MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Affilatrice Clarkson MK II
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=33&t=29240
Pagina 1 di 1

Autore:  gcrimi2004 [ mar feb 23, 2021 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Affilatrice Clarkson MK II

Visto che di utensili me ho a cassetti ed alcuni anche molto costosi, mi sono guardato in giro, l'ho vista ed ho deciso di comprarla.

https://vdocuments.mx/clarkson-cutter-g ... anual.html
Si pagherà da sola.

Autore:  thor [ mar feb 23, 2021 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice Clarkson

Hai fatto bene, io ne ho una della Rapid e mi trovo bene e ci affilo anche quelle da legno, scusate la blasfemia :rotfl:

Autore:  gcrimi2004 [ mer feb 24, 2021 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice Clarkson MK II

Grazie al lavoro di Cinnabarin che il 15 sett 2017 ha fatto un topico sulla Clakson Mk I, sono riuscito a stamparmi i disegni di alcuni componenti meccanici.
Quello che mi manca, è come rare l'accessorio per molare le frese sferiche, anche se in rete ne ho visto uno molto semplice da realizzare.
https://www.youtube.com/watch?v=qBBv3Ng6oA4&t=8s

Autore:  gcrimi2004 [ dom feb 28, 2021 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice Clarkson MK II

https://www.youtube.com/watch?v=uxEV3Hn_TU0

Autore:  gcrimi2004 [ lun mar 01, 2021 09:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice Clarkson MK II

Passa anche al diamante.
Fa anche dei bei accessori all'affilatrice
Però: forse mi converrà spostare questo topico su "macchine tradizionali" ?

Autore:  gigathegiant [ lun mar 01, 2021 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice Clarkson MK II

http://www.bedroom-workshop.com/index.htm

Qua c'è un sacco di materiale...

Autore:  Piccio [ lun mar 01, 2021 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice Clarkson MK II

Una precisazione: quell'accessorio per affilare le frese sferiche è uguale al mio, ma su di una fresa elicoidale non viene perfettamente sferico,
solo su un monotagliente o su di una fresa a multitaglienti dritti.

Autore:  gcrimi2004 [ lun mar 01, 2021 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice Clarkson MK II

Gigathegiant Grazie per il pacco di informazioni.

Autore:  libero [ mer mar 03, 2021 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice Clarkson MK II

Sito interessante , Grazie .

Autore:  gcrimi2004 [ sab mar 13, 2021 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice Clarkson MK II

https://www.youtube.com/watch?v=2OgG2TkLhe4&t=47s

Autore:  renpag [ lun mar 15, 2021 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice Clarkson MK II

Non vorrei scrivere una sciocchezza, chiedo ai più esperti:

in questo video, al secondo 18 (circa) si vede il "carrino" che inverte il movimento e inizia a tornare indietro ma a mio avviso (se non ho le traveggole) la fresa che c'è nel mandrino inizia a girare all'indietro un istante dopo.... è normale ?
La cosa non potrebbe avere un effetto negativo sull'affilatura visto che la fresa in quel punto sarebbe appoggiata alla mola?

https://www.youtube.com/watch?v=uxEV3Hn_TU0

Autore:  gigathegiant [ mar mar 16, 2021 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice Clarkson MK II

Molto bello il sistema che si sono inventati per far ruotare il mandrino.

Autore:  gcrimi2004 [ gio mar 18, 2021 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Affilatrice Clarkson MK II

Sull' asse inclinato c'è un'albero liscio (rettificato e cementato.) spazzolato da un manicotto a sfere
L'asse che passa sotto al mandrino è una cremagliera, che aziona un pignone posto sul mandrino.
Il movimento si può anche trasmettere con un cavetto che avvolge il mandrino e steso sull'asse scorrevole.
Al cambio dell'angolo fra il mandrino e l'asse inclinato si cambia il passo dell'elica.
Questo sistema sulla mia non c'è, al suo posto c'è il classico dito a lamella, su cui scorre il bordo della spirale.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/