MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 16:43

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Resuscitare mandrino PINTO
MessaggioInviato: mar lug 19, 2016 13:39 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer set 19, 2012 18:33
Messaggi: 89
Località: Udine
Ciao ragazzi ho un mandrino da 230 della PINTO a doppia guida e volevo sistemarlo, il mandrino ha le ruote dentate dove si infila la chiave per intenderci con dei denti rotti,
Secondo voi come posso fare?? Saldare?
Altrimenti ho la possibilità di ricostruirli da 0 ! Ma con che materiale?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resuscitare mandrino PINTO
MessaggioInviato: mar lug 19, 2016 16:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Che io sappia dei Mario Pinto si dovrebbero trovare i ricambi (magari non gratis . . . :( )

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resuscitare mandrino PINTO
MessaggioInviato: mar lug 19, 2016 17:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar set 16, 2008 21:22
Messaggi: 2305
Località: modena
Importante sono i due reni, con uno solo la vedo dura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resuscitare mandrino PINTO
MessaggioInviato: mar lug 19, 2016 17:21 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
......puo' anche fare ...uno scambio equo :(

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resuscitare mandrino PINTO
MessaggioInviato: mar lug 19, 2016 18:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
con elettrodo da riporto potresti provare, ma è dura.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resuscitare mandrino PINTO
MessaggioInviato: mar lug 19, 2016 19:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Giacomo, un dente riportato , poi resiste ?

Un mandrino autocentrante quando deve stringere bisogna serrarlo con forza .. ... :???:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resuscitare mandrino PINTO
MessaggioInviato: mar lug 19, 2016 19:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
secondo me è meno impegnato un riporto di un ingranaggio di manovra che una ruota dentata sempre in presa poi per riparare quello non vedo altra soluzione.
l'unica cosa che se pensi di abbondare con il materiale di riporto e poi tornare a misura è un problema io quando li ho usati la prima volta ho bestemmiato per ritornare indietro

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resuscitare mandrino PINTO
MessaggioInviato: mar lug 19, 2016 20:25 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer set 19, 2012 18:33
Messaggi: 89
Località: Udine
Ok allora procedo a rifarlo!! Che materiale consigliate? C45 e poi temprare? Oppure in 38/39? K100?
Questo è quello che ho in officina!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resuscitare mandrino PINTO
MessaggioInviato: mar lug 19, 2016 20:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
direi un qualunque acciaio da bonifica con buone caratteristiche, ma così spannometricamente credo che il c40 sia già sufficiente per quello che deve fare, poi si va solo a migliorare, poi direi di fare un indurimento solo superficiale, altrimenti succede di nuovo che si rompa un dente.

L'unica cosa che terrei però bene in considerazione è la durezza...credo sia meglio che l'ingranaggio di manovra sia meno duro della spirale sul quale ingrana, così che si consuma lui e non la spirale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resuscitare mandrino PINTO
MessaggioInviato: mer lug 20, 2016 10:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Se hai le attrezzature rifallo che fai prima, altrimenti lo puoi anche riportare e ripassare "più o meno" il profilo del dente rotto, il riporto se fatto con garbo regge tranquillamente ed è anche facile da fare, il problema è appunto ricostruire il dente.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resuscitare mandrino PINTO
MessaggioInviato: ven ago 12, 2016 20:25 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer set 19, 2012 18:33
Messaggi: 89
Località: Udine
Ho già iniziato a ricostruirli!!!
Metterò foto al più presto!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resuscitare mandrino PINTO
MessaggioInviato: ven ago 12, 2016 20:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
Bene :grin:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resuscitare mandrino PINTO
MessaggioInviato: sab set 17, 2016 18:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
solitamente quei componenti vengono realizzati con acciaio da cementazione... per esempio 2162... ha la prerogativa, dopo cementazione e tempra di avere la pelle dura e il cuore tenero (elastico), non vale la pena farlo, non credo costi più di 50 euro cad.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resuscitare mandrino PINTO
MessaggioInviato: lun mar 27, 2017 21:57 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom mar 19, 2017 21:49
Messaggi: 1
Buona serata
Non ho capito bene il nome del proprietario del mandrino pinto da 230 insomma volevo sapere se lo hai ancora
Io ho un Pinto da 230 ma ha le griffe messe male .
Sarei interessato alle griffe o al mandrino intero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Resuscitare mandrino PINTO
MessaggioInviato: lun mar 27, 2017 22:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
eliseo aggiungi la residenza al profilo utente , passa in presentazioni e già che ci sei leggi il regolamento e questo non è un mercato.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it