MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 01, 2024 19:47

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto nella scelta di una fresatrice
MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 13:02 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom dic 13, 2009 20:47
Messaggi: 10
Località: Benevento
Come ho scritto nella presentazione vorrei avvicinarmi al mondo delle macchine utensili per effettuare dei lavori su motori 2 tempi, nello specifico ho esigenza di fare spianture per accoppiamento cartr e cilindro e sedi cuscinetti di banco, quindi avrei bisogno di una macchina precisa al centesimo(chi conosce i motori sa cosa significa avere un alberomotore o un cilindro fuori asse di 7-8 centesimi). La mia domanda è che tipi di fresa devo cercare per effettuare questo tipo di lavorazione ?

Confido tanto nel vostro aiuto per la scelta della macchina non vorrei spendere 2-3000 euro per una macchina inutile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 13:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
una bridgeport .ci ho fatto un sacco di carter con a bridgeport .

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 15:24 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 13, 2009 23:51
Messaggi: 736
Località: ROANA.....su sul "Magico Altopiano dei 7 comuni"
Non ne ho idea ,mi porrò il problema quando avrò trovato un buco dove mettermi fare qualcosa, certo che volere il centesimo e paragonarlo ai 8 centesimi..... :pugnetta: v.e.l--

_________________
==================
**L'uomo saggio non fa tutto quello che pensa,ma pensa tutto quello che fa.**
------------------------------------
Massimo...della Goduria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 15:25 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
concordo con Carlo.
con le Bridgeport sono venute su intere generazioni di attrezzisti e stampisti.
una volta che ne sai apprezzare la versatilità ci puoi fare praticamente di tutto.

casomai il problema è di riuscirne a trovarne una in ordine e che non costi troppo.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 15:28 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 13, 2009 23:51
Messaggi: 736
Località: ROANA.....su sul "Magico Altopiano dei 7 comuni"
Carlo, che modello? ho dato un'occhiata alle Bridg.....ma nessuna va sotto ai 10.000 euri :b1:

_________________
==================
**L'uomo saggio non fa tutto quello che pensa,ma pensa tutto quello che fa.**
------------------------------------
Massimo...della Goduria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 15:50 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom dic 13, 2009 20:47
Messaggi: 10
Località: Benevento
e con una fresatrice tipo una carrera 400 riuscirei a stere bello preciso


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 15:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
Se cerchi una Bridgeport "vera", tieni conto che la classe non è acqua...
Ci sono in giro un sacco di cloni e cineserie "BridgeLike" ma sono uno o due gradini più sotto.

Bisognerebbe cercare di trovarne una direttamente da qualche officina che chiude o che vuole liberare spazio.
Oppure da una scuola professionale di quelle dirette dagli invasati del tipo "o cnc o niente"
Se invece vai da un commerciante chiedendogli una Bridgeport è come dargli in mano una pistola ed un passamontagna.

Comunque penso che per meno di 5000 euro sarà ben difficile, a meno di portarne a casa una disastrata e "divertirsi" a revisionarla.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 16:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
leomonti ne vendeva una.....non sò come era messa, lui dice che ci ha fatto l'impianto elettrico nuovo e che aveva da rifarci l'impianto di lubrificazione .ora, non sò se ha finito di revisionarla....prova a contattarlo.

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 16:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 14:30
Messaggi: 367
dai un occhiata nella sezione mercatino, c'è l'annuncio di leomonti.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 16:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
concordo la bridgeport di leomonti

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 16:42 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom dic 13, 2009 20:47
Messaggi: 10
Località: Benevento
Ho visto il suo annuncio il mio piu grande problema è la distanza con trasporto ecc mi verrebbe a fare 4000 euro e forse piu .Sinceramente 4000 euro per un hobby di questi periodi è veramente tanto PER ME

Io cerco qualcosa di piu economico sinceramente

Dato che non sono proprio un esperto oltre la Bp che tipo di fresa potrebbe fare al caso mio ad esempio una fresatrice universale potrebbe andare bene o deve avere obbligatoriamente la testa che scorre?
Non massacratemi ma non sono tanto pratico per questo sto chiedendo dei consigli a voi che ne capite molto più di me


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 16:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
ma di che corse hai bisogno specie in Y

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 16:57 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom dic 13, 2009 20:47
Messaggi: 10
Località: Benevento
x almeno 300 mm y 230mm spazio tra tavola e utensile almeno 320mm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 17:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
ti sconsiglio una fresatrice universale . perchè quando lavori certi carter, non li puoi mettere sopra al trasversale , ma devi metterli di fianco perchè se vengono più bassi della tavola, ti sbattono nelle guide del trasversale . la bridgeport non ha questo problema perchè puoi girare lo slittone superiore e allungare la testa e andare a lavorare in ogni punto della tavola. poi ti ci vuole più corsa in z . sopratutto se monti una testina di alesatura . i carter della vespa, ad esempio, ci stanno a brucio se devi barenare la sede cilindro . i carter di molti scooter , dato che son più lunghi, li staffo contro una squadra da una parte della tavola e poi ci vado sopra con la testa , dato che la puoi orientare come vuoi nello spazio . in più ha il canotto e la puoi usare comodamente per forare e filettare le sedi dei prigionieri. poi, dà 4000 giri , e dato che i carter sono in alluminio e di solito si utilizzano utensili di piccolo diametro, è un bel vantaggio. di solito le universali arrivano a 1200-1400 giri max . che non è molto un mio amico ha venduto una rambaudi a 1000 euro , completa di un sacco di coni....l'ho imparato tardi, altrimenti l'avrei detto quì sul forum ....tra l'altro aveva anche delle belle corse, 1200 in x , circa 400 su y e mi pare 450 su z .....

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 06, 2010 17:32 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom dic 13, 2009 20:47
Messaggi: 10
Località: Benevento
hai colto in pieno io per lo piu devo farci dei carter vespa che è la mia vera passione vi allego una foto della mia piccola fatta tutta da me


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di mattatore il mer gen 06, 2010 19:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it