MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 23:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: argon per tig
MessaggioInviato: mer giu 06, 2012 17:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
salve ragazzi

oggi mi sono imbattuto in un negozion che vende tutto per la saldatura e visto che ho sempre il pallino per provare prima o poi il tig ho chiesto cosa veniva la bombola di argon

mi propongono un contratto di comodato per la bombola, 120 euro per 3 anni + 30 euro a ricarica per la bombola da 14 litri con consegna immediata di una bombola carica quando si porta la vecchia scarica...

che ne pensate, ci troviamo come prezzi?


nessun problema anche se sono un privato


ciao
luk

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: argon per tig
MessaggioInviato: mer giu 06, 2012 17:25 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
il prezzo è buono , simile a quello che hanno fatto a me , il mio fornitore è NOLA ferramenta forse è lo stesso .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: argon per tig
MessaggioInviato: mer giu 06, 2012 19:04 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom dic 19, 2010 11:19
Messaggi: 350
Località: Arezzo (AR)
Sembra buono. Io pago 4€ al mese di noleggio, molto più flessibile del vincolo per 3 anni.

Per la carica, pago 70€ 40 litri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: argon per tig
MessaggioInviato: mer giu 06, 2012 21:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Anche per me il prezzo è giusto (per lo meno con quello che pago dalle mie parti).
Certo, se confrontato ai prezzi che vengono fatti a livello industria si paga oltre il doppio di noleggio e ricarica ma i qantitativi consumati dalle aziende sono in genere elevati.
La 14lt per "noi" penso sia la miglior taglia disponibile, facilmente trasportabile ed imboscabile in auto (se ti fermano e trovi il pignolo di turno che vede la bombola ti fa le storie) e comunque con discreta autonomia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: argon per tig
MessaggioInviato: mer giu 06, 2012 21:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
alle ditte il nolo non lo fanno pagare, paghi solo il gas, parlo però di ditte che hanno un consumo rilevante di gas tecnici

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: argon per tig
MessaggioInviato: mer giu 06, 2012 22:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Ti garantisco che lo fanno pagare, molto poco ma lo fanno pagare. Dove lavoro io tra gas alimentari, ospedalieri e tecnici sono sempre presenti una 60ina di bombole. Infatti il commerciale si incavola fisso perchè i vuoti vanno restituiti il prima possibile altrimenti si paga comunque la giacenza di bombole vuote.

P.S. poi magari ogni ditta stipula un contratto differente da un'altra. Una magari ti fa pagare il noleggio ma ti fa pagare meno il gas, un'altra non te lo fa pagare ma poi il gas costa un pelo in più...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: argon per tig
MessaggioInviato: gio giu 07, 2012 09:14 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio set 30, 2010 18:00
Messaggi: 157
Località: Ferrara
Il prezzo secondo me è corretto, io per lo stesso contratto, 3 anni bombola da 14 lt. pago 150 euro di comodato d'uso e 32 euro di ricarica, ogni volta, da me il problema come privato è solo se hai la bombola di tua proprietà e la vuoi ricaricaricare, per il contratto di noleggio nessun problema, per questo ho dovuto fare il contratto.


Ciao

_________________
Tornio Alpin 160 (in restauro) - Fresatrice Deckel FP1 - Trapano Audax CM1 - Troncatrice Thomas 250 - Motosaldatrice autocostruita con rotativa Pellizzari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: argon per tig
MessaggioInviato: sab giu 09, 2012 08:42 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom ott 02, 2011 08:24
Messaggi: 20
Località: Falerna (CZ)
ciao ragà, io ho pagato per la ricarica 14 Lt € 23,33 e 200€ per il deposito cauzionale della bombola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: argon per tig
MessaggioInviato: sab giu 09, 2012 11:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
ok, allora per fortuna il giorno che decidero' di fare a meno di un altro stipendio per dotarmi di una stazione di saldatura a tig appena decente almeno so che per il gas non ci sono problemi :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: argon per tig
MessaggioInviato: sab giu 09, 2012 11:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Per il gas no,è quasi gratis. E' per la bombola che devi mettere in conto un'altra fetta di stipendio :risatina: :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: argon per tig
MessaggioInviato: dom lug 08, 2012 15:55 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
la 14 LT non vale assolutamente la pena nolleggiarla
primo vi fan pagare lo stesso nolleggio di una 50LT o 40LT
secondo costa un botto ricaricarle

per dire 3 ricariche 14 LT che son 42 litri vi costano in media 90 euro
la 50LT ne costa 76 o li vicino
appunto ho venduto la mia 14LT a stefano e ho preso a nolo la 50LT


comq il nolleggio per chi ne consuma parecchio di gas è irrisorio , la siad lo mette a 3,5 cent\giorno per le 50LT
dove vado io 5-6 cent se non ricordo male.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: argon per tig
MessaggioInviato: dom lug 08, 2012 22:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Io per la 14 L ho pagato 42 euro... poi al successivo cambio mi ha proposto quella grande (40 L?) e quella ma l'ha fatta pagare poco meno di una 60ina di euro. Senza cauzione nè noleggio, quando è finita me ne porta una nuova e si porta via quella.

Per il tig il gas va via abbastanza alla svelta (anche per questo la seconda bombola l'ho presa grossa), mentre per il filo mi dura molto (la 14 L è lì da un paio di anni, e è sempre a metà), e il fatto di non avere noleggio è vantaggioso.

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: argon per tig
MessaggioInviato: lun lug 09, 2012 20:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
Messaggi: 1140
Località: Torre del Greco (NA)
Ciao Luk2k visto che abito in zona sarei interessato ad avere anche in mp se preferisci, l'indirizzo di questo venditore. La saldatrice MMA che posseggo si può utilizzare come Tig.

_________________
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!

Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: argon per tig
MessaggioInviato: mar lug 10, 2012 11:06 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio set 30, 2010 18:00
Messaggi: 157
Località: Ferrara
Lo so che a conti fatti quella da 40 litri è molto più conveniente, ma come la carico in macchina? Il noleggiatore mi ha detto che ad un eventuale controllo delle forze dell' ordine avrei problemi a giustificare anche quella da 14 litri. Poi non so se sia vero, di certo la 40 litri non è trasportabilissima per chi non ha partita iva e mezzi adeguati.

Ciao

_________________
Tornio Alpin 160 (in restauro) - Fresatrice Deckel FP1 - Trapano Audax CM1 - Troncatrice Thomas 250 - Motosaldatrice autocostruita con rotativa Pellizzari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: argon per tig
MessaggioInviato: mar lug 10, 2012 15:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
Non vedo il problema...

Via argine dal lato di majorano due o trecento metri più avanti, l'insegna dice "prodotti per la saldatura" o una cosa del genere

ciao Luk

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it