MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 15:46

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tornitura con lubrificante...
MessaggioInviato: gio set 10, 2009 22:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
Dopo aver finalmente finito l'impianto di lubrorefrigerazione e visto che stasera mi son messo a tornire un pezzo di c40... ho pensato: quale occasione migliore per provare l'impianto... detto fatto :-)
L'impianto funziona a meraviglia... unico neo... praticamente mi son fatto una doccia di emulsionante, oltre ad aver imbrattato tutto il pavimento (fortunatamente nella parte retrostante avevo messo un pannello di protezione :cool: )... ora la domanda è:
voi come fate a tornire col la lubrificazione attiva? come fate per non inzupparvi tutti?
riuscite a postare delle foro sulle soluzioni adottate che dovrei prendere in considerazone la costruzione di qualche schermo deflettore o simimi ( che però non sia d'intralcio alle lavorazioni)....
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 10, 2009 23:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 07, 2008 01:19
Messaggi: 1271
Località: Roma
Dipende tutto dal tipo di lavorazioni che fai.
Personalmente, per lavoretti di media durata, non uso l'impianto del tornio: ho riempito di emulsione uno spruzzino recuperato in cucina e vado con quello e ti posso garantire che funziona benissimo pero', se posso, preferisco tornire a secco.
Altrimenti devi inventarti qualche protezione .... comunque e' sempre un macello e poi diventa anche pericoloso perche' puo' far scivolare.
Prova a giocare un po' con la regolazione del flusso e la direzione del getto

_________________
Le opinioni sono come le balle. Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 11, 2009 13:10 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer ott 08, 2008 11:52
Messaggi: 194
Località: Modena
Io valuterei uno schermino di protezione.

http://www.friulmecsrl.it/offerte/fervi_t400.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 11, 2009 14:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
Enrico ma quello non è solo uno schermo di protezione per evitare di prendere per i denti pezzi o chiave del mandrino?
io stavo valutando qualcosa di simile però che viene attaccato al carro in maniera tale da proteggere in tutta la corsa del tornio... quello che hai postato al limite proteggerebbe dagli schizzi nelle vicinanze del mandrino... giusto? :shock:

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 11, 2009 15:21 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
anche io feci due stupendi impianti di lubro,uno per la fresa e uno per il tornio!

....beh quello per la fresa lo uso spesso quello per il tornio praticamente mai per i sudetti problemi e poi effettivamente non ne sento proprio la necessita!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 11, 2009 15:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
mah.. ieri dalle prove fatte con l'impianto acceso ho notato dei miglioramenti sia nei trucioli sia nella qualità finale... senza considerare il pressochè nullo riscaldamento del pezzo... (di solito tornisco maggiormente ferro e inox).
con l'impianto acceso non ho più riscontrato la presenza di pezzi di truciolo sparati e sparsi dappertutto (ed i pezzetti di truciolo caldo sparati non è un gan bel vedere e sentire...) in pratica venivano portati via dal refrigerante .... in realtà l'unico inconveniente/controindicazione che ho potuto riscontrare è la doccia di emulsionante... :rotfl: per il resto lo consiglierei... :grin:
ora stò studiando un sistema di protezione da far scorrere usando come guida la protezione dietro... solo che il progetto rimarrà in attesa fino all'acquisto di una certa attrezzatura che tu sai :mrgreen: ... per ora mi sa che opterò per uno schermetto in pvc a fianco della torretta... :grin:

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 11, 2009 15:55 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
ok procedi marcè cosi poi copio! :mrgreen:

...sicuramente quei vantaggi non sono da sottovalutare!

...io c'ho le braccia che sembra che m'hanno torturato con un punteruolo incandescente! :???:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 11, 2009 16:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Domanda ma lubrifichi solo l'inserto o il pezzo ?
se butti l'emulsione sul pezzo chiaro che ti fai la doccia per centrifuga se butti l'emulsione sull'inserto la fai molto meno poi se metti una lamiera dalla parte opposta in modo che il lubrificante cada in vasca ne metti una anche sopra il portacartelle tutto quel lago non lo fai qmq ti schizzi sempre specie quando sei sotto mandrino

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 11, 2009 16:33 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer ott 08, 2008 11:52
Messaggi: 194
Località: Modena
x c.marcello:
La funzione principale dovrebbe essere quella. Ma anche per gli schizzi va bene.
Ma usi una manichetta per far uscire il refrigerante? :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 14, 2009 13:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Io ho fatto così: il tornio è affiancato alla parete, e sopra di esso vi è una mensola, larga circa quanto il tornio. Un unico foglio di plastica trasparente protegge il sotto della mensola e la parete e sgocciola direttamente nella vasca del tornio. Per quanto riguarda gli spruzzi verso l'alto e verso il dietro sono quindi tutti raccolti. Tra la mensola e il foglio di plastica trasparente ho anche inserito un tobo al neon per illuminare la zona di lavorazione.
Per ripararmi dagli spruzzi verso la part anteriore ho realizzato un carter curvo, sempre trasparente, simile a quelli che si mettono sul mandrino, ma fissato alla mensola mediante un binario e rotelline. Il carte in pratica parte dalla mensola e arriva all'altezza delle guide. Quando lavoro lo posso spostare avanti e indietro per metterlo dove è più utile, e posso anche appoggiarlo sul carro in modo che durante le lavorazioni in longitudinale lo segua nell'avanzamento.
Il refrigerante raccolto dal carter sgocciola poi nella vasca o comunque sul pavimento, ma vicino al tornio.
Un po' di segatura alla base del tornio evita di macchiare il pavimento e di scivolare.

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 14, 2009 13:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 12, 2009 11:36
Messaggi: 1263
Località: Trieste_con puntatine mensili a Pisa
bit più o meno è quello che avevo intenzione di fare io.. una protezione su binari fissata sulla protezione dietro in maniera da spostare a piacimento...;)

_________________
http://www.mc-photo.it


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it