MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 17:36

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vite trpezia!
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 22:18 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 21:28
Messaggi: 170
Località: Latina (LT)
Ciao ragazzi ,stò costruendo un asse Z e ho notato che se faccio girare la vite trapezia con le mani forza e non forza per tutta la corsa dell'asse.
forse la parte tornita dove ci sono i cuscinetti reggispinta Modello 7200 è disassata?
Quello in foto è l'asse Z che dicevo, allora la puleggia che è fissata sulla vite trpezia gira disassata e anche di tanto come risolvo? (è la seconda che faccio).


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 22:20 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 21:28
Messaggi: 170
Località: Latina (LT)
Secondo voi come velocità e accelerazioni riguardanti la foto, sono buone?
si può ottenere di più?
magari se riuscissi a rifare la vite ovviamente concentrica (abbastanza) ed una chicciola in teflon potrei migliorare con la velocità e accelerazione?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 22:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
se la puleggia è forata perfettamente in centro allora è l'intestatura della vite che è sbagliata...

la chiocciola in teflon ti elimina buona parte di gioco per un periodo di tempo relativamente lungo ma non penso porti ad avere velocita' + alte, anzi, visto che "stringe" di + la vite forse rallenta pure...

ma dimmi, stai facendo un taglio plasma o laser, giusto? :grin:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 22:35 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun set 08, 2008 20:22
Messaggi: 361
Località: Milano Padania
Beh, io con il teflon arrivo a 5Mt/min e passa anche 6Mt/min volendo....

Prova ad allentare sia la chiocciola sia la flangia e prova a fare girare...

in ogni caso SEMPRE chiocciola e flangia vanno serrate quando sono vicinissime.

_________________
Se c'e' una variazione da queste istruzioni, sia pure infinitesimale,
l'intero procedimento deve essere ripetuto dal principio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 22:35 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 21:28
Messaggi: 170
Località: Latina (LT)
Un plasma :grin: , tutte le foto le ho sull'altro forum :( se un giorno riesco posto anche quì.
Quindi adesso che mi ci fai riflettere potrebbe essere anche la puleggia disassata :roll: ,però penso che sia più l'asse della vite storto in quanto la puleggia l'ho centrata al tornio con il comparatore :cool:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 22:38 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 21:28
Messaggi: 170
Località: Latina (LT)
in ogni caso SEMPRE chiocciola e flangia vanno serrate quando sono vicinissime.


Cosa intendi dire???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 29, 2008 23:00 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
nel senso che quando stringi la flangia lo devi fare con la ciocciola il + vicino possibile, se hai la chiocciola dall'altro lato della vite è sicuro che la flangia la stringi fuori asse :lll:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar set 30, 2008 00:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun set 08, 2008 20:22
Messaggi: 361
Località: Milano Padania
Esatto, errore che commettono parecchi.....
e dopo piangono e si arrovellano il cervello quando la soluzione e' sotto al naso ;)

_________________
Se c'e' una variazione da queste istruzioni, sia pure infinitesimale,
l'intero procedimento deve essere ripetuto dal principio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it