MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 03:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come rettificare le griffe di un mandrino.
MessaggioInviato: ven gen 20, 2012 18:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Mi è stato chiesto come si possano rettificare le griffe di un mandrino da tornio; mi sembrava di aver letto qui nel forum, che bisogna stringere le griffe (in apertura) contro un anello; quindi rettificare l'interno : la mia domanda è se ha senso rettificare l'interno delle griffe, mentre queste sono spinte verso l'esterno.
Qualche "anima buona" mi può confortare ?
Grazie

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come rettificare le griffe di un mandrino.
MessaggioInviato: ven gen 20, 2012 18:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 31, 2011 01:09
Messaggi: 1154
Località: Prov di SV
L'anello esterno, serve a tenere ferme le griffe, altrimenti se libere di muoversi, non sarebbero precise :smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come rettificare le griffe di un mandrino.
MessaggioInviato: ven gen 20, 2012 19:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
si serve per tenere ferme le griffe , ma cambia anche l'inclinazione delle griffe .
se l'autocentrante ha del gioco una volta finita la rettifica , i morsetti stringeranno il pezzo solo all'interno.
potresti risolvere inclinando il carrino del necessario per recuperare quei gradi , io ho fatto cosi .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come rettificare le griffe di un mandrino.
MessaggioInviato: ven gen 20, 2012 19:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Su questo aspetto non ho dubbi ; il mio dubbio è se le griffe, rettificate "in apertura", restino precise anche "in chiusura".

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come rettificare le griffe di un mandrino.
MessaggioInviato: ven gen 20, 2012 19:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 19, 2010 11:19
Messaggi: 350
Località: Arezzo (AR)
Un tizio di là dai madonnari, aveva messo la foto del suo giocattolino usato per rettificare. Di fatto metteva in tiro le griffe, dall'esterno, in modo da rettificarle giuste per quando poi stringerai un pezzo "in chiusura"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come rettificare le griffe di un mandrino.
MessaggioInviato: ven gen 20, 2012 20:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
Non sono esperto ma mi sembra che caricare le griffe all'incotrario di come lavorano possa non essere la soluzione migliore.

se c'è spazio io farei un bell'anellone di ferro spessore 15-20 mm e farei 3 fori filettati a 120° in modo da inserire delle viti che vadano a premere la griffe, possibilmente nel centro.
In questo modo blocchi le griffe nella direzione di lavoro normale.
Soluzione da valutare in base alle dimensioni del mandrino e spazio disponibile intorno,e attenzione alle mani!
Spero di non aver detto un'idiozia colossale!

Ciao Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come rettificare le griffe di un mandrino.
MessaggioInviato: ven gen 20, 2012 21:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Mi pare che la differenza stia come le griffe si appoggiano alla chiocciola : potrebbe essere una soluzione logica, la tua.

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come rettificare le griffe di un mandrino.
MessaggioInviato: ven gen 20, 2012 21:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Max, sei sicuro che le tre viti premono tutte allo stesso modo ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come rettificare le griffe di un mandrino.
MessaggioInviato: ven gen 20, 2012 21:54 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 19, 2010 11:19
Messaggi: 350
Località: Arezzo (AR)
Ecco quello che ti dicevo. Adesso il mandrino potrà tornire una (un'altra...) bella madonnina al centesimo!

http://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... t=mandrino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come rettificare le griffe di un mandrino.
MessaggioInviato: ven gen 20, 2012 22:06 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
:risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come rettificare le griffe di un mandrino.
MessaggioInviato: ven gen 20, 2012 22:14 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 08, 2008 19:27
Messaggi: 74
Località: Cassano delle Murge (BA)
Io invece di costruire l'accrocchio ho messo degli spessori di alluminio tra una griffa e l'altra ed ho serrato, poi giù di rettifica.
E' un po più semplice.
Ciao amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come rettificare le griffe di un mandrino.
MessaggioInviato: ven gen 20, 2012 22:26 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
Ntesla aggiungi la residenza al profilo per favore

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come rettificare le griffe di un mandrino.
MessaggioInviato: ven gen 20, 2012 22:30 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
facciamo un ragionamento assieme ...
Quando so usano le griffe tornibili e si devono preparare per stringere un pezzo all'interno , si mette qualcosa nel mandrino , lo si stringe
e poi si lavorano le griffe .
Idem credo per la rettifica , quindi non all'incontrario con l'anello esterno

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come rettificare le griffe di un mandrino.
MessaggioInviato: ven gen 20, 2012 23:27 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab lug 16, 2011 12:08
Messaggi: 153
Località: Barge CN
per fare questa operazione si possono mettere tre pezzi di acciaio (uguali) presi sui bordi delle griffe (dove c'è lo smusso) oppure se avete soldi da spendere comprate un rivelica (ora la ditte che lo produce si chiama cdm meccanica)

http://www.talmec.it/it/ArticoliDettagl ... RT=Setlock

io per esempio ho comprato quello per la tornitura dei blocchetti teneri poi con delle modifiche si può usare per retificare le griffe temprate... unica pecca ... costicchiamo :mrgreen:

_________________
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come rettificare le griffe di un mandrino.
MessaggioInviato: sab gen 21, 2012 02:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
C'è la procvedura corretta sul manuale di tornitura della SEI.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it