MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 17, 2024 09:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Svuotamento impianto riscaldamento - AIUTO !!!!
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 18:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Prima di accendere il riscaldamento quest'anno volevo dare una svuotata all'impianto per pulirlo.
C'è qualcuno che se ne intende e mi da qualche dritta su come operare?
Premetto che non riesco ad accedere alla cassetta di derivazione dell'impianto in quanto è infognata sotto il mobile della cucina e non ho nessuna intenzione di smontarlo :mrgreen:; dovrei quindi fare tutto dai radiatori

Grazie !!!

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Svuotamento impianto riscaldamento - AIUTO !!!!
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 18:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Accertati che sia chiuso il rubinetto di carico della caldaia e allenta uno dei tubi di carico/scarico dei radiatori, aprendo i valvolini di sfiato dei vari radiatori per accelerare la fuoriuscite dell'acqua; io però se non è un lavoro esagerato provvederei a svuotarlo dal rubinetto apposito, diversamente vedrai che ti riempi il pavimento di acqua!!
Più che effettuare lo scarico e il carico dell'impianto io darei un'occhiata alla valvola a tre vie e allo scambiatore, sono gli elementi deboli della caldaia, magari dando una bella pulita allo scambiatore con il WC-NET disincrostante. Già che ci sei puoi anche controllare il polmone di compensazione che abbia una pressione adeguata di 1.2/1.5bar!!!
Fatto questo dovresti passare tranquillamente l'inverno senza ulteriori problemi, tutto però dipende dall'età dell'impianto e della caldaia, se recenti non ha senso toccare nulla a parte scarico e carico impianto.

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Svuotamento impianto riscaldamento - AIUTO !!!!
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 19:06 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:01
Messaggi: 475
Località: Padova
Luigi, ma sei un esperto di idraulica! E poi dici sempre che non capisci un tubo ! :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Svuotamento impianto riscaldamento - AIUTO !!!!
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 19:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
C'é il papà di una bambina a vela che è impiantista e quando succede qualche imprevisto chiedo consiglio a lui!!!
Adesso praticamente riesco a smontare quasi tutta la caldaia e a mettere le mani con buona cognizione di causa!!!! :mrgreen:
Giuliano che io non capisca un tubo è vero!!!

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Svuotamento impianto riscaldamento - AIUTO !!!!
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 19:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Grazie Gigi !!
non penso di poterlo fare così perchè la caldaia sta più in alto dei radiatori... io vivo in appartamento su singolo piano e la caldaia ce l'ho in cucina appesa al muro.
Per "rubinetto di carico della caldaia" intendi quello che solitamente uso per caricare di acqua l'impianto quando la pressione è troppo bassa ?

La caldaia ha 5/6 anni di vita ed è manutenuta regolarmente tutti gli anni con annesso controllo dei fumi ecc.... tra l'altro è ancora in garanzia visto che ho fatto l'estensione :mrgreen:
Il problema è che quasi tutti gli anni mi devono sostituire lo scambiatore primario perchè si buca di continuo e sempre nello stesso posto, ovvero in prossimità di una curva a gomito del tuo di rame cotto in ingresso; inizialmente si pensava a parti difettose poi invece l'ultimo tecnico che è venuto ha detto che molto probabilmente la rottura è dovuta alla massiccia presenza di impurità nell'acqua dell'impianto che alla lunga "mangiano" il tubo in prossimità della curva (il che ha senso) fino a romperlo. La rottura tra l'altro si verifica sempre in inverno proprio nei periodi di maggior utilizzo. Per questo motivo volevo provare a svuotare l'impianto giusto per dargli una pulita.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Svuotamento impianto riscaldamento - AIUTO !!!!
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 20:12 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Negativissimo su tutta la linea !
Stai fermo e non fare nulla .
N1 se svuoti l'impianto introduci acqua nuova con ossigeno che aumenta la corrosione dell'impianto , non c'e' nulla di meglio che
acqua vecchia all'interno
N2 non esiste che si buca una curva causa impurita' avresti tutto l'impianto bucato , quel tipo di danni in prossimita' dello scambiatore
e' 99% dovuto a dilatazioni termiche .
N3 se proprio hai dubbi sulla corrosione prima si fa analizzare l'acqua , poi si deve sapere esattamente con che materiali e' fatto l'impianto , poi si sceglie un adeguato trattamento dell'acqua .

