MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 11:45

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Palette turbina DE LAVAL
MessaggioInviato: mer nov 12, 2014 10:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Per puro diletto vorrei costruire una turbina a Vapore col la quale tentare mediante dinamo generare corrente, la scelta ovvia è ricaduta sulla DE LAVAL ho cercato in rete: Tanta teoria ma nulla che mi consenta di dimensionare e costruire ugello e palette per un accrocchio diametro sui 100mm

un aiutino, progettino o ditemi come cacchio dimensiono le cose, vapore a pressione circa 8-10 atmosfere .................. :mrgreen:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Palette turbina DE LAVAL
MessaggioInviato: mer nov 12, 2014 11:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ti piacciono le cose semplici. eh ?
Non voglio fare il rompiscatole ma penso che difficilmente troverai in giro "come fare" perchè vedo un tantinello difficile realizzare una girante così piccola che sia in grado di funzionare in maniera decente. Inoltre il fluido motore non è così facilmente disponibile e trafficare con vapore a 170/180 gradi necessita di un tantinello di attenzione.
Non dico gli altri problemi che vedo altrimenti mi prendo un vaffa... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Palette turbina DE LAVAL
MessaggioInviato: mer nov 12, 2014 13:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
Messaggi: 1265
Località: Ravenna
se culcuno qui ha un patentino da caldaia e per relativo generatore ti confermerà che yrag a evidenziato una parte dei problemi belli tosti, ma tentare........ :smile:

_________________
SMSilvano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Palette turbina DE LAVAL
MessaggioInviato: mer nov 12, 2014 13:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
Messaggi: 1265
Località: Ravenna
ops.... (qualcuno) :grin: :grin: :grin:

_________________
SMSilvano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Palette turbina DE LAVAL
MessaggioInviato: mer nov 12, 2014 13:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Io immagino una scatola in alluminio che contiene un disco con le palette ricavare sul frontale e non sulla periferia in questo modo le ricavo dal pieno, la scatola ha un canale circolare dove alloggiano le palette libere di girare, che dovrebbe succedere il disco arriva a 10000 giri i cuscinetti per un diametro 20 arrivano a 22000 giri a grasso o 18000 a grasso blindati che problemi ci sono la cassa arriva a 180° ? non credo prorio posso mettere dei dissipatori tutto intorno tipo quegli da PC. La parte della camera dove si genera il calore non è affar mio ma di un amico lui pensa al generatore io a trasformare l'energia

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Palette turbina DE LAVAL
MessaggioInviato: mer nov 12, 2014 14:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
ma che fottete il vapore all'Enel????? :rotfl:

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Palette turbina DE LAVAL
MessaggioInviato: mer nov 12, 2014 15:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
una girante di un turbo non va bene ?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Palette turbina DE LAVAL
MessaggioInviato: mer nov 12, 2014 15:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4092
Località: Paesi Bassi / Delft
Se non sbaglio qui sul forum é giâ stata realizzata. comunque.. se serve possi aiutare dovrei essere fresco di studi.. dovrei

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Palette turbina DE LAVAL
MessaggioInviato: mer nov 12, 2014 15:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4092
Località: Paesi Bassi / Delft
Un turbo fa dai 100.000 ai 250.000 rpm non se se si puo accoppiare un alternatore per ottenere 50Hz.

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Palette turbina DE LAVAL
MessaggioInviato: mer nov 12, 2014 15:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
con qualche kg di ingranaggi si risolve.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Palette turbina DE LAVAL
MessaggioInviato: mer nov 12, 2014 15:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4092
Località: Paesi Bassi / Delft
:rotfl: Onorio ultimamente stai consigliando l uso smodato di ingranaggi :rotfl:

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Ultima modifica di yrag il mer nov 12, 2014 17:54, modificato 1 volta in totale.
Tolto messaggio duplicato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Palette turbina DE LAVAL
MessaggioInviato: mer nov 12, 2014 15:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Vedi se riesci a trovare e cannibalizzare una pompa da vuoto"turbomolecolare"
... però anche scassata, costicchia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Palette turbina DE LAVAL
MessaggioInviato: mer nov 12, 2014 15:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
eugenio ne ho preso un lotto su ebay :risatina:

da quello che ho visto in giro è più corretto dire ugello de laval , è quello il particolare costruttivo principale , le pale da quello che ho visto al massimo possono essere da 600mm

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Palette turbina DE LAVAL
MessaggioInviato: mer nov 12, 2014 16:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
mi serve le formule per calcolare il profilo dovrebbero essere 2 semicerchi o 2 parabole raccordate, altezza palette, poi come calcolo la spaziatura tra le palette, l'ugello com'è fatto è un venturi ? diametri ugello per tali palette e inclinazione rispetto al profilo ? lo scarico è dalla parte opposta cioè proprio sotto l'ugello od è spostato di quanti gradi '

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Palette turbina DE LAVAL
MessaggioInviato: mer nov 12, 2014 16:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
giacomo328 ha scritto:
ma che fottete il vapore all'Enel????? :rotfl:


no si ricava dai gas della stufa arrivano oltre 220° quindi scambiatore di calore e vapore gratis.

mi spiego meglio, adesso la cosa che mi ha portato l'amico funziona con un stellare 6 cilindri, a parte la complessità del motore con le valvole apri chiudi e altre amenità il problema è che quel coso sicuramente grippa per il semplice fatto che il vapore scorre nelle camere dei cilindri ve lo immaginate vapore 180 gradi di acqua calcarea in un motore 6 cilindri con fasce in teflon che in teoria dovrebbe fare 800 giri minuto ?
Una turbina ha un disco che gira su 2 cuscinetti i giri variano dall'inclinazione del getto e dalla sua portata basta finito lì l'accrocchio e poi le de laval se fatte bene hanno rendimento 78% se faccio un 50% sicuramente sono superiore allo stellare

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 59 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it