MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 15:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: motore diretto sul mandrino
MessaggioInviato: ven lug 10, 2009 15:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
chiedo ai più afferrati, se volessi montare direttamente il motore sul mandrino di una fresatrice, che controindicazioni ci sono???

attualmente sulla mia minifresatrice il motore è a sbalzo e comanda (e varia anche le velocità) tramite pulegge, sono riuscito a trovare un inverter e volevo montare il motore direttamente sulla testa della fresatrice (le velocita le vario con l'inverter ovviamente)...che ne pensate??

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven lug 10, 2009 21:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 07, 2008 01:19
Messaggi: 1271
Località: Roma
Non credo sia fattibile Fabio: i cuscinetti del motore non sopporterebbero lo sforzo assiale ( sempre che io abbia capito la domanda).
:(

_________________
Le opinioni sono come le balle. Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab lug 11, 2009 10:49 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun giu 01, 2009 20:55
Messaggi: 28
Località: Cassino (FR)
Quoto Beppi, poi considera che il rapporto di trasmissione ti riduce di molto gli effetti dinamici derivanti dall'albero della fresa sul motore stesso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab lug 11, 2009 11:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
E' fattibilissimo.
Ovvio che non intende eliminare i cuscinetti ed il mandrino preesistente...
L'unica cosa e' sapere se la coppia del motore che andrai a montare, sara' sufficiente per le tue lavorazioni.
Ma e' un problema che si risolve infretta con i dati di targa del motore e delle frese che utilizzi.

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 13, 2009 07:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
allora, prima di tutto ringrazio a tutti per le risposte.

X Beppi e Delta, come ha visto giusto tuco non intendo eliminare tutto il pacco del mandrino più cuscinetti che già esiste, e dunque il motore e i sui cuscinetti non faranno nessun tipo di sforzo ne assiale ne radiale.

X Tuco, sabato sono partito con la fresa e sono andato da un moi amico che in lavorazioni di meccanica ha due contro maroni....abbiamo (stiamo lavorando) risolto brillantemente il problema mettendo un giunto formato da due parti staccate (una va fissata all'albero della fresa, e l'altra al perno del motore) verrà poi fatto un piccolo castelletto per sorreggere il motore.
il motore verrà cambiato e messo un pò più potente di quello attuale e con minor numero di giri, così a parità di giri avrà più coppia, e per i lavori che faccio io va più che bene.
era un pò di tempo che pensavo di modificarla in quanto aveva il motore a sbalzo e mi stava sulle scatole avere il peso di circa 8 Kg.che gravava solo su una parte della testa della fresa.
appena finito di modificare il tutto posterò le fotografie.

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 20, 2009 08:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
buongiorno a tutti, riprendo il post pe inserire le foto dei lavori ultimati della fresa.
le modifiche fatte sono:
il cambio del motore con uno più potente.
l'aggiunta dell'inverter.
il posizionamento del motore direttamente sul canotto del mandrino tramite un giunto.

i benefici sono stati parecchi, il tutto è molto più silenzioso, più potente, molto molto più fluido, e bilanciamento dei pesi sulla testa migliore.
di seguito le foto di come era, e di come è stata modificata.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 20, 2009 08:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
come è adesso :mrgreen:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 20, 2009 08:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Bel lavoretto pulito ::clap clap
forse dico una belinata, ma aggiungerei un supporto sul lato
destro del motore per "irrobustire" il tutto e attenuare eventuali vibrazioni..
Ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 20, 2009 09:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
è stato pensato anche quello :cool:
per il momento non ha bisogno, ma la cosa è in cantiere :P per il futuro.
grazie del consiglio :grin:

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 20, 2009 09:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Caspita ci credo che è più potente, mi sembra un bel bestione quel motore per la fresetta!! Bel lavoro, complimenti!

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 20, 2009 11:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 07, 2008 01:19
Messaggi: 1271
Località: Roma
Complimentoni per l'ottimo lavoro.
All'inizio non avevo capito bene cosa volessi fare Fabio...
::clap clap

_________________
Le opinioni sono come le balle. Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 20, 2009 13:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
grazie per i complimenti, dovrò rendere esteticamente migliore il blocco di ottone e la flangia, ma è cosa di poco conto, l'importante è che tutto funzioni bene e a dovere.

X Beppi, non sei tu che avevi capito male, ma io che non mi ero spiegato bene....non sono una cima nel spiegare le cose, non ho il dono della sintesi purtroppo :cry:

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 20, 2009 13:25 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
nippur ha scritto:
grazie per i complimenti, dovrò rendere esteticamente migliore il blocco di ottone e la flangia, ma è cosa di poco conto, l'importante è che tutto funzioni bene e a dovere.
:


Fabio.....ti do un idea....
Aggiungi una coccarda in "tinta" che nasconde l'accoppiamento..... :b24:

Cordialità
Alessandro


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 20, 2009 13:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio ott 09, 2008 15:54
Messaggi: 1673
Località: Parma-Oristano
:lld: :lld: non è una brutta idea...della serie è nata una nuova fresa :mrgreen: :mrgreen:

in realta potrei pensare di coprirlo con uno scatolotto che contenga il potenziometro e il pulsante per la marcia e l'arresto...boh :roll: adesso ci penso su :roll:

_________________
Vista dal proprio punto di vista, ognuno di noi ha ragione !!!
Fabio (nippur)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun lug 20, 2009 13:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Scherzi a parte....
è che può essere pericoloso l'accoppiamento non protetto....
ricordo che da ragazzo lasciai un ciuffo di capelli nel trapano
a colonna....fortunatamente ebbi la prontezza di spegnere
la macchina e mi strappò solo i capelli.....
Mi spaventai tantissimo........

Ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it