MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 00:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: lun ott 06, 2014 12:35 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 06, 2014 12:23
Messaggi: 45
Località: Varese
Ciao a tutti,

spero di non dire castronate, ma mi pare che pian piano il mercato delle frese si stia orientando verso quelle con inserti intercambiabili in hss.

Mi sapreste dire se è vero o è solo una mia impressione e che differenze ci sono tra le 2 tipologie?

Grazie, Alfredo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: lun ott 06, 2014 12:42 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
forse volevi dire "inserti intercambiabili in MD (metallo duro)"?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: lun ott 06, 2014 12:47 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 06, 2014 12:23
Messaggi: 45
Località: Varese
Certo.. :oops: (sapevo io che l'avrei detta la caxxxxxta) :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: lun ott 06, 2014 13:04 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
vidiam :grin:

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: lun ott 06, 2014 13:16 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
ci vuole anche una buona macchina con questi inserti.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: mer ott 15, 2014 20:35 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 06, 2014 12:23
Messaggi: 45
Località: Varese
Grazie per le risposte,

mi sono informato un pò, e per avere il massimo ma sempre a livello hobbistico, pare che debba orientare le mie scelte fra un mandrino R8 o un ER32.. Ma in entrambe i casi, questi mandrini, accettano frese a intaglio del tipo a spianare alluminio (oltre non mi interessa andare) ed anche fly cutter?

Perchè se non ho capito male il massimo diametro che accettano è 20mm, come codolo di fresa.., e sufficente secondo voi o devo comprare un iso 40?

Grazie e riperdonatemi se dico caxxxxte.. :1234:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: mer ott 15, 2014 21:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Ciao, secondo me hai le idee un pò confuse..!
R8 e iso40 (come anche i coni morse e altri) sono dei tipi di coni per fissare l'utensile o il portautensile sulla fresatrice dove hai l'apposita sede.
Devi comprare quello che va bene per la tua fresatrice.
Er32 è un tipo di portapinze con le quali puoi fissare utensili con gambo cilindrico fino a un diametro massimo di 20mm. Con queste pinze puoi fissare delle frese di qualsiasi genere e anche flycutter (ovviamente il gambo non deve superare i 20mm..).
Se vuoi usare frese più grandi dovrai utilizzare dei portafrese appositi.

Spero di non averti creato più confusione, per ogni dubbio chiedi :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: mer ott 15, 2014 22:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
si potrebbe semplificare dicendo che fresa ha

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: gio ott 16, 2014 09:08 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 06, 2014 12:23
Messaggi: 45
Località: Varese
Grazie __joe e grazie giacomo328,

si, ho le idee confusissime, forse faccio prima a dirvi che ho una 6040 che vorrei pensionare perchè vedo su youtube che lavorando l'alluminio con frese ad intagli e fly cutter escono dei capolavori in poco tempo e precisissimi. Ora la 6040 è poco più di un giocattolo e questo lo sapete.

Allora cerco di informarmi per capire cosa comprare come testa/mandrino/portafrese che mi possa permettere di usare le frese appena citate. Una volta capito di che morte morire :rotfl: :rotfl: , poi vedo come costruirmi una CNC sufficientemente possente per la testa/mandrino/portafrese acquistata.

Tutto ciò perchè non mi posso permettere a livello economico l'acquisto di una fresatrice BESTIA, e non guardo all'usato perchè non sarei in grado di sistemare in caso di problemi.

Siete forti..!!
Alfredo Murra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: gio ott 16, 2014 11:01 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
A me hanno insegnato che l'hss taglia, il md "spinge via" il materiale.
Quindi con gli inserti ci vuole una macchina piu' rigida.
Ormai ci si orienta agli inserti perche' sono piu' economici e permettono una maggior produttivita' (vt molto piu' elevata, quasi un ordine di grandezza maggiore, fz dipende dall'inserto, alcuni sono quasi pari all'hss, altri sono allucinatemente alti).
Secondo me, se non fai produzione, ti conviene continuare con l'hss


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: gio ott 16, 2014 11:28 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 06, 2014 12:23
Messaggi: 45
Località: Varese
Ciao matteou,

certo che la nuova testa/mandrino/fresa non la monto di certo sulla 6040. Mi voglio fare una cnc più massiccia, appena funziona vendo la 6040. Per progettarmela prima devo capire gli ingombri della testa/mandrino/fresa.

Quello che chiedo è cosa scrivere su google per orientarmi nel mondo sterminato dei mandrini, per non scambiare come già fatto un attacco R8 per un mandrino porta R8. Già mi sto reincartando :risatina: :risatina:


Alfredo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: gio ott 16, 2014 13:07 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
Eheh... si, ti stai incasinando un po' :P
Vediamo se riesco a schiarirti le idee.
Ci sono i vari tipi di coni che monti direttamente nella macchina. Questi coni possono essere portafrese, portapinze, utensili (bareni, frese, ecc...).
I coni possono essere:
1. cono morse 1,2,3 ecc... (mi pare arrivi fino al 5 o 6)
2. cono iso (30-40-50 sicuro, poi non so se ce ne siano piu' piccoli e piu' grandi)
3. R8 (attacco tipico della bridgeport)
Questi sono i piu' comuni. Ora, devi prendere un mandrino che abbia il cono femmina che vuoi, tra quelli scritti sopra.
Adesso che hai il tuo bel mandrino, ad esempio iso40, devi comprare i coni maschio, a seconda di quello che ti serve (portapinze er XX, portafrese, testina alesatrice, ecc...).
Piu' chiaro?
Ora chiederai: che tipo di cono devo comprare?
Su una fresatrice andrei su un cono iso (30 o superiore, a seconda di quanto tosta vuoi fare la fresa), molli il tirante e il cono cade da solo. Se poi vuoi fare lo sborone prendi un mandrino col cambio utensile automatico e sei a posto.
I coni morse sono piu' adatti ai trapani, perche' la conicita' alta permette al cono di star su da solo (senza tirante, questo forando. Se fresi il tirante deve esserci). In teoria dovrebbero essere piu' economici specie nell'usato, per contro se si incunea bene, poi per sconarlo devi porconare non poco.
L'R8 non conosco, ma lo lascerei perdere (roba anglosassone).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: gio ott 16, 2014 14:13 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 06, 2014 12:23
Messaggi: 45
Località: Varese
Thanks a lot Matteou,
mi hai fatto uscire dall'analfabetismo meccanico :mrgreen:

Tu non hai idea per chi non se nè intende che razza di casino ti scoppia nella testa ad andarci a capire. [zinzin.gif]

Comunque non voglio fare lo sborrone per niente, non sono ricco.. tutt'altro :oops: , volevo solo il minimo del massimo, quindi se ho capito bene devo cercarmi mandrino iso30 con tirante e cono femmina, senza cambio utensile automatico. Se mi comfermi, sò come passarmi la serata.. :risatina: :risatina:

Ciao!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: gio ott 16, 2014 14:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
Si, una cosa tipo questa (la prima che ho trovato):
http://shop.fischerspindle.com/FISCHER/ ... /12/ISO-40


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Frese a intaglio VS con inserti
MessaggioInviato: gio ott 16, 2014 16:44 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun ott 06, 2014 12:23
Messaggi: 45
Località: Varese
GULP..!!!!!! 45Kg di peso??????????????? :matto: 2/3000 Euro ??? :muro:

Mi sento svenire, pensavo ad un qualcosa intorno ai 1000 euro 10/15 kg max. Aiaiaiiii, son di nuovo nella.. MELMA :1234:

H E L P :crybaby2:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it