MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 29, 2024 02:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ripiano carrello
MessaggioInviato: gio gen 28, 2010 18:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Salve ragazzi, oggi sono andato a prendere il carrello che da tempo avevo adocchiato e che mi ha consentito di dare una degna sistemazione al piccolo trapano Rosa RS1 che avevo sistemato; i ripiani in legno di che essenza dovrebbero essere fatti? Preferisco spendere un tantino di più ma una sola volta piuttosto che cambiare ripetutamente perchè fatti di pino scadente.
Cosa consigliate?

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 29, 2010 00:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
Faggio stagionato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 29, 2010 01:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Grazie mille per il consiglio!!
Sapresti anche darmi qualche indicazioni sul costo?
Dite che un trattamento con uno strato leggero leggero di tessuto di vetro e resina epoxy possa essere indicato?

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 29, 2010 07:52 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
L'epossidica non resiste ai trucioli caldi ... magari dagli solo una impregnata con l'epox diluita in modo che non assorba oli .

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 29, 2010 09:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Grazie Raban, ma toglimi una curiosità: ho sentito tante persone che lavorando con l'epoxy la diluiscono con le sostanze più disparate, addirittura con alcool, ma non sono convinto della bontà della cosa. Ho un diluente specifico per la diluizione dei primer epoxy, dici che possa andare?

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 29, 2010 09:58 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio apr 23, 2009 12:59
Messaggi: 716
Località: Malpensaland
adesso non so cosa usino, ma una volta il legno dei piani di lavoro lo impregnavano con l'olio tolto dai cambi di velocità delle macchine.
ci voleva almeno una settimana a farlo penetrare, ma poi il legno diventava quasi inattaccabile dai trucioli, scivoloso al punto giusto da non scheggiarsi quando ci si striscia sopra un pezzo pesante e facile da pulire.

molto probabilmente adesso usano degli impregnanti tipo quelli dei serramenti.
vai in un colorificio e prendi quello quasi incolore, un paio di mani dovrebbero bastare.

ovviamente il legno deve essere ben stagionato ed asciutto.

Va bene il faggio.
però il problema è che i banchi professionali sono in multistrato, di solito 3 incrociati tra loro, in modo da ridurre il pericolo che con il tempo ed eventuali ritiri il legno si fessuri.

_________________
"L'epoca della procrastinazione, delle mezze misure, del mitigare, degli espedienti inutili, del differire sta giungendo alla fine.
Ora stiamo entrando nell'epoca dove ogni azione causa conseguenze."


Winston L.S. Churchill


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 29, 2010 10:09 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Diciamo che sicuramente diluendola diminuisci il grado di polimerizzazione ed aumenta il ritiro .
Non ho ancora studiato l'argomento di come diluirla ... nel frattempo userei diluenti specifici , tipo quello per il primer epoxy che hai gia' .

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 29, 2010 10:17 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mar nov 04, 2008 16:59
Messaggi: 289
Località: Torino
Sui calci dei fucili si utilizza l'olio di lino cotto, viene assorbito in profondità dal legno e lo impermeabilizza, a contatto con l'aria polimerizza (ci vuole del tempo), il trattamento richiede almeno una settimana, si dà una mano e si lascia asciugare, poi si spaglietta con lana d'acciaio 00 imbevuta di olio di lino, le ulteriori mani si danno tutte imbevendo la paglietta, in modo che i residui dell'olio secco si miscelino con quello fresco e facciano da turapori, almeno 5-6 mani; da una finitura molto bella..

_________________
Veritas filia temporis


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 29, 2010 13:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Ragazzi, grazie mille per i consigli, valuterò tempo a disposizione e materiali; intanto magari mi oriento verso un bel compensato di faggio ad incollaggio fenolico che so già dove trovare e credo che la resina epossidica sia la giusta via di mezzo fra resistenza e velocità d'applicazione; appena ho finito posterò qualche foto, intanto grazie ancora per gli utilissimi suggerimenti!!

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 29, 2010 23:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
Sui prezzi attuali non ti so dire ma non credo che ci voglia un mutuo da chi commercia in legname (non certo i Brico che tra l'altro non ce l'hanno).
Più che il multistrato ti suggerirei belle tavole di massello.
Io feci il ripiano di un banco 40 anni fa, ne ha viste di tutti i colori, senza nessun trattamento, è ancora come l'avevo fatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 30, 2010 00:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Ok, proverò a sentire un commerciante di legname in zona, però bisogna vedere se vendono pezzi piccoli o mi tocca comprare una tavola da metri per ricavare poi la parte utile; pensavo al multistrato poichè avevo visto che molti utilizzano lamellare, listellare o multiplex, comunque vedrò anche cosa mi proporranno al momento sempre in faggio comunque.

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 30, 2010 00:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
A Jesolo c'è la JMEL che commercia in legname, secondo me una tavola intera spessa 4/5 cm non ti azzoppa, poi te la tagli a misura e la accosti, viene un lavoro invidiabile.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 30, 2010 07:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Grazie mille per il consiglio!!!
Qui in zona, nei pressi di Mestre c'è anche Cabbia:
Cabbia
Da loro ho comprato un foglio 3x2 in compensato di faggio ad incolaggio fenolico a soli 18 euro, quindi i prezzi mi sembrano più che buoni!!
Per lo spessore suggerisci 4/5 cm?

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab gen 30, 2010 12:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
Direi di si, nessun calcolo particolare ma quando l'ho fatto evidentemente il cubo mi ha assistito.
Da 40 anni ci batto sopra, ci appoggio e striscio di tutto, ci ho pure saldato non so cosa deve ancora vedere di più ma son sicuro che quando non ci sarò più io, lui ci sarà ancora.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it