MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 07:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: mer set 25, 2019 21:25 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ott 11, 2010 01:04
Messaggi: 235
Località: Milano
Ciao a Tutti,
è un pò che non scrivo, spero stiate Tutti bene.

Devo creare un sistema per montare e smontare il supporto dell'elettromandrino cinese ad una pistra di sostegno (in alluminio).

Il fissaggio vero e proprio lo effettuerei a mezzo bulloni mentre avrei bisogno un sistema di guide che consenta di riposizionare il supporto mandrino con massima precisione senza dover registrare tutto di nuovo.

Secondo voi esistono delle guide tipo quelle cilindriche per gli stampi (non conosco esattamente il nome) o per qualche altra applicazione che possono andare bene per questo scopo?

Esistono dei manuali o della documentazione sulle tecniche di assemblaggio?

Grazie
Ciao
Graziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: mer set 25, 2019 21:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Posta uno schema di quello che vuoi ottenere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: gio set 26, 2019 00:46 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ott 11, 2010 01:04
Messaggi: 235
Località: Milano
Ecco


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: gio set 26, 2019 07:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
una possibilità potrebbe essere fare due fresate ortogonali nella piastra in modo da creare una sede obbligata per il collare del mandrino

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: gio set 26, 2019 09:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Guide intendo organi di movimento.
Oppure ti serve un posizionatore, tipo metti e togli?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: gio set 26, 2019 09:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Credo che intenda un posizionatore che eviti gli azzeramenti ogni volta che lo monta. Graziano, come hai suggerito, ci vogliono riferimenti certi ma mi sembra esagerato usare guide per stampi dal momento che il fissaggio avviene con viti : bastano secondo me semplici spine di riferimento ( minimo 2 ma meglio 3 o 4 ).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: gio set 26, 2019 10:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4101
Località: Paesi Bassi / Delft
Spine coniche. 2. e lo centri sempre perfetto.. si fa anche con gli stampi

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: gio set 26, 2019 11:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Allora posso dire come si fanno i posizionamenti in ottica.
a) tre solchi posti a 120° (sulla base) e tre palline poste a 120° sul supporto da spostare.
I solchi si fanno, inserendo due spine cementate e rettificate dentro delle cave a 120°, la larghezza della cava deve essere 0.1 mm in meno della somma dei due diametri delle spine, in modo d'avere un montaggio per interferenza.
Sul supporto da spostare si fanno tre fori a 120°, dove si inseriscono le tre palline.
Spine e palline devono avere lo stesso raggio, in modo di avere un contatto puntiforme a 60°. (il massimo del posizionamento)
Nel tuo caso , visto che devi ruotare di 90°, puoi fissare le spine a 90° ed anche le palline.

b) Sistema più preciso:
Un'asse si individua con in polo, un piano una retta ed un punto d'appoggio.
Nel polo ci metti le tre palline, nella retta ci metti due cilindretti convergenti per il centro del triangolo equilatero, formato dai vari supportini e sul piano ci metti un disco rettificato in HSS.
Sotto al supporto da spostare ci metti: tre palline in corrispondenza delle tre punti d'appoggio. (una per punto)
Questi sistemi detto "accoppiamento per punti cinematici", permettono una ripetitività di posizionamento all'ordine del decimo di micron.


Ultima modifica di gcrimi2004 il ven set 27, 2019 01:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: gio set 26, 2019 13:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4101
Località: Paesi Bassi / Delft
gcrimi non penso abbia pproblemi di dilatazione termica differenziale... 2 spine possono bastare! :mrgreen:

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: gio set 26, 2019 13:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
:risatina: Come al solito si cerca il pelo nell'uovo....credo che gli azzeramenti a cui accennava Graziano siano precisi al centesimo ,non al micron.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: gio set 26, 2019 13:46 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun ott 11, 2010 01:04
Messaggi: 235
Località: Milano
Ciao ,
grazie a Tutti per gli interventi.

Confermo che la precisione è sufficiente al centesimo.

Per gcrimi2004:grazie, il sistema è molto interessante, lo studio perchè mi potrebbe servire per un'altra applicazione più precisa.

Per Tutti
Le spine coniche all'atto pratico come funzionano?
La spina deve rimanere nel porta mandrino?
Nella piastra che tipo di boccole/bussole o maschere devo mettere per evitare che la spina prenda gioco nell'alluminio?
Avete foto dell'accoppiamento con le spine?

L'ideale per le mie esigenze sarebbe forare il supporto mandrino a Cnc o con trapano a colonna e poi forare la piastra di supporto con trapano a mano, magari utilizzando una guida per fori perchè se smonto la piastra per fare dei fori di precisione a cnc perdo tutti i riferimenti e non so se riesco a riallineare tutto l'asse zeta.
E' possibile forare a mano oppure tutte e due i componenti devono essere forati a cnc?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: gio set 26, 2019 14:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Le spine sono coniche, i fori sono conici, per togliere i giochi,
da bravo maschietto devi spingere più a fondo. :fuck1:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: gio set 26, 2019 15:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4101
Località: Paesi Bassi / Delft
esatto..

prendi le due piastre e le metti insieme con morsetti o bulloni o nella morsa nella posizione finale in cui dovranno stare.
Per le spine coniche devi procurarti un alesatore conico (se chiedi in utensileria ti daranno i consigli giusti) e una punta da trapano di adeguate dimensioni.
Meglio usare un trapano a colonna cosi da essere piu perpendicolari possibili.

Fai i due fori piu distanti possibili fra loro, maggiore la distanza, minore l' errore di posizionamento, io personalmente li metterei su una diagonale. Ovviamente forerai e aleserai le piastre in coppia.
Poi ci cacci dentro le spine.

Fatto!

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: gio set 26, 2019 21:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 31, 2010 22:07
Messaggi: 1141
Località: Tavagnacco (UD)
Dove lavoravo sui stampi di stampaggio plastica per il centraggio di solito usavamo queste.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di guide per riposizionamento piastre
MessaggioInviato: ven set 27, 2019 01:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Eugeniopazzo, ho tradotto la tua risatina, questa mattina alle 02:30
--Minchia, errore di distrazione fu!--


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it