MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 11:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: RETTIFICA GRIFFE INTERNE
MessaggioInviato: ven gen 31, 2020 15:25 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio gen 30, 2020 19:51
Messaggi: 7
Località: TRENTO ITALIA
Salve non sono molto pratico di forum e spero di pubblicare la mia domanda nel posto giusto.
Mi rivolgo a persone esperte di mandrini per tornio
Io sono un amatore delle lavorazioni ma non un esperto professionista.
Ecco il problema,
possiedo un piccolo tornio che uso per costruire o sistemare modificare pezzi prevalentemente per restauri e riparazioni di moto.
Recentemente volevo perfezionare un pelo la precisione dei lavori, e ho deciso di iniziare come primo "step" di sistemare le griffe, avendo una scentratura misurata con una barra rettificata di circa 7/9 centesimi.
Volendo rettificare le griffe internamente ( mandrino k12 125 autoserrante )
ho costruito i tre blocchetti per serrare le griffe , ma nel momento di passare alla serraggio ed alla smerigliatura con un trapano ad alte velocita con moletta in ceramica , mi sono accorto di una notevole differenza della distanza tra una griffa e l'altra.
O meglio per essere più chiari, due blocchetti si serrano e le quote più o meno sono uguali, nella terza la misura è superiore di più di 3 decimi..!!
per poter fermare i blocchetti dovrei serrare il mandrino  con un tubo per far leva.…
altrimenti non mi rimane che montare un blocchetto più largo di 3 decimi , o spessorare quello esistente, ma presumo che la cosa non abbia senso, costringendo le griffe a chiudersi in maniera innaturale (presumo)
Il mandrino è sicuramente di qualità mediocre , ovviamente cinese, però ho visto anche in rete, molte rettifiche a mandrini scadenti con buoni risultati.
Per questo vi chiedo;
 
-esiste comunque un modo per recuperare e rettificare un mandrino con questo (presumo) difetto ?
-se si, come devo agire?
- infine per un mandrino a 4 griffe la procedura rimane identica come quello per tre griffe?
vi ringrazio anticipatamente e vi saluto
ROBERTO


Ultima modifica di robyroad il ven gen 31, 2020 19:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RETTIFICA GRIFFE INTERNE
MessaggioInviato: ven gen 31, 2020 17:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Un fuoricentro così evidente mi sembra strano : hai verificato se il corpo del mandrino gira centrato ? Sei sicuro della misura dei blocchetti ? Quando chiudi a zero le griffe rimane aria fra due ? Le griffe hanno gioco nella loro guida? Invece di risponderti ti ho fatto tante domande ma bisogna chiarire le condizioni di partenza . :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RETTIFICA GRIFFE INTERNE
MessaggioInviato: ven gen 31, 2020 17:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
Messaggi: 2204
Località: Ostuni
Quasi un mm mi sembra strano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RETTIFICA GRIFFE INTERNE
MessaggioInviato: ven gen 31, 2020 18:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Di rettifica di griffe se ne è parlato molto ....
Prova a cercare nel Forum .....

In ogni caso , se accetti un consiglio , vedi di farti delle idee ben precise prima di mettere mano alle griffe ....
Il risultato più probabile è quello di fare danni ..... :roll:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RETTIFICA GRIFFE INTERNE
MessaggioInviato: ven gen 31, 2020 19:43 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio gen 30, 2020 19:51
Messaggi: 7
Località: TRENTO ITALIA
ELIMINATO IL RIPORTO VIETATO DAL REGOLAMENTO


certo capisco perfettamente
scusami, ho scritto il messaggio a più riprese e di fretta mentre lavoro in negozio... 7 CENTESIMI! non decimi.
si i blocchetti sono precisi misurati anche con il micrometro, e sono comunque ricavati da una barra rettangolare già precisa di suo
il mandrino sul diametro esterno a a qualche centesimo , ma penso sia nella norma... credo
le griffe non hanno gioco, però come dicevo 2 le chiudo bene e sono praticamente identiche la terza rimane aperta di circa 3 decimi, lasciandole aperte ad un diametro di circa 25 mm.
a chiudere completamente le griffe quella in questione posso passare uno spessimetro da 0.2 decimi tranquillamente, solo stringendo veramente forte riesco a chiudere e far combaciare tutte e tre le griffe.
Vuoi delle foto? se si le posso inserire nel forum ? sono messo male a pratica nei forum...
ti ringrazio
ROBERTO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RETTIFICA GRIFFE INTERNE
MessaggioInviato: ven gen 31, 2020 19:46 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio gen 30, 2020 19:51
Messaggi: 7
Località: TRENTO ITALIA
ELIMINATO IL RIPORTO VIETATO DAL REGOLAMENTO

Certo grazie,
in realta in passato avevo fatto su una macchina più vecchia questo lavoro, ma il mandrino e le griffe non avevano questo problema.
un saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RETTIFICA GRIFFE INTERNE
MessaggioInviato: ven gen 31, 2020 19:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
7 centesimi è un buon cinese, lascialo stare perchè ,come ha scritto Dasama ,puoi solo fare danni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RETTIFICA GRIFFE INTERNE
MessaggioInviato: sab feb 01, 2020 15:26 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
dasama.....parole sante......qundo mai mi e venuto in mente pure a me' :(

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RETTIFICA GRIFFE INTERNE
MessaggioInviato: sab feb 01, 2020 17:48 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
Roby aggiungi la residenza al profilo utente , pannello controllo utente>profilo>località.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RETTIFICA GRIFFE INTERNE
MessaggioInviato: ven feb 21, 2020 22:27 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 14, 2020 23:21
Messaggi: 127
Località: Andorno Micca (BI)
Se posso permettermi essendo nuovo nel forum.. .. Inizierei a smontare completamente il mandarino, aprirlo e pulirlo bene nella spirale. Poi passare alle successive valutazioni..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RETTIFICA GRIFFE INTERNE
MessaggioInviato: sab feb 22, 2020 11:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Smontando "un mandarino" si prende di sicuro il coronavirus..... :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RETTIFICA GRIFFE INTERNE
MessaggioInviato: sab feb 22, 2020 12:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Oppure ti trovi un sacco di semi . . . . :risatina: :risatina:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RETTIFICA GRIFFE INTERNE
MessaggioInviato: sab feb 22, 2020 17:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
:risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RETTIFICA GRIFFE INTERNE
MessaggioInviato: sab feb 29, 2020 17:35 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 14, 2020 23:21
Messaggi: 127
Località: Andorno Micca (BI)
Hahaha scusate.... Beh non era male!! Ci si fida troppo della scrittura automatica..
Comunque anch'io ho un problema simile sul mio autocentrante, che è di marca, però non chiude più centrato.
Pulendolo bene ho recuperato qualche centesimo ma non risolto.
Carlino mi ha già suggerito di cambiarlo.. Sing..


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it