MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 12:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Foratura molto precisa
MessaggioInviato: mer apr 22, 2009 14:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Dovrei fare un foro su di un tondo in senso radiale, siccome deve essere molto ma molto preciso nell'attraversare il tondo giusto al centro pensate che questa procedura sia corretta?
Premetto che per un problema di trapano che è sballato uso la fresatrice. Metto il tondo nella morsa della fresatrice, poi, nel mandrino metto il comparatore e facendo passare il pezzo sotto al comparatore trovo il giusto centro quando il comparatore mi da la massimo valore, a qual punto dovrei essere al centro. Tolgo il comparatore e metto un centrino nel mandrino ed inizio il foro, dopo di che tolgo il centrino e metto la punta elicoidale. Ed eseguo il foro per tutta la lunghezza del diametro del tondo. Pensate che vada bene o conoscete un'altra procedura meno ortodossa? Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 22, 2009 15:28 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
secondo me se centri il tondo come fa vedere carlo nei video dovresti andare preciso, poi credo che dipenda anche dall'affilatura della punta

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 22, 2009 16:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
volendo, puoi fare il foro più piccolo di qualche decimo e ripassarle con un alesatore, io faccio così quando faccio il foro del perno delle lame dei coltelli

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 22, 2009 16:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Per zerozero, io lo devo fare lungo il diametro del tondo cioè in senso radiale e non longitudinale. In pratica il foro mi deve dividere il diametro perfettamente in due. Per nippur, questa è la precisione che cerco non il diametro del foro.


Allego un disegnino


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 22, 2009 16:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
ahhh non avevo capito, beh anche secondo me come hai detto tu dovresti centrarlo, ma sentiamo sempre il parere degli esperti :mrgreen:

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 22, 2009 16:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
non avevo capito neanche io...scusa :oops:

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 22, 2009 17:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Allra: rubo un po di spazio a Zeff...
Non si deve mai forare con una punta elicolidale su superfici non piane.
(regola del buon progettista disegnatore meccanico).
Quindi se vuoi fare il foro molto preciso e seguendo le norme tecniche, prima fai una spianatura grande almeno quanto il foro finito, poi centri la punta, fai il centrino e poi sfondi di brutto.
Se invece te ne vuoi fregare delle norme, provi a centrare la gobba del tondo, fai il centrino +++++ e poi fori. :mrgreen:

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 22, 2009 17:25 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
Nella mia incommensurabile ignoranza quoto Tuco

Perché la punta sull'estremità del tondo ci bisticcia

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 22, 2009 17:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 07, 2008 01:19
Messaggi: 1271
Località: Roma
Puoi anche fare con il vecchio sistema della carta se non disponi di un centratore:
prendi un pezzetto di carta molto sottile ( cartina da sigarette possibilmente che e' spessa circa 6/100) e la posizioni sul lato del pezzo da forare.
Monti la fresa sul mandrino e, facendolo girare piano, ti avvicini fino a sfiorare la carta.
Quando si stacca la carta praticamente sei a zero.
Azzera il nonio.
Diametro del pezzo da forare piu' diametro della fresa diviso 2 ti dara' lo spostamento da effettuare per trovarti al centro del pezzo.
Da quel punto puoi procedere come dice Tuco....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 22, 2009 17:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
oh ma state diventando bravi per davvero

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 22, 2009 17:57 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
Bhe i maestri non sempre parlano al vento

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 22, 2009 18:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza....

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 22, 2009 18:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 07, 2008 01:19
Messaggi: 1271
Località: Roma
Dimenticavo: prima di tutto verifica con il comparatore che la testa della fresatrice sia in perfetto squadro poi controlla che il pezzo da forare sia parallelo al piano della tavola.
La morsa che ho io non e' molto precisa per cui quando devo fare fori del genere, se il diametro del foro me lo consente, staffo direttamente il pezzo sulle scanalature della tavola

_________________
Le opinioni sono come le balle. Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 22, 2009 18:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
:grin: :grin: :grin:


Come vedete, il meccanico è fornito....... l'attrezzatura è al completo........ due pacchi di cartine extra lunghe :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...... Angelo non pensare a male.................!!!!!!!!! :mrgreen: non so se lo sai, tutti i musicisti di strumenti a fiato i cui tasti hanno le pelli sono sempre ben forniti di cartine, non per fumare prima di suanare (per migliorare il concerto...) ma perchè con le cartine si asciugano le pelli qualora dovessero (causa bassa temperatura) bagnarsi e falsare il suono. Però un flautista anche un po' meccanico qualche ...... :cannabis: a quest'età dove niente più ci fa male potrebbe pure provare!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 22, 2009 18:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Invidio sti toscanacci......... che conoscono la divina commedia a memoria! Io conosco solo l'entrata all'inferno e qualche altro passo..... Vi invidio, vi invidio :grin:
Pensate che anni fa a Cortona conobbi un contadino che, mentre zappava la terra mi recitava Dante. Chiedo scusa per l'OT ma era dovuto a onore della cultura!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it