MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 12:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ingranaggi per alberi a 90 °
MessaggioInviato: gio giu 18, 2009 17:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Nei motori-modello si presenta la necessità di trasmettere moto tra alberi ortogonali.

In casa, con i miei mezzi, non riesco nemmeno ad immaginare di produrre ingranaggi elicoidali nè coppie coniche.

Quindi, l'unica soluzione percorribile, mi sembrava un accoppiamento tra un ingranaggio cilindrico ed una corona; ho prodotto la corona in ergal Z=30 Mod. 0.8, ma l'accoppiamento con l'ingranaggio cilindrico Z=15 non mi pare ideale : suggerimenti ?

Grazie.

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 18, 2009 17:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
coppia conica!!!!!
niente ingranaggio a denti diritti atrimenti si consuma più verso il centro della corona.

Guarda siti Lipingranaggi, Poggi, Sati, Chiaravalli trasmissioni

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 18, 2009 17:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 07, 2008 01:19
Messaggi: 1271
Località: Roma
Mario, hai un mp

_________________
Le opinioni sono come le balle. Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 18, 2009 19:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
SI 'ppero' esiste un tipo di ingranaggeria di bassassissima leva che quasi quasi funziona cosi' ( ovviamente geometricamente i denti lavorano da pena ma per certe app. puo' bastare).
Asp. che cerco.
Trovati!!!

Si chiamano ingranaggi "FACE"

Una comune ruota cilindrica accoppiata ad una ruota piana con ingranaggi radiali.
Cercare per credere.
Ulteriori dettagli se e quando ho tempo.

Fonte: Vademecum disegnatori e tecnici 13^ ed. Pag. D-20.

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 18, 2009 21:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Forse ti conviene ripiegare su prodotti commerciali, credo che realizzare artigianalmente ruote dentate coniche non sia così semplice...

Guarda qui:

http://it.farnell.com/huco/102360272far ... dp/3470507

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 19, 2009 01:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
anche perchè con la fresatrice non è possibile eseguire le ruote dentate coniche.......

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 19, 2009 07:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
nel sito postato da Bit si nota che non costano neanche eccessivamente, bisogna vedere se però hanno la misura adatta alla bisogna di Mario :roll:

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 19, 2009 09:59 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
se guardi su RS componets trovi un pò di ingranaggini

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 19, 2009 11:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Alcune immagini, a quanto pare si utilizzano anche in aeronautica spaziale...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 19, 2009 11:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
io le adopero della lip in derlin la corona e gli ingranaggi gli faccio io in AISI 303 per mè è una ciofeca ma visto che il cliente paga :roll:

http://www.lipmilano.it/prodotti.htm

proprio la pagina prodotti nel centro vi vedono quelle corone di derlin con i denti rivolti all'ingiù ecco quelle sono ciò che cercate

TUCO in ingegneria spaziale si può fare qualsiasi cosa tanto paga il contribuente per cui qualsiasi cosa è economicamente fattibile poi quelle che hai postato tu sono corona e pignone ipoidi almeno quella del disegno che non sono a denti perfettamente diritti

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 19, 2009 11:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
La corona ipoide è un particolare ingranaggio conico in cui i denti sono ruotati fino a diventare paralleli al piano di rotazione della ruota. Si ingrana con un pignone a denti paralleli o elicoidali di piccole dimensioni.

Tratto da wiki :mrgreen:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven giu 19, 2009 18:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Grazie a tutti: in linea di massima ho bisogno di trasmettere moto ad un albero a camme, quindi con un rapporto 1:2 e con dimensioni coerenti con la dimensione dei motori, per non avere effetti antiestetici.

Diciamo che uno Z=30 Mod. 1 è il massimo che ci possiamo permettere, in acciaio o bronzo, naturalmente.

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab giu 20, 2009 09:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
No Ugo...
Se guardi bene anche quella che sembra un'ipoide e' una FACE.
Le FACE le riconosci dal fatto che la testa del dente aumenta di spessore nell'avvicinarsi al centro della ruota.
Quindi quelle non sono Ipoidi...
Per il resto sono daccordo con te che la NASA puo' fare tutto cio' che vuole... :mrgreen:

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggi per alberi a 90 °
MessaggioInviato: ven dic 20, 2019 20:42 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio ago 29, 2013 06:55
Messaggi: 242
Località: varese
vero che sono 10 anni dopo

ma sti benedetti face quando si usano?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggi per alberi a 90 °
MessaggioInviato: ven dic 20, 2019 21:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Io avevo realizzato questo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it