MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 09:23

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda
MessaggioInviato: dom dic 20, 2009 22:33 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 17:59
Messaggi: 375
Località: Roma
Non ho ancora le idee chiare su il come farò la cosa, ma non avendo fretta nel realizzarla posso pensarci. Avevo in mente di fare il 5 asse in quessto modo. Ho un piano di acciaio 500x150x10 che volevo montare in parallelo alla tavola della fresatrice e basculante su un asse parallelo alla X, l'asse lungo di questo piano. Non mi serve per lavorazioni pesanti ne grandissime e ho un motore da 5N/m per farlo muovere. Pensavo che un ingranaggio solidale ad una estremità di questo piano e una vite elicoidale sul motore potessero andare bene e chiaramente due supporti con cuscinetti alle estremità. Dove posso trovare una vite e un ingranaggio elicoidali, l'asse del motore è da 9.5 mm, e che rapporto conviene avere perchè non si spacchi tutto? Ripeto, tolto il peso sopra questo piano dovuto al piano stesso e al pezzo la lavorazione non dovrebbe essere pesante, anzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 20, 2009 22:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 07, 2008 01:19
Messaggi: 1271
Località: Roma
Potresti usare un riduttore di giri a vite senza fine,
Su ebay ce ne sono molti, anche piccolini, pero' non sono in grado di consigliarti sul rapporto di riduzione che ti serve (comunque piuttosto basso).

_________________
Le opinioni sono come le balle. Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 20, 2009 23:03 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 17:59
Messaggi: 375
Località: Roma
su ebay dici, si ci proverò....


dunque: lasciando perdere il tipo di macchinario mostrato nel filmato che ovviamente è di altra levatura ma quello che volevo fare è un sistema di spostamento pezzo simile a quello li. La tavola girevole, neanche enormissima quindi non troppo pesante ce l'ho già, mi manca la "bascula" o come diavolo si può chiamare

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/2lsS05SbYyI&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/2lsS05SbYyI&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 20, 2009 23:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 07, 2008 01:19
Messaggi: 1271
Località: Roma
Bisogna vedere che grado di precisione e finitura vuoi ottenere.
Che cosa ci vorresti fare?

_________________
Le opinioni sono come le balle. Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 20, 2009 23:13 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 17:59
Messaggi: 375
Località: Roma
un motore porsche :rotfl: :rotfl:


no, scherzi a parte....una precisione paragonabile a quella di una tavola girevole cnc che dopotutto anch'essa ha vite senza fine ed ingranaggio...nulla di assurdo ma manco una cosa che caschi dopo due secondi ecco. Il motore (per muoverla) non è mastodontico ma 4N/m manco sono pochissimi quindi deve essere un tipo di ingranaggio di bronzo magari...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 20, 2009 23:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
pedro, la vedo dura....ti vogliono riduttori senza giochi .... diventa troppo grossa ed enormemente costosa....

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 20, 2009 23:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 07, 2008 01:19
Messaggi: 1271
Località: Roma
Mi spiego meglio: i riduttori di giri commerciali hanno tutti un minimo di gioco quando c'e' l'inversione della direzione di moto e cio' si ripercuote sulla precisione della lavorazione.

_________________
Le opinioni sono come le balle. Ognuno ha le sue. (Clint Eastwood)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 20, 2009 23:16 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 17:59
Messaggi: 375
Località: Roma
ecco, questa non la sapevo. Non basta un ingranaggio e vite ma un riduttore senza gioco. E' qualcosa di diverso che devo cercare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 20, 2009 23:18 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 17:59
Messaggi: 375
Località: Roma
ok, è un po' come il gioco chiocciole e vite ma in asse rotativo e non in moto lineare. E se, sparo così .....invece di fare vite ingranaggio faccio un bel rapporto cinghia?? chissene frega che gira lento, è il 5 asse dopotutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 20, 2009 23:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
esatto. se tu avessi fatto la tua cnc usando viti trapezoidali, non avresti potuto lavorare in concordanza e comunque molte lavorazioni ti sarebbero precluse. sul tradizionale non è un problema , perchè lavori con un asse alla volta e in discordanza.

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 20, 2009 23:23 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 17:59
Messaggi: 375
Località: Roma
appunto, e se invece degli ingranaggi a sto punto usassi una cinghia di trasmissione con rapporto anche alto per avere potenza? Che mi importa della velocità


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 20, 2009 23:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
ok, con la cinghia potresti ovviare a problemi di giochi , ma poi , devi metterci dei cuscinetti obliqui contrapposti (e te ne vogliono almeno 6 e costano.....) e il tutto ti viene comunque abbastanza grande....le cinghie e i motori dovrai proteggerli, no?

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 20, 2009 23:27 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 17:59
Messaggi: 375
Località: Roma
6? me ne servirebbero solo 4, se contrapposti, sull'asse che bascula al motore non gli servono


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 20, 2009 23:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 17:59
Messaggi: 375
Località: Roma
però l'idea mi piace....devo farla sta cosa :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 20, 2009 23:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
niet, mettine due per parte sull'asse che bascula....sarà una struttura leggera e quando vai a caricare i cuscinetti , ti si imbanana...viste le ridotte velocità di rotazione, potresti anche montare a rulli obliqui che spendi meno e ne metti solo 3 ....più ovviamente 3 radiali ma costano poco...

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it