MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 12:19

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Blocco rotazione cono controtesta?
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 07:56 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Domandina.
Nel vostro tornio, esiste qualcosa nel cannotto della controtesta che eviti la rotazione del cono che andate ad inserire? Per esempio, se inserite il mandrino porta punte, non vi è mai successo che questo si sia messo a ruotare trascinando anche il cono?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco rotazione cono controtesta?
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 07:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Messaggi: 5947
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
sul torniopongo ruota eccome quando lo sforzo e' eccessivo tipo blocco punta nel foro o entrata allegra con fresa maschio dipende quale slitta prima,o la cinghia o il cono

_________________
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco rotazione cono controtesta?
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 08:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Messaggi: 1797
Località: Cologno Monzese
Anche a me capita quando entro con le punte conomorse, soprattutto quando faccio il rozzo...

_________________
Ù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco rotazione cono controtesta?
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 10:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Capita spesso se si pretende che la pressione della foratura innesti bene il cono morse : prima di tutto ci vuole massima pulizia dei coni ,sia maschio che femmina, basta un microscopico truciolo per annullare la tenuta del cono ed il successivo strisciamento può rigare i coni, poi conviene innestarlo con energia e provare a giralo con la mano premendo forte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco rotazione cono controtesta?
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 11:40 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Quindi mi pare di capire che neppure i vostri torni abbiano un blocco anti rotazione. E i professionali?

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco rotazione cono controtesta?
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 13:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Direi che per definizione i Coni Morse dovrebbero essere fissi , naturalmente se sono precisi ...
Solo sui trapani fresa si mette il tirante , per ovvie ragioni ... :roll:

Se ruotano , c'è qualcosa che non va . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco rotazione cono controtesta?
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 13:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Per mia esperienza l'unico blocco del tenone ad incastro è nei trapani dove la potenza del motore è modesta e non c'è pericolo di spaccare la punta in caso di grippaggio, con il tornio professionale con molti cavalli nel motore l'eventuale slittamento salva la punta ed il pezzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco rotazione cono controtesta?
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 13:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
inzomma... più che altro, nel tornio sconi ritirando tutto dentro il cannotto . nel trapano non sarebbe possibile , per cui ti ci vuole l'asola per la chiave a cuneo . a quel punto , ti serve anche che il tenone sia posizionato nel verso giusto .

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco rotazione cono controtesta?
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 14:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Carlo è la voce della pratica e dell'esperienza.... :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco rotazione cono controtesta?
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 14:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13626
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
" nel tornio sconi ritirando tutto dentro il cannotto . "
Se sei buono di farlo con il mio ti pago da bere ... il canotto ( quello con i remi ) è passante :risatina: :risatina: :risatina:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco rotazione cono controtesta?
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 14:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Che vuol dire " è passante " ? La vite che lo movimenta deve passare ed arrivare nel cono...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco rotazione cono controtesta?
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 14:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13626
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Il tuo "zavaglio" con gli occhi a mandorla ... il mio, inglese da sburoooni, è passante :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Il cannottto ha una parte anteriore liscia con fermo antirotazione al cui interno ci si mette un CM2 , la parte posteriore è filettata quadrata o trapezia (non ricordo) all'esterno , sulla controtesta c'è un fermo che trattiene il volantino che è filettato , entro cui scorre il cannotto , per sconare un colpetto all'interno e via :mrgreen:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco rotazione cono controtesta?
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 15:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Che complicazione , neanche i francesi , noti per farlo "strano " hanno pensato una cosa così : lo zavaglio cinese è così perchè i cinesi che copiano tutto lo hanno copiato dai torni "normali"... :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco rotazione cono controtesta?
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 16:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13626
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Però è comodo , per carichi gravosi ci si mette un tirante e il cm2 sta li !!! :mrgreen:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco rotazione cono controtesta?
MessaggioInviato: lun mar 02, 2020 16:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Se metti carichi gravosi si attorciglia il banco... :grin:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it