MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 14:56

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che fresatrice è?
MessaggioInviato: dom giu 14, 2009 19:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Zeffiro posto qui le foto della fresatrice per il "riconoscimento"... Sarei felice di scoprire di che marca si tratta.

Il tipo che me la ha venduta mi ha detto che dovrebbe trattarsi di una Di Palo ma è diversa da tutte le Di Palo che ho visto (ed anche dalle Bandini). Assomiglia molto di più ad una delle prime Deckel (o anche alle Maho ed alle Alexander che sono quasi identiche alla Deckel).

Il cono del mandrino della testa verticale è un CM4.

Il cono della testa orizzontale è un CM4. Stranamente i due alberi per la testa orizzontale forniti originariamente con la macchina hanno il foro filettato M14 per il tirante, lo standard invece prevede che sia M16.

Il cono della testa veloce è un R8 (Bridgeport).

Le scritte sulle tabelle delle velocità ed avanzamenti sono in italiano.

Tra gli accessori comprati con la macchina: Tavola fissa, tavola basculante, testa veloce, testa verticale, supporto testa orizzontale, testa a stozzare. Io poi ho aggiunto un divisore universale ed una tavola girevole. Il divisore è un pò troppo grosso per cui dovrò fabbricare una staffa per poterlo montale a sbalzo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di Blanko70 il dom giu 14, 2009 19:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom giu 14, 2009 19:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 07, 2008 01:19
Messaggi: 1271
Località: Roma
E' molto bella :complimenti.
Purtroppo non la conosco.

_________________
Le opinioni sono come le balle. Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom giu 14, 2009 19:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Alcune foto dell'armadio con gli accessori


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom giu 14, 2009 21:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
a me sembra proprio un clone la di palo dove c'è il modello ha scritto DI PALO.
Hai l'altra testa usa quella intanto, parlo quella nella foto degli accessori

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom giu 14, 2009 21:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Ho dimenticato un particolare sullo sportello della pompa del refrigerante (che è elettrica, mentre sulle Deckel è meccanica) c'è scritto FU1 mentre le Deckel hanno scritto FP1 e le Di Palo DPF1.

Riguardo alla testa veloce, si userò quella fino a quando non ho sistemato l'altra. L'unico problema è che non ho partafrese con cono R8 ma solo le pinze che si vedono in foto. Quindi potrò usare solo frese a candela e di piccolo diametro (mi pare che la più grande sia una 16).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom giu 14, 2009 21:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
anche la di palo ha la pompa meccanica, il portafrese R8 si trovano cerca della NOMA

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar giu 16, 2009 20:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Ho visto una TIGER con sigla FU110. La mia sullo sportellino ha su scritto FU1. Che sia una TIGER?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar giu 16, 2009 22:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Oltre che bella, è molto ben attrezzata!!
Per il resto non saprei aiutarti, mi dispiace!

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar giu 16, 2009 22:44 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
bella mi piace

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer giu 17, 2009 08:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
sembra tenuta anche molto bene...complimenti :grin:

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it