MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 05:57

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto compressore aria
MessaggioInviato: ven gen 15, 2010 12:47 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 17:59
Messaggi: 375
Località: Roma
ho un compressore d'aria della Olympus, credo sia il modello 800 ma non ricordo bene. Ha il compressore (tipo frigorifero) che non va in pressione, ha lavorato per qualche minuto, poi me ne sono accorto, con poco olio (non era bassissimo il livello, ha la bolla in vetro, ma era sotto il minimo). Adesso se ostruisco con il dito il tubo di aspirazione sento che prende aria, in uscita sento che la pressione non si alza (un po' si, diciamo 5 o 6 PSI). Ho ripristinato l'olio facendolo aspirare dall'ingresso, e lo ha spirato "avidamente", riportando il livello ma in uscita non è cambiato molto. Forse la check valve d'scuita si è bloccata? posso fare un "lavaggio" facendo aspirare dall'ingresso qualcosa, non so cosa, e buttarlo fuori dalla uscita?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 01, 2010 14:28 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Dovrebbe essere questo Olimpo 2800
non conosco bene quel tipo di compressore, da quanto ho letto in giro sul web
è accaduto ad altri questo guasto, è un prodotto valido e costoso.
Sostanzialmente non è molto diverso da un gruppo frigo, non penso che sia ispezionabile
internamente, non ha il pressostato, dovrebbe esserci una sorta di By-pass nel gruppo
regolatore pressione che fa riciclare l'aria internamente mantenendo la pressione
di uscita impostata, oltre a questo impedisce la fuoriuscita di olio.
Personalmente non l'ho mai visto, non saprei indicarti come intervenire, sarebbe
interessante riuscuìre a separare il gruppo regolatore, dal gruppo dovrebbe uscire
la massima pressione disponibile, il problema è senz'altro all'interno del regolatore
che fa riciclare l'aria in continuazione.
Se è in garanzia conviene comunque farla valere.

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it