad ogni modo ho fatto il confronto con i calibri digitali funzionanti. Rarissimo che ci sia il centesimo di scarto con quello ad orologio. Più che altro ciò che fa SCHIFO nei calibri economici è la meccanica. Devo anche dire che 200€ di calibro non le spenderei. Quello a orologio mi pare sia costato una cinquantina di €, della INSIZE, marca orientale che fa solo strumenti di misura (anche digitali, eh). Come qualità non è neppure lontanamente paragonabile ai calibri economici!

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo calibro digitale
MessaggioInviato: dom ott 19, 2014 01:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
io ho un mitutoyo con nonio da 200 x 0,02 un mitutoyo con nonio da 150 x 0,05 ed un becher con orologio da 150 x 0,01 , sono tutti perfetti.
digitale non mi piace.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it