MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 07:22

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio Trapano a colonna
MessaggioInviato: lun gen 07, 2013 16:51 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer ago 22, 2012 23:45
Messaggi: 258
Località: Pulsano
Ragazzi, dopo la Segatrice a Nastro per metalli, ora tocca al trapano a colonna.
La richiesta è:
Monofase
Motore da 500w a 1100w.
Modello Alto e non da banco
Che non superi i 180kg
Posso valutare la questione di usarlo come fresatrice con acquisto optional di tavola a croce "ovviamente per far questo utilizzo, devo spenderci sui 2000€".

La questione mia è che non vorrei possedere 2 macchine: Trapano a colonna e Fresatrice. Ma un attrezzo che fa da due attrezzi.
Datemi una mano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Trapano a colonna
MessaggioInviato: lun gen 07, 2013 22:22 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: gio nov 26, 2009 21:54
Messaggi: 447
Località: laspezia
Bridgeport passi di un poco il peso ma è veramente versatile oppure cerchi un Sermac tipo questo http://www.subito.it/attrezzature/trapa ... 166864.htm oppure questo http://www.subito.it/attrezzature/trapa ... 785977.htm sicuramente non hai la precisione di una fresa dipende cosa tu vuoi farci principalmente poi senti cosa dicono gli altri più esperti di me


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Trapano a colonna
MessaggioInviato: mar gen 08, 2013 12:03 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
180 kg ?
forse un trapano a colonna cinese con tavola a croce arriva in quel peso, il mio a colonna (morse 3) in 2 persone manco morto lo sposti , sarà 200 kg
se ci metti na tavola a croce poi son 30\40 kg minimo che aggiungi.

per fresare ti serve un trapano fresa , un trapano a colonna normale non ha il tirante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Trapano a colonna
MessaggioInviato: mar gen 08, 2013 12:15 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer ago 22, 2012 23:45
Messaggi: 258
Località: Pulsano
Harry potter, non sono ferrato in materia.
Il tirante sul trapano a colonna cosa sarebbe?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Trapano a colonna
MessaggioInviato: mar gen 08, 2013 12:23 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer ago 22, 2012 23:45
Messaggi: 258
Località: Pulsano
Questohttp://www.dmitaliasrl.com/it/Scheda_prodotto/Trapano_Colonna_4132.php o
questo
http://www.dmitaliasrl.com/it/Scheda_prodotto/Trapano_Colonna_4125.php

Quale mandrino? Meglio mt3 o mt4?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Trapano a colonna
MessaggioInviato: mar gen 08, 2013 12:46 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
il tirante serve per tenere in sede il cono (un mandrino portapinze, un albero portadischi, un pinza portafrese etc)
quando fori lo sforzo è assiale e quindi la punta non può sfilarsi , ma quando vai a fresare lo sforzo è radiale quindi il rischio è che con le vibrazioni ti si sfili.
quindi per fresare obbligatoriamente ti serve il tirante !

quelli che hai linkato sono trapani e basta, vanno bene per forare e stop .

tu devi cercare un trapano fresa tipo quello che ha messo omax oppure una testa veloce tipo bridgeport , carrera etc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Trapano a colonna
MessaggioInviato: mar gen 08, 2013 13:18 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer ago 22, 2012 23:45
Messaggi: 258
Località: Pulsano
Ho visto qualcosina veloce.
La zay costa troppo, rimanendo in damato macchine la orion 16 come la vedete?
Altrimenti una fervi?

Sinceramente non vorrei spenderci tantissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Trapano a colonna
MessaggioInviato: mar gen 08, 2013 19:36 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
su cncitalia ci saranno 300 discussioni (minimo!) su fresatrici da banco
anche nella sezione fresatrice qui sul forum c'è qualcosa di già scritto.

troppa fatica leggerle?
se almeno leggessi le discussioni capiresti da solo che un morse 4 è meglio di un morse 3 :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it