MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 04:41

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: forare un cilindro
MessaggioInviato: mar mag 23, 2017 08:21 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 06, 2015 00:14
Messaggi: 265
Località: Santarcangelo di Romagna
come riesco a forare un cilindro regolare
perpendicolarmente alla sua altezza passante per il centro del cerchio

grazie a chi mi aiuta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forare un cilindro
MessaggioInviato: mar mag 23, 2017 08:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Sul trapano o sulla fresa:
Monti una V sulla tavola, centri la punta sul vertice della V staffi il tutto e fori...(sopra ci vorrebbe una bussola guida punta.)
Esiste un' attrezzo svizzero (???) che fa questo tipo di lavori.

Sul tornio:
Devi avere un piattello a V da montare sul toppo mobile, punta centrante e poi punta sul mandrino e barra da forare, appoggiata alla V sul toppo mobile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forare un cilindro
MessaggioInviato: mar mag 23, 2017 09:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Googla: "Reglus tool jig"
Potrai scaricare dalla rete il manuale d'uso e vedere su che principio si basa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forare un cilindro
MessaggioInviato: mar mag 23, 2017 10:59 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13629
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
... se non hai la V staffi il cilindro in morsa o sulla tavola , ti avvicini con un perno montato sul mandrino (una punta da trapano , una spina rettificata ) di cui conosci il diametro, fino a toccare la parete del cilindro di cui avrai misurato il diametro ... lo sommi al perno e dividi per due , quella è la distanza da muovere sulla tavola per avere il centro del mandrino sul centro del pezzo.

Sul tornio come ha detto gcrimi ( ma occorre un piattello a v o in alternativa un piattello con due barre quadre avvitate su di esso centrate sul pattello distanti 5-10 mm ed assolutamente parallele tra di loro .

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forare un cilindro
MessaggioInviato: mar mag 23, 2017 12:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Anche un centratore a piattello viene utile . . . . :smile:

Ma , alla fine , che macchine hai ? :???:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forare un cilindro
MessaggioInviato: mar mag 23, 2017 13:16 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 06, 2015 00:14
Messaggi: 265
Località: Santarcangelo di Romagna
io mi riferivo ai fori con un trapano a colonna,
ma grazie comunque anche delle altre risposte,

tutti i Vostri consigli mi aiutano ad imparare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forare un cilindro
MessaggioInviato: mar mag 23, 2017 13:24 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
sul trapano ci sono un paio di accrocchi simpatici

dalla tracciatura semplice, tracci una linea nella mezzeria con un cercacentri (quelle squadrette con una riga a 45° nel mezzo), poi lo metti su dritto in morsa usando una squadretta per allineare il segno fatto, dopo centri la punta sull'estremo della linea (+ facile a farsi che dirsi... è una procedura che ho pensato in questo momento! :risatina: )

oppure costruisci un cercacentro fatto da una v mobile montata su un gambo che si prende nel mandrino, quando la punta della V è al centro del gambo sei al centro del cilindro


ok, basta così, mi sto incasinando anche io :risatina:

cmq senza tavola a croce in un certo qual modo dovrai andare ad occhio per forza di cose...

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forare un cilindro
MessaggioInviato: mar mag 23, 2017 14:13 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 06, 2015 00:14
Messaggi: 265
Località: Santarcangelo di Romagna
questo penso sia un giocattolo
https://www.kijiji.it/annunci/collezion ... /109092952


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forare un cilindro
MessaggioInviato: mar mag 23, 2017 14:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=1&t=12728&p=204074&hilit=centro#p204074

senti la B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forare un cilindro
MessaggioInviato: mar mag 23, 2017 17:09 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 30, 2014 20:10
Messaggi: 907
Località: ValleCamonica
È un po' di tempo che ho questo problema pure io, volevo chiedere al forum...ma non sapevo come farmi capire :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forare un cilindro
MessaggioInviato: mar mag 23, 2017 17:29 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2593
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Monti un comparatore sul mandrino. La massima compressione sul comparatore coincide con la posizione radiale. Ovviamente col puntale più piccolo possibile. Oppure, noto il diametro, azzeri un compratore a leva su un fianco del cilindro coricato e stretto in morsa, azzeri il visualizzatore o il nonio, poi azzeri l'altro fianco, annoti lo spostamento e torni verso il centro di metà della distanza trovata.

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forare un cilindro
MessaggioInviato: mar mag 23, 2017 17:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 30, 2014 20:10
Messaggi: 907
Località: ValleCamonica
...io intendo su un trapano a colonna, con un visualizzatore o una tavola a croce non è difficile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forare un cilindro
MessaggioInviato: mar mag 23, 2017 19:36 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2593
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Col primo sistema - comparatore sul mandrino - lo fai anche senza visualizzatore e tavola a croce. Basta avere la mano fata nello spostare e fissare la morsa :smile:

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forare un cilindro
MessaggioInviato: mar mag 23, 2017 20:12 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven mar 27, 2015 18:51
Messaggi: 206
Località: Selvazzano dentro (PD)
Non e` un gocattolo, l'autore e` persona geniale, basta vedere il suo sito, comunque il principio e` abbastanza semplice, quando hai centrato la punta sul fondo della v, hai centrato il cilindro; di li non si scappa.

_________________
Dai diamanti non nasce niente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: forare un cilindro
MessaggioInviato: mar mag 23, 2017 20:41 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 06, 2015 21:13
Messaggi: 158
Località: Treviso
Tra l'altro era un frequentatore del forum con nick ziorick

_________________
Lostudioso


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it