Fidati che ne vedo tutti i giorni di ste rogne , proprio la prossima settimana sostituiamo una caldaia da 1 Mw per problemi di corrosione

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Svuotamento impianto riscaldamento - AIUTO !!!!
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 20:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio nov 27, 2008 19:52
Messaggi: 1091
Località: Torino
Quoto Raban!
Aggiungo anche: sei sicuro di non avere correnti galvaniche che corrodono?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Svuotamento impianto riscaldamento - AIUTO !!!!
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 21:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Beh se hai problemi di questo tipo è un altro paio di maniche, ma non ho ben capito, ti si buca un tubo a monte o valle dello scambiatore ogni anno??! Ti si allaga la caldaia allora, oppure si fora uno dei tubi interni allo scambiatore?
Si, facevo riferimento al rubinetto di carico all'interno della caldaia.
Raban di che tipo di dilatazioni parli, dovrebbero esserci difetti gravi perché un tubo si possa rompere per dilatazione termica, o sbaglio?
Effettivamente le correnti galvaniche potrebbero essere una causa, ma in sostanza non ho ancora ben capito come si rompe e dov'è questa curva a gomito. Stiamo parlando di tubi di rame, vero?

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Svuotamento impianto riscaldamento - AIUTO !!!!
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 22:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Questo è lo scambiatore.... purtroppo è la miglior foto che sono riuscito a trovare.
La caldaia è una Beretta Mynute 24CAI - fa sia riscaldamento che acqua calda ma ha il doppio scambiatore; questo è quello primario che sta proprio sopra il bruciatore.
Allegato:
Scambiatore_primario.jpg


Prima del raccordo i tubi fanno un angolo a 90° e si innestano Nel circuito della caldaia... uno dei due (credo quello di mandata) entra nella pompa.... La rottura non è netta ma avviene piano piano. Non vedo uscire acqua perchè in genere si forma un taglio piccolissimo ed il gocciolamento evapora istantaneamente visto che il calore li è parecchio. Mi accorgo della rottura per via del fatto che la pressione scende spesso e mi tocca ricaricare; oltre a ciò quando la rottura si inizia ad allargare trovo dei residui di calcare sotto la caldaia.
Se non ricordo male la rottura si verifica sempre sul tubo di mandata... ad ogni modo, che sia mandata o ritorno il punto di rottura è sempre il medesimo.
Fate conto che in 6 anni ho cambiato 4 scambiatori primari.... e finchè sono in garanzia va bene, ma se li devo pagare costano uno sbrego !

I tubi dello scambiatore dovrebbero essere di rame anche se purtroppo non sono mai riuscito a farmi lasciare uno scambiatore rotto: quelli del centro assistenza dicono che serve il pezzo guasto per poter recuperare i soldi dell'intervento in garanzia....

Quindi mi state dicendo che i raccordi a gomito sono di materiale diverso dai tubi dello scambiatore e si generano quindi correnti galvaniche che me lo sbragano ?

Ma possibile che la Beretta non si sia accorta di sta cosa dopo anni ? Ogni volta viene un tecnico diverso e mi dice di non aver mai visto scambiatori rompersi così spesso.... se fosse un problema costruttivo di questa caldaia dovrebbero saperlo !
Ho cercato anche sul web ma non mi pare ci sia una moria così elevata di scambiatori di questo tipo....

Aggiungo anche che l'ultima volta che è venuto il tecnico (a cambiare lo scambiatore, ovviamente :mrgreen:) mi ha versato del sapone per piatti nell'impianto in quanto a detta sua avrebbe "addolcito" l'acqua.

Non so che fare !!! Aiuto !!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Svuotamento impianto riscaldamento - AIUTO !!!!
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 22:25 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
dal punto di rottura ci metto no la mano , l'uccello sul fuoco che e' un problema di dilatazioni

E' lo scambiatore della sanitaria o del riscaldamento ? sanitaria vero ?

