MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 03, 2024 13:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ma che motore è?
MessaggioInviato: ven gen 11, 2013 20:38 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Siccome è arrivato l'inverter, "combatto" contro la mia ignoranza, in attesa che Krys venga a darmi una mano.... Vorrei capire se questo motore secondo voi può essere collegato all'inverter o no...
Allegato:
morsettiera.jpeg

Vi dico che attualmente il motore funziona a 220V e c'è un condensatore. Tramite l'interruttore si può far ruotare sia in un senso che nell'altro. Ed ora vi dico come e dove sono collegati i fili:

Morsettiera superiore:
Sinistra: filo verde che va al motore e filo marrone che va al condensatore (il verde è coperto dal marrone, ma c'è!)
Centro: filo blu che va al condensatore e filo marrone che proviene dall'interruttore
Destra: filo rosso che va al motore e filo nero che viene dall'interruttore

Morsettiera inferiore:
Sinistra: NIENTE DI COLLEGATO
Centro: Filo rosso che viene dal motore e filo nero che viene dall'interruttore
Destra: filo verde che viene dal motore e filo blu che viene dall'interruttore


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma che motore è?
MessaggioInviato: ven gen 11, 2013 20:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Messaggi: 1430
Località: galgagnano (Lodi )
no si tratta di un motore monofase, i trifase hanno 6 fili collegati alla morsettiera i vari collegamenti che hai elencato servono per l'inversione di rotazione modificando la disposizione dei 2 avvolgimenti con il condensatore

_________________
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )


Ultima modifica di flosi il ven gen 11, 2013 20:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma che motore è?
MessaggioInviato: ven gen 11, 2013 20:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41263
Località: Artena(Roma)
" che te voi inverterà , non se pò "
spero per te di essere smentito :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma che motore è?
MessaggioInviato: ven gen 11, 2013 20:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41263
Località: Artena(Roma)
ecco
:risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma che motore è?
MessaggioInviato: ven gen 11, 2013 20:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
Se era un trifase ti avrei detto di collegarlo a stella ( I I I ) e portare i 3 fili all'inverter..ma qui è un po strana la cosa..e cmq nella targhetta c'è scritto che è mono..

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma che motore è?
MessaggioInviato: ven gen 11, 2013 20:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio ott 18, 2012 13:47
Messaggi: 333
Località: Palermo
Marco mi sa che dobbiamo rifarci un giro da barrale... :mrgreen:

_________________
I maschi non crescono mai, cambiano solo i giocattoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma che motore è?
MessaggioInviato: ven gen 11, 2013 21:03 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Domani mattina ci vado, già so quale motore voglio.... Quello vorrà 40 euri, ma in fondo penso che ne valga la pena. Porca pupazza.... Comunque nella targhetta non c'è scritto "1"

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma che motore è?
MessaggioInviato: ven gen 11, 2013 21:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Messaggi: 1430
Località: galgagnano (Lodi )
con questo motore ci puoi fare una delle levigatrici del link di santino

_________________
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma che motore è?
MessaggioInviato: sab gen 12, 2013 01:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
X Krys, Il simbolo usato è corretto (III) ma non la denominazione, così è collegato a triangolo... anche io faccio sempre casino.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it