MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 09, 2024 05:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Differenze tra tipi di ghiera per portapinza ER 32
MessaggioInviato: dom gen 23, 2011 22:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Ho realizzato un po' di coni morse 4.5 per il mio tornio. Uno di questi sarà un portapinza er32.

Cercando la ghiera di serraggio per le pinze su internet ho trovato i sequenti modelli:

-Ghiere standard
-Ghiere pre equilibrate
-Ghiere a sfere
-Ghiere a sfere pre equilibrate

Tutte sono disponibili sia in serie sinistrorsa che in serie destrorsa.

Mi sapete dire le ghiere a sfere in cosa differiscono dalle ghiere standard?

E la pre-equilibratura? Serve? Forse a partire da un certo numero di giri?

Infine, il portapinze che ho realizzato, come il portapinze in cm4 della fresatrice, ha filettatura destorsa. A cosa servono con filettatura sinistrorsa? Per lavorare con utensili che richiedono la rotazione al contrario del mandrino?

Ciao e grazie a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra tipi di ghiera per portapinza ER 32
MessaggioInviato: lun gen 24, 2011 18:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Guardando la ghiera avrai notato che all'interno c'è l'anello che impegna la scanalatura sulla pinza che per consentire l'immissione e l'estrazione della stessa risulta eccentrica. Penso che le ghiere bilanciate equilibrino proprio questo particolare che ad alti giri potrebbero produrre vibrazioni.
Per quelle a sfera c'è un cuscinetto che appoggia sulla pinza al posto di strisciare come le classiche. Penso che riducano parecchio lo sforzo di serraggio e ne aumentino il serraggio stesso.
http://shop.serinex.it/prodotti.php?pro ... 0A%20SFERE
clicca sulla casella jpg per vedere.

P.S. penso di si, filetto filetto dx o sx in base al senso rotatorio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra tipi di ghiera per portapinza ER 32
MessaggioInviato: lun gen 24, 2011 18:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Ottimo grazie. Vista la differenza di pochi euro optero' per le ghiere a sfere bilanciate. C'e' da dire che sulla mia fresa, che fa al massimo 1200 giri sulla resta a ingranaggi (sulla veloce arriva a 6000 ma ha le sue pinze dedicate) la ghiera bilanciata servira' a poco, ma, appunto la differenza di prezzo e' minima, quindi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra tipi di ghiera per portapinza ER 32
MessaggioInviato: lun gen 24, 2011 18:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
A quanto e dove la prenderesti, se non sono troppo indiscreto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra tipi di ghiera per portapinza ER 32
MessaggioInviato: lun gen 24, 2011 19:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Blanko, ma tu realizzi il dodolo e compri solo le ghiere?

Con quelle normali fino a 4000 rpm non danno problemi, oltre non so...

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Differenze tra tipi di ghiera per portapinza ER 32
MessaggioInviato: mar gen 25, 2011 00:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Si ho realizzato 4 coni cm4.5 in C45. La ghiera, visto il costo esiguo penso di comprarla.

Pensavo di comprarle qui.

E' roba cinese ma almeno con ebay le ordino e in una settimana le ho casa:

http://shop.ebay.it/pi977/m.html?_trkpa ... 513&_pgn=6

Costano 27 Euro quelle normali, 36 quelle equilibrate (5 pezzi). A sfere o standard costano uguale.

Ora ho intenzione di realizzare qualche cono per la fresatrice utilizzando del 39nicrmo16. Senza trattamento termico (purtroppo).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it