MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Cerco manuale o info su troncatrice IMET 350 anni 80
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=33&t=12719
Pagina 2 di 2

Autore:  yrag [ mar lug 15, 2014 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco manuale o info su troncatrice IMET 350 anni 80

Qualcosa non quadra...
Direi che manca un 1,73 e un cosfi al denominatore...

Autore:  acasamassima [ mer lug 16, 2014 04:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco manuale o info su troncatrice IMET 350 anni 80

Io ho usato la stessa formula ma con 220 oppure sono andato su questo sito http://www.claredot.net/it/sez_Elettrot ... nofase.php
ed ho utilizzato il plug-in

Mi viene tramite sito usando 230:
68mF per 1100w
87mF per 1400w

oppure utilizzando la formula c= 50 * 1,36* PKw: (Formula semplificata per i 220v):
74mF
95mF

Un pò di condensatori li ho farò un pò di prove nel metterne o uno singolo a monte 50 o 65 oppure su ogni linea da 50 o 65 e 80 100 per l'altra linea

Ora devo capire sulla targa quel HP 2 / 3 a che si riferisce perchè se sono le potenze tutti i calcoli sono sbagliati !!!
In alternativa chiudendo gli occhi ne metto uno da XX basso e passa la paura, ma ho solo paura che assorbendo di più (Amp) vado a rompere i filamenti, e dopo chi me lo ripara più!!!!

Altra cosa il collegamento dahnler il motore lo ha all'interno o sulla morsettiera del commutatore? Dal motore escono solo 6 cavi che vanno alle 2 vel del commutatore

Graziee

Autore:  t.a.c.a. [ mer lug 16, 2014 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco manuale o info su troncatrice IMET 350 anni 80

Per il condensatore non sò, in effetti qui sul forum, come ho detto, c'è gente molto più preparata di me.
Comunque la morsettiera del motore ha i sei morsetti, il commutatore ha la funzione di alimentarne tre in una velocita e poi alimentare gli altri tre e connettere i tre morsetti rimanenti assieme nell'altra velocità. Se tu facessi il lavoro del commutatore a mano funzionerebbe lo stesso.

Autore:  acasamassima [ mer lug 16, 2014 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco manuale o info su troncatrice IMET 350 anni 80

Alla fine ho messo su Velocità 2 80mF e vel 1 65mF
Ho tagliato tutto il pomeriggio su Velocità 2 e non ho avuto riscaldamenti, unica cosa forse ma forse verso la fine sono decadute le prestazioni.
Può essere anche la lama o il ferro ma sembrava tagliasse di meno

Ciaooo

Autore:  acasamassima [ gio lug 17, 2014 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco manuale o info su troncatrice IMET 350 anni 80

Vi aggiorno.
Dopo vari tentativi sui Condensatori mi sono focalizzato sulla velocità 2. Facendo un pò di test mi sono accorto che con condensatori grandi 80 70 100 il motore fa un tipo di rumore tipo toc toc quando gira, abbassando il condensatore il motore sembra mooooolto più regolare.
Ha messo al posto del calcolato 80mF un 50mf ed il motore lo sento veramente lineare senza surriscaldamenti e con un ottimo spunto, neanche sembra rallentare dopo tanti tagli.
C'è una spiegazione a questo?

A vel 1 invece ho adottato la stessa tecnica ma con condensatore da 20mF continua a fare una sorta di Toc To, forse migliore se aumento il condensatore oltre gli 80mF ma non sono così sicuro!!

Avete suggerimenti?
Grazie

Autore:  t.a.c.a. [ gio lug 17, 2014 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco manuale o info su troncatrice IMET 350 anni 80

l'unico suggerimento che mi sento di darti è di affidarti all'istinto cioè se il motore va meglio con uno da 50 allora meglio quello!

Autore:  acasamassima [ gio lug 24, 2014 05:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerco manuale o info su troncatrice IMET 350 anni 80

Eccomi di nuovo, la teoria è giusta ma la pratica sembra diversa.
2gg fa ho tagliato tutto il giorno per costruire un tavolo. Ho usato la vel 2 perche tutti profilati di ferro.
Ho montato il cond da 50 e tutto sembrava molto regolare, spuntava forse leggermente male ma cmq non scaldava e tagliava bene.

Ora in teoria ci vorrebbe su vel 2 un cond da 90 o 100mF perchè 1400w di potenza, ma se lo monto spunta benissimo ma sento questi toc toc.
Lascia tutto a 50 e chiudo?? Oppure monto come da teoria?

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/