MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Meccanismi flessibili
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=33&t=28958
Pagina 1 di 1

Autore:  gcrimi2004 [ sab dic 26, 2020 04:49 ]
Oggetto del messaggio:  Meccanismi flessibili

Qualche volta, mi è scappato di bocca, che per dei movimenti di precisione, si possono usare dei sistemi flessibili.
Zero attriti e niente giochi.
I concetti sono sempre gli stessi, volendo con dei blocchetti in alluminio e delle molle piatte, si possono facilmente realizzare
Qui di seguito troverete un sito dove li hanno sviluppati, (però loro usano una elettroerosione a filo)
https://www.tribology-abc.com/abc/flexure.htm
Se cliccate sul sito in calce, vi si apre tutta una pagina , dove poter navigare.

Ho trovato anche questo libro:
Flarent Casaedles, Simon Merielle et alt.
The art of flexure mechanis design
EPFL Press

Un altro libro dove fisicamente fanno vedere l' applicazione di questi meccanismi è:

Instrumements and experiences.
R.V. Jones
ed. John Wiley & sons
ISBN 0 471 91763 X

Quelli a cui mi riferivo, erano molto più schematici e facilmente realizzabili, spero di poterli rintracciare.

Autore:  libero [ sab dic 26, 2020 09:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meccanismi flessibili

Grazie .

Autore:  CARLINO [ sab dic 26, 2020 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meccanismi flessibili

Non che si capisca molto : sono sistemi di movimentazione , se sì , dove sono i vincoli ... ecc. Questo sito fa vedere solo una soluzione senza illustrare il problema....

Autore:  gcrimi2004 [ sab dic 26, 2020 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meccanismi flessibili

in basso alla pagina, c'è il link, cliccalo (si può dire?) e ti si aprono un bel po di soluzioni.
Generalmente il supporto o dove si fissa sono i telai esterni.

Autore:  CARLINO [ sab dic 26, 2020 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meccanismi flessibili

https://www.tribology-abc.com/poll/case02.htm
Questa sezione mi sembra che si dedichi all'analisi delle cricche e deformazioni : soluzione coerente con sistemi flessibili ......boh !

Autore:  gcrimi2004 [ lun feb 15, 2021 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meccanismi flessibili

Il topico era nato sui meccanismi flessibili, per i micro posizionamenti e le micro misure, senza gioco.

Qui ci sono altri esempi

https://www.youtube.com/watch?v=YEz-r8KDY-0
https://www.youtube.com/watch?v=C-SbMsYNTxM
Qui lo spiega bene
https://www.youtube.com/watch?v=PaypcVFPs48
Un'applicazione
https://www.youtube.com/watch?v=rN3oWzDwGeQ
Bel giocattolino
https://www.youtube.com/watch?v=RFkn6gMkz78
Due di questi, permettono movimenti lineari senza giochi di un tastatore.
https://www.youtube.com/watch?v=P0moT7nPkG8
Ancora uno e poi basta.
https://www.youtube.com/watch?v=6LsUN2KlfIk

Autore:  gcrimi2004 [ lun feb 22, 2021 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meccanismi flessibili

Cerniere flessibili

https://www.youtube.com/watch?v=WceyxTb_xVc
https://www.youtube.com/watch?v=sBFB_5SQpak

Bendix pivot
https://www.youtube.com/watch?v=Vt-LFYM3QOQ

Autore:  CARLINO [ lun feb 22, 2021 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meccanismi flessibili

Questi sistemi sono labili rispetto a sforzi con direzione sghemba rispetto all'asse di una cerniera tradizionale che rimane vincolata alla rotazione intorno ad un asse : una forza proveniente da qualsiasi direzione viene scomposta in una componente utile alla rotazione mentre la rimanente viene assorbita dal vincolo della cerniera. Con questi sistemi ,se lo scopo è quello di ottenere un sistema che reagisca in modo elastico senza che ci siano vincoli vanno bene , se si vuole una reazione univoca non sono adatti.

Autore:  gcrimi2004 [ lun feb 22, 2021 15:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meccanismi flessibili

Sono sistemi che si montano su strumenti di misura, 30 gr di spinta?
Dove l'importante è di trasmettere il movimento senza giochi.

Autore:  Mauro Malvezzi [ lun feb 22, 2021 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meccanismi flessibili

Ma in che senso reazione univoca? Sono semplicemente giunti monolitici ricavati nel materiale che permettono di eliminare completamente i giochi derivanti da un accoppiamento, che per quanto preciso vuole essere, per definizione ha bisogno di gioco per funzionare.
Quando devi trasmettere forze di pochi grammi ma il gioco accettabile è 0, allora si considerano costruzioni simili

Autore:  CARLINO [ lun feb 22, 2021 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meccanismi flessibili

Il problema è che lo spostamento non ha una direzione precisa...

Autore:  Raban [ lun feb 22, 2021 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meccanismi flessibili

Questa è una applicazione , è una cella di carico

Autore:  gcrimi2004 [ mar feb 23, 2021 09:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Meccanismi flessibili

--... non ha una direzione precisa.--
Questo dipende dal numero di vincoli.

Inoltre sopra avevo detto che si usano anche per i sistemi di misura...
Quello di Raban è per carichi pesanti, generalmente hanno una struttura ad S

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/