MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 03, 2024 11:12

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Moletta da banco che non prende giri
MessaggioInviato: dom nov 04, 2012 18:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Ciao a tutti, ho portato a casa questa vecchia moletta da banco:

Immagine

E' stata inutilizzata per circa 10 anni, e ha preso un bel pò di polvere. Ho provato ad accenderla, gira ma non abbastanza! Sulla targhetta è riportato 3000 giri-0,3hp, ma si vede ad occhio che non li raggiunge proprio!
Inoltre ho provato ad appoggiare sulla mola un pezzo di ferro e si è fermata.
Sembra giri a fatica, come quando un motore ha un condensatore troppo piccolo e parte ma non "entra in coppia".
Cosa posso fare?

Vi ringrazio tutti!

ciao :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moletta da banco che non prende giri
MessaggioInviato: dom nov 04, 2012 18:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven dic 02, 2011 19:34
Messaggi: 1435
Località: Siracusa
Joe sei sicuro che ci sia scritto 0,3hp ? equivalgono a 223watt mi sembra strano, detto questo non rifare la prova, ma smontala e puliscila perbene anche lo statore ed il rotore è provabile che ci sia ossido di ferro all'interno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moletta da banco che non prende giri
MessaggioInviato: dom nov 04, 2012 19:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
se gira liberamente a mano controlla appunto che il condensatore sia buono

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moletta da banco che non prende giri
MessaggioInviato: dom nov 04, 2012 20:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Se gira libera, il condensatore è buono e il cablaggio è in ordine, aprila per vedere le condizioni degli avvolgimenti altrimenti non resta che il bidone dei trucioli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moletta da banco che non prende giri
MessaggioInviato: dom nov 04, 2012 20:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Scusate, è 0,25hp!

Quindi intanto apro e pulisco tutto per bene. Vi farò sapere! Grazie :smile:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moletta da banco che non prende giri
MessaggioInviato: dom nov 04, 2012 22:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Mentre gira, scollega il condesatore: se prende i giri è Lui il colpevole (potrebbe essere in dispersione). Se hai un tester puoi provarlo, metti Ohm x 100 e tocchi il cond. la lancetta dovrebbe muoversi e tornare a zero, poi inverti i puntali e dovrebbe rifare lo stesso scherzo, se non lo fà buttalo via.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moletta da banco che non prende giri
MessaggioInviato: mer nov 07, 2012 20:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Eccomi! Oggi ho provato il condensatore col tester, ma ne ho uno digitale e i numeri cambiavano troppo velocemente per capirne qualcosa. Staccandolo comunque il motore gira ancora.
Ho notato che appena parte sembra giri regolarmente e bene, poi dopo qualche istante comincia a perdere giri a colpi. Sulla stessa presa ho collegata una lampada da 100w, e col motore della moletta acceso, quando cominciava a perdere colpi, la lampadina abbasava la luminosità a colpi.

Ho aperto la moletta e non c'era limatura, solo un pò di ruggine in qualche punto.
Immagine

Immagine

Ho pulito con dello svitol (sia il rotore che lo statore) e ho rimontato tutto.

Ho continuato a provare, ma poi ho notato che quando accendevo il motore si vedevano delle scintille blu nell'interruttore e delle altre scintille giallastre dove ho fatto il cerchio rosso.
Immagine

Dopo un pò che andava ha iniziato a fumare, poco poco e allora ho spento tutto.
Cosa dite, è da buttare? :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moletta da banco che non prende giri
MessaggioInviato: mer nov 07, 2012 20:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41263
Località: Artena(Roma)
un'altra brutta notizia non te la voglio dare io , aspetta qualche elettrico :mrgreen:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moletta da banco che non prende giri
MessaggioInviato: mer nov 07, 2012 21:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Purtroppo penso che ci sia poco da fare, se vuoi puoi fare ancora un estremo tentativo:smonta il tutto lava bene l'avvolgimento con percloro o trielina (se conosci una lavanderia ne prendi un mezzo litro) dopo lasci asciugare possibilmente in forno e lo lasci a 70-80 gradi per una mezz'ora, a questo punto sarebbe bene dargli una mano di vernice isolante, lasci asciugare e provi. E che Dio te la mandi buona ( e magari senza mutande). Ciao e auguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moletta da banco che non prende giri
MessaggioInviato: mer nov 07, 2012 22:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Il condensatore devi provarlo con l'analogico, il digitale da solo i numeri. Prova con un altro di uguale capacità e fai prima.
Dalla foto non vedo gran che, è troppo piccola, ma visto il posto, potrebbe essere anche l'isolamento del filo deteriorato che tocca da qualche parte.
Già che ci sei, escludi l'interruttore: un interruttore che fa scintille non è un interruttore.

Se tutto non va, sai cosa fare... :mrgreen:

Una cosa: dici che si ferma poggiando un pezzo di ferro, ma con quella potenza ci moli giusto un cacciavite...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moletta da banco che non prende giri
MessaggioInviato: gio nov 08, 2012 07:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7009
Località: milano
Prova a controllare che tutti gli avvolgimenti abbiano la stessa resistenza, dalla foto uno sembra bruciacciato.
Se sono uguali allora al 90% è il condensatore

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moletta da banco che non prende giri
MessaggioInviato: gio nov 08, 2012 09:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
La misura della resistenza è molto relativa, basta una sola spira in corto per creare problemi ma la variazione di resistenza non verrebbe rilevata perchè troppo piccola e, inoltre, non è detto che la lunghezza e la sezione delle matasse sia uguale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moletta da banco che non prende giri
MessaggioInviato: gio nov 08, 2012 10:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7009
Località: milano
se il motore ha una spira in corto non cambia nulla se la spira é quella a fianco.
Comunque, secondo la mia esperenza provare gil avvolgimenti é una delle prime cose.
Se gli avvolgimenti sono uguali ok,
se uno é diverso potrebbe essere quello del condensatore.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moletta da banco che non prende giri
MessaggioInviato: gio nov 08, 2012 14:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Vi ringrazio tutti! :smile:

Mi sono dimenticato di dirvi che ho provato a collegare un altro condensatore. Il suo è da 10 μF, quello che avevo io è da 12 μF. Cambia molto?
Comunque non è cambiato nulla. Ho anche provato a scollegare il condensatore una volta che il motore partiva, non cambiava niente.

Come faccio a misurare la resistenza degli avvolgimenti?

Yrag, l'altra mola da banco che ho postato (quella artigianale) fa 0,13hp eppure lima benone!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Moletta da banco che non prende giri
MessaggioInviato: gio nov 08, 2012 15:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Se il condensatore è troppo piccolo non va bene, prova con un altro, va bene anche se è più di 12mf, se il motore prende coppia ci vuole il condensatore nuovo della sua misura (quello più grande fa scaldare), se invece non va allora....
.... :1234:

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it