MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 16:03

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: help: destrorso o sinistrorso?
MessaggioInviato: gio dic 04, 2014 19:10 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ott 13, 2014 18:51
Messaggi: 232
Località: Castelfranco Piandiscò (Ar)
Rieccolo...... una domanda a chi ne sa più di me....
volevo smontare la cremagliera di questo trapano.......praticamente lo dovrei smontare tutto per riverniciarlo.
Prima di fare danni: si svita a dx o a sin? vedi foto1
Poi: il condotto di lubrificazione che si vede in fig 2 e 3, cosa lubrifica visto che in quella sede ci alloggia un bel cuscinetto??.. ..oppure una volta montavano cuscinetti forati nella parte esterna?
Ringrazio chi mi vorrà aiutare

Francesco


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: destrorso o sinistrorso?
MessaggioInviato: gio dic 04, 2014 19:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
In genere se non sono alberi ad elevato regime di rotazione o cose specifiche i filetti sono sempre destri. Li non vedo esigenza di un filetto sinistro quindi andrei a destra...
Puó darsi che prima di montare cuscinetti fosse su bronzine e richiedesse lubrificazione....

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: destrorso o sinistrorso?
MessaggioInviato: gio dic 04, 2014 19:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
ma l'albero dove c'è la discesa?
non è filettato se è quello è bloccato dai grani
guarda il mio topic del rag se non ricordo male c'è una foto dell'albero smontato.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: destrorso o sinistrorso?
MessaggioInviato: gio dic 04, 2014 23:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
io andrei decisamente per il cuscinetto forato, non è una bella soluzione, ma si fa....tanto più che quel cuscinetto non è particolarmente sollecitato (tutto il carico lo tiene il cuscinetto sotto)

per la bronzina, mah... mi sembrerebbe molto piccola, però anche il carico è molto limitato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: destrorso o sinistrorso?
MessaggioInviato: gio dic 04, 2014 23:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven ott 12, 2012 08:09
Messaggi: 1302
Località: Ferrara
Questa la so!!!
Il cuscinetto deve essere piu' basso del foro, o almeno deve lasciare uno spiraglio in modo che l'olio entri da sopra.
E' fatto simile anche quello che sto restaurando.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: destrorso o sinistrorso?
MessaggioInviato: ven dic 05, 2014 00:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
io non metterei di certo olio su quel cuscinetto, dopo mezz'ora non ne resta più traccia nel cuscinetto...
Però in effetti l'"ingrassatore" sembra più un oliatore, correggetemi se sbaglio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: destrorso o sinistrorso?
MessaggioInviato: ven dic 05, 2014 08:59 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
quello che si vede in foto è un ingrassatore, anche se assomiglia ad un oliatore moderno. una volta davano in dotazione alle macchine dei piccoli ingrassatori a stantuffo con punta tronco conica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: destrorso o sinistrorso?
MessaggioInviato: ven dic 05, 2014 10:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
Ciò che è strano è che il foro è posizionato nel bel mezzo della corona esterna del cuscinetto. Se l'accoppiamento cuscinetto-sede è "preciso" l'olio non passa oppure potenzialmente se ne va sopra e sotto in modo disordinato. Se il trapano fosse mio, metterei un cuscinetto ermetico e la farei finita lì... Le ragioni sono diverse; le principali: il lubrificante "libero" viene centrifugato verso l'esterno; su di un trapano (non trapano-fresa!) la forza tangenziale è trascurabile; ecc.
Per quanto mi riguarda quel foro messo lì non ha senso a meno che, nel progetto originale del trapano, lì effettivamente non fosse calettata una bronzina come già menzionato. La sede, tuttavia, è tipica di un cuscinetto.

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: destrorso o sinistrorso?
MessaggioInviato: ven dic 05, 2014 11:22 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ott 13, 2014 18:51
Messaggi: 232
Località: Castelfranco Piandiscò (Ar)
ricapitolando
oliatore o ingrassatore non lo so, ma dentro ci sta un cuscinetto (25 int - 52 est x 15), il foro è comunque troppo in basso (vedi foto 4) .
C'era una bronzina?.... non lo so,... comunque all'interno del cuscinetto alloggia la puleggia che si vede in foto 5 e 6. il foro della lubrificazione è comunque troppo in basso e non potrebbe essere posizionato diversamente secondo me ( il posto a disposizione è quello e basta).
Non so se siano visibili, ma nella foto 4 (non so mettere le freccine sulle foto :-( ) mi pare di vedere i segni di quelle martellate che ogni tanto si danno :frusta: per "correggere" le sedi un po' troppo larghe .... il cuscinetto è uscito dalla sua sede forse un po' troppo facilmente ....cilindro di legno e qualche martellatina mooolto leggera!
Secondo me lo sforzo della spinta in foratura è tutto sulla cremagliera,.....quello del taglio è distribuito anche sui cuscinetti che peraltro mi sembrano ancora in buono stato ( solo quello in foto, essendo subito sotto la puleggia e praticamente aperto raccoglie tutta la polvere ed i frammenti di gomma della cinghia è da cambiare ).
Per tagliare la testa al toro li cambierò tutti mettendo quelli chiusi ed autolubrificati ( faccio bene ??? )


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: destrorso o sinistrorso?
MessaggioInviato: ven dic 05, 2014 11:31 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ott 13, 2014 18:51
Messaggi: 232
Località: Castelfranco Piandiscò (Ar)
per giacomo328:
non ci sono brugole , ma la presenza di quattro fori ( diametro 5 mm e abbastanza profondi mi fa pensare ad una chiave per ghiere ( che però quì non ho ,,,,,,, :-( )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: destrorso o sinistrorso?
MessaggioInviato: ven dic 05, 2014 13:42 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ott 13, 2014 18:51
Messaggi: 232
Località: Castelfranco Piandiscò (Ar)
P.S.: tutto quello che ho scritto è frutto di mie considerazioni personali, se ho scritto caXXate sarà graditissima la vostra opinione

Si accettano consigli punti di vista etc etc etc

Franz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: destrorso o sinistrorso?
MessaggioInviato: ven dic 05, 2014 18:12 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ott 13, 2014 18:51
Messaggi: 232
Località: Castelfranco Piandiscò (Ar)
scusa necchiom,.........non avevo letto il tuo post.......sono d'accordo con le tue considerazioni....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: destrorso o sinistrorso?
MessaggioInviato: ven dic 05, 2014 19:39 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
i fori non li ho visti , comunque esistono dei cuscinetti con una gola sull'esterno della camicia e dei fori che comunicano con l'interno , quindi il foro di ingrassaggio se va sulla mezzeria dovrebbe essere giusto.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: destrorso o sinistrorso?
MessaggioInviato: ven dic 05, 2014 20:20 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ott 13, 2014 18:51
Messaggi: 232
Località: Castelfranco Piandiscò (Ar)
onorino: i fori in questione sono quelli nelle foto quì sotto.
sono quattro equidistanti ( a croce ) sono larghi 5mm e profondi 11,5 circa non si intravedono in fondo nè brugole nè stelle nè torch .....niente di niente pertanto penso che siano per utilizzare una chiave tipo ghiera


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: help: destrorso o sinistrorso?
MessaggioInviato: ven dic 05, 2014 20:57 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ott 13, 2014 18:51
Messaggi: 232
Località: Castelfranco Piandiscò (Ar)
:oops: sto imparando


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it