MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 15:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cono morse 2 interno
MessaggioInviato: lun mar 16, 2009 19:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Salve a tutti, dovrei fare una lavorazione che non so nemmeno da dove cominciare!!!!! in pratica devo realizzare un cilindro che abbia un foro conico per alloggiare un cono morse 2 come faccio a stabilire l'angolazione del carrino? :muro:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 16, 2009 19:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Allora: mi sembra che il procedimento sia stato bene esposto da Carlo su questo forum o su quell'altro.
Cerca e troverai...
Comunque in soldoni, prendi un cono morse 2 " Maschio" fra le punte sul tornio.
Con il comparatore montato al posto dell'utensile sulla torretta, vai a sfiorare il cono sopracitato.
Cerchi l'angolazione corretta per il Carrino, dando dei piccoli colpetti con un matello di gomma o Teflon o quello che ti pare... :)
In modo tale che quando ruoti il nonio del carrino, il comparatore ti dia spostamento 0 o giu' di li.
A quel punto blocchi definitivamente l'angolo cosi' trovato del carrino e vai ad eseguire la tua tornitura conica interna , montando un bareno appropriato.

Hasta la vista.

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 16, 2009 20:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Scusa non mi ritrovo.Ma questa non è la procedura per un cono morse maschio?Io devo fare il cono morse femmina!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 16, 2009 20:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Ed infatti Enzo e' proprio cosi'.
devi prima fare come ti ha descritto Tuco, in questo modo hai trovato l'inclinazione della torretta che vale sia per il cono morse esterno che interno.
a questo punto non ti rimane di abbozzare il cono interno, agendo manualmente sul carrino, poi se puoi lo rifinisci con un alesatore per coni morse; se non ricordo male, proprio tu me lo facesti notare su ebay.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 16, 2009 20:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Ah, Enzo e' sottinteso che prima di iniziare il cono, devi forare con una punta un po' inferiore al diametro minimo del cono mose 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 16, 2009 21:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Signori, come è brutta la vecchiaia........avete ragione!!!!!!!!!!!!!!!!!
Devo regolareil carrino sul cono morse che ha la parte inferiore verso il mandrino e la parte maggiore verso la contro testa. Invece io immaginavo di mettere la parte maggiore nel mandrino e la parte inferiore verso la contro testa e mi chiedevo posso mai fare un cono morse iniziando dalla parte più piccola????? :accetta: :accetta: :accetta: :accetta: :accetta: :accetta:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 17, 2009 16:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
:accetta:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 17, 2009 20:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Ugo!!!! ne ho combinate anche di peggio!!!!!!!!! :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 17, 2009 21:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Boh, se ti ci passa l'utensile puoi anche cominciare dalla parte più piccola... prima però fai domanda all'ufficio complicazione cose semplici! :mrgreen:

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 17, 2009 22:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
queste cose mi capitano sempre quando sto pensando a qualcosa da fare ed arriva qualcuno e mi interrompe. Bene dopo ho una sorta di blocco inventivo e non vedo nessuna alternativa!!!!! Sarà l'alzaimer?

Ps Ieri stavo pensando a questo cono morse (femmina) prima mi è arrivata una telefonata da un conoscente che ha sempre problemi da risorvere e cerca chi lo aiuta. Poi altra telefonata da una gentilissima ragazza che voleva vendermi un telefono tim e non mollava. Poi il pranzo e dopo il rimbambimento totale!!!!! Andrò dal neurologo!!!! :mrgreen: No no prima dall'ortopedico perchè mi sono scassato un ginocchio!!!! :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 18, 2009 05:28 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 16:02
Messaggi: 897
Località: Prov. di Latina
Non cercare scuse, la verità è che "ormai" hai perso dimestichezza con le cose/cosa femmina........... :mrgreen:

_________________
Nessuna legge e' comoda ugualmente per tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 18, 2009 08:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
E' vero!!!!! A questo non ci avevo pensato!!!!!!
Ben riflettendo il cono morse maschi mi era facile realizzarlo e quello femmina che non avevo capito da che parte iniziare........ hai ragione Angelo! Mi ci devo dedicare con più attenzione e magari studiarmi anche qualche manuale :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 18, 2009 08:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
Secondo me è stato il bicchiere di vino che hai bevuto a pranzo :mrgreen: ...e ti è venuto l'abbiocco (dicesi sonnolenza post pranzo) o per dirla alla Tuco "te cala la palpebra" :rotfl:

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 18, 2009 13:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 16:02
Messaggi: 897
Località: Prov. di Latina
Enzo1945 ha scritto:
e magari studiarmi anche qualche manuale :mrgreen:

Non hai bisogno di nessun manuale e lo sai... ho notato che in questi ultimi tempi ti stai dando anima e corpo alla meccanica, la soluzione è semplice.. basta che l'anima la riservi per la meccanica e il corpo lo dedichi magari un'oretta al giorno o ogni paio di giorni vedi tu a qualcosa che gira per casa... ne trarrai molto giovamento e ti applicherai meglio anche nella meccanica..:mrgreen:

_________________
Nessuna legge e' comoda ugualmente per tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 18, 2009 14:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Angelo quà ogni tanto arriva qualcuno che ha bisogno di qualcosa. Te ne dico una, mi chiedono: Non è che per caso puoi farmi un bottone come questo? L'ho perso e non ne trovo uno uguale, cambiarli tutti è un peccato!!!! Ho rifatto una intera batteria di coperchi (da cucina) chiarisco che ho messo solo i pomi. Cosa altro mi chiederanno? :mrgreen: Mi distraggono!!!!! anche da quello!!!!! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it