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Svuotamento impianto riscaldamento - AIUTO !!!!
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 22:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Max, ho il sospetto che si tratti del fatto che hai il vaso di compensazione vuoto!!!
Il calcare che trovi probabilmente è dovuto al fatto che la valvola di sovrapressione scarica in quanto la pressione aumenta eccessivamente poiché il vaso è vuoto, poi quando stacca, si abbassa drasticamente la pressione all'interno per via dell'acqua scaricata. La prossima volta che si dovesse verificare l'inconveniente e troverai la pressione a zero, scarica parte dell'acqua dell'impianto e cercare il polmone di compensazione, collegalo ad una pompa a pedale o una pistola con manometro e carica aria fino a portarlo alla pressione di 1.2/1.5 bar e poi ripristina la pressione all'interno dell'impianto aprendo il rubinetto all'interno della caldaia. Puoi anche provare a spingere sul valvolino, se esce acqua allora vuol dire che è bucato e devi cambiarlo, se invece esce solamente aria allora vuol dire che col tempo ha perso pressione, ho il vago presentimento si tratti proprio di questo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Svuotamento impianto riscaldamento - AIUTO !!!!
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 22:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Magari invece del sapone ci si può mettere del protettivo per impianti di riscaldamento che dovrebbe creare una pellicola protettiva sulle superfici metalliche.
Sostituire l'acqua non è un'idea sana (quoto Raban) introduci dell'ossigeno (molto deletereo quando raggiunge alte temperature) e del nuovo carbonato di calcio, magnesio, magari anche cloruri ecc.
Non è come negli impianti di raffreddamento dei motori dove ogni 4anni occorre sostituirlo, li si fa perchè gli anticongelanti (glicoli) sono corrosivi e per evitare il fenomeno vengono miscelati con aditivi che però col passare del tempo decadono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Svuotamento impianto riscaldamento - AIUTO !!!!
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 22:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Raban ha scritto:
E' lo scambiatore della sanitaria o del riscaldamento ? sanitaria vero ?

No no è il primario. Quello sanitario non sta sul bruciatore ma a parte e si scalda usando l'acqua calda dell'impianto (scaldata appunto dal maledetto scambiatore primario)

Ma se è un problema di dilatazioni come si risolve ???
Possibile che ce l'ho solo io ???

Leviathan ha scritto:
Max, ho il sospetto che si tratti del fatto che hai il vaso di compensazione vuoto!!!

Gigi ma cosa centra la rottura dello scambiatore con il vaso d'espansione ?
Il tecnico è venuto a luglio a fare il controllo fumi ed ha controllato tutto, anche il vaso.
Il vaso è sempre stato caricato regolarmente... se fosse stato rotto o bucato penso se ne sarebbero accorti.
A provare la pressione di quello ci metto un attimo !! Domani lo faccio.

zorki ha scritto:
Magari invece del sapone ci si può mettere del protettivo per impianti di riscaldamento che dovrebbe creare una pellicola protettiva sulle superfici metalliche.

Interessante sta cosa! Dove lo trovo sto prodotto ? Domani provo al negozietto in paese di ricambi per termosanitaria.
Una volta preso come lo verso nell'impianto ? Devo versarlo staccando lo scambiatore come ha fatto il tecnico con il sapone l'ultima volta o esiste un modo più comodo ?
Dici che non cozza col sapone che già ho ?

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Svuotamento impianto riscaldamento - AIUTO !!!!
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 23:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Max se non sbaglio prima parlavi di rotture non visibili ad occhio nudo, ma di tracce di calcare che come ti ho spiegato potrebbero essere fuoriuscite dalla valvola di sovrapressione!!
Inutile che controlli la pressione quando non presenta anomalie, prova a controllarla nel vaso quando la pressione dell'acqua è a zero, dovrebbe essere come ti dicevo prima intorno a 1,2/1,5 bar.
Spesso i tecnici fanno i loro interessi, almeno qui in zona ne abbiamo cambiati diversi prima di aver la fortuna di trovare una persona veramente in gamba!!

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Svuotamento impianto riscaldamento - AIUTO !!!!
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 23:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Da un mio conoscente hanno chiuso un termosifone, hanno alentato un raccordo e tolto 2 litri di acqua e caricato 1Lt di prodotto attraverso il foro dove va avvitata la valvolina di disaerazione. Non ricordo la marca, c'era scritto sopra "X 1" o raba simile.
Non so dirti come si comporta con il detersivo per piatti.
Il controllo e ripristino della pressione nel vaso di espansione va fatto avendo l'impianto senza pressione. (Leviathan mi ha appena preceduto)
Non era questo ma penso sia simile:
http://www.nanotechstore.it/index.php?p ... 1&Itemid=4


